ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 4 novembre 2016

Allora Renzi torna alla Leopolda: da stasera a domenica si svolge la kermesse a Firenze su cui aleggia il referendum costituzionale del 4 dicembre. Domani dovrebbe essere firmato anche da Cuperlo il documento con cui il Pd si impegna a cambiare l’Italicum. Secondo Roberto Speranza, invece, «l’unico modo per cambiare veramente la legge elettorale è votare “no” al referendum ». A un mese dal voto, è ricomparso Berlusconi: torna in tv a favore del “no” e spiega che sposterà almeno il 5% dei voti. E se in Italia la minaccia (per il referendum) è Berlusconi, negli Usa l’intelligence ha lanciato un’allerta terrorismo per lunedì 7 novembre, vigilia del voto. Il timore è che Al Qaida possa pianificare attacchi in tre Stati Usa: New York, Texas e Virginia. Il ministro dell’Economia Padoan è stato in audizione alla Camera ed ha affermato che dal 2014 ad oggi c’è stata una «riduzione di imposte graduale ma costante». Il Vaticano condanna le affermazioni andate in onda su Radio Maria riguardo al terremoto come “castigo divino” dopo le unioni civili. «Affermazioni offensive – si sottolinea – per i credenti e scandalose per chi non crede». Ma Padre Giovanni Cavalcoli, a “La Zanzara” su Radio 24, non si è scusato: «Confermo tutto, terremoti provocati da peccati dell’uomo come le unioni civili». E ancora: «Il Vaticano? Si ripassino il catechismo». A Monaco la magistratura sta indagando i vertici di Facebook, tra cui Mark Zuckerberg, per la mancata rimozione di contenuti criminali come minacce e negazioni del genocidio ebraico. Ma per il social network le accuse magistratura tedesca sono «prive di valore». Anche l’Italia dà torto a Facebook a proposito della vicenda di Cristina Mugnano, morta suicida per non aver ottenuto che i video hard che la ritraevano venissero oscurati. Infine, in Turchia sono stati arrestati “per terrorismo” i rappresentanti del Partito popolare democratico (Hdp). A maggio il partito di Erdogan aveva ottenuto la cancellazione dell’immunità per gli eletti indagati. L’Ue: «Arresti compromettono democrazia». Possibile che l’Ue ancora non ha capito che in Turchia la democrazia è compromessa da parecchio tempo?alba cattedrale squillace panorama

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 4 novembre 2016ultima modifica: 2016-11-04T22:15:32+01:00da salvtav