ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 28 ottobre 2016

Allora Renzi si scontra con il premier ungherese Orban su Europa e migranti. «L’Italia ha difficoltà di bilancio con un deficit che aumenta, mentre arrivano in massa i migranti, con spese ingenti. Renzi ha tutte le ragioni di essere nervoso», dice il premier di Budapest. «Orban ha una visione dell’Italia non puntuale. Non è vero che l’Italia è in difficoltà o che c’è nervosismo. O l’Europa, e vale anche per l’Ungheria, prende atto dei documenti che la stessa Europa ha firmato e si fa carico dei migranti, o l’Italia metterà il veto su qualsiasi bilancio che non contempli pari oneri e onori», replica Renzi. A Bruxelles, intanto, è giunta la lettera di risposta dell’Itali sulla manovra di bilancio. La Commissione Ue, però, non commenta e continua a valutare. Dalle zone terremotate arriva la lamentela del sindaco di Caldarola, Luca Giuseppetti, per la mancanza di soccorsi nel suo comune. «Qui non s’è visto nessuno».  Continuano, intanto, le scosse. L’ingresso delle truppe di Baghdad a Mosul è imminente. Le forze della Coalizione si preparano a supportare l’attacco della fanteria, mentre la portavoce dell’Ufficio dell’Alto commissario Onu per i diritti umani denuncia: decIne di migliaia di civili sono stati catturati dall’Isis per essere usati come scudi umani. Usate WhatsApp? Allora dovete sapere che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcom) ha avviato due procedimenti istruttori nei confronti di WhatsApp Inc. per presunte violazioni del Codice del Consumo. Un primo procedimento mira ad accertare se la società americana abbia costretto gli utenti ad accettare integralmente i nuovi termini contrattuali, in particolare la condivisione dei propri dati personali con Facebook. L’altro procedimento è diretto ad accertare alcune clausole vessatorie. A Roma, a Roberto Benigni è stata ritirata la patente per il sorpasso di una serie di auto incolonnate invadendo la corsia opposta. I vigili hanno inviato il tutto alla Prefettura che stabilirà i tempi della sospensione, solitamente da uno a tre mesi. E a Vibo Valentia qualcuno ha centrato il 6 al Superenalotto giocando una schedina da tre euro. Oggi alla fortunata ricevitoria c’era la fila di clienti che presentavano la loro schedina. Ma pensate che la dea bendata passerà di nuovo da lì?cattedrale squillace

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 27 ottobre2016

Allora Renzi oggi è stato a Camerino e negli altri luoghi danneggiati dal terremoto di ieri sera. «Il terremoto ci sta mettendo a dura prova ma l’Italia c’è – ha detto – non lascia soli i cittadini, siamo più forti e ce la faremo». Sono oltre 4.000 gli sfollati nei comuni delle Marche colpiti dal sisma, ma le verifiche stanno proseguendo. Oltre 340 le repliche nella zona tra Perugia e Macerata. La conta dei danni si aggiorna di ora in ora. Sulla manovra Roma tiene il punto. «Con la legge di bilancio – ha detto il ministro Padoan – si affrontano eventi eccezionali come il terremoto e i migranti, lo sforzo in termini di investimenti è ingente e va a beneficio dell’Italia ma anche e soprattutto dell’Europa». Attenzione a ciò che scrivete sui social network: questa mattina il Comitato per il Sì al Referendum ha presentato una denuncia dopo che un utente ha pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook la foto di un proiettile con un messaggio: «Questo è il mio regalo a tutti quelli del Pd». E c’è ancora qualcuno che evade dal carcere con metodi antichi: tre detenuti albanesi sono evasi questa mattina dal carcere di Rebibbia con il sempre valido sistema delle lenzuola annodate. Uno di loro deve scontare l’ergastolano per omicidio. Sono riusciti a fuggire segando le sbarre della cella e calandosi poi dal muro di cinta con le lenzuola. Infine, un ricordo per il giornalista gentiluomo di origini calabresi Luciano Rispoli, conduttore di programmi tv storici, scomparso a 84 anni dopo una lunga malattia. La sua era un televisione rispettosa, non urlata, pronta a puntare sulla cultura più che sugli ascolti e a promuovere i giovani di talento, contro l’intrattenimento ripugnante e la malvagità dei talent. Forse per questo era stato escluso, in maniera indecente, dalla programmazione?panorama di squillace 2

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 26 ottobre 2016

Allora Renzi poi la lettera dell’Ue sulla manovra l’ha ricevuta. Il ministro Padoan ha detto che «è assolutamente normale per noi e gli altri Paesi che l’hanno ricevuta. Ci chiedono chiarimenti su aspetti centrali delle misure» e in particolare terremoto e migranti.  Intanto, subappalti, commesse, forniture: una cupola gestiva e distribuiva ad aziende collegate i lavori di una tratta della linea Tav Milano-Genova, l’A3 Salerno-Reggio, il People Mover di Pisa. Decidevano tutto il direttore dei lavori Giampiero De Michelis e il suo socio di fatto, l’imprenditore calabrese vicino a boss di ‘ndrangheta Domenico Gallo. In manette anche l’imprenditore Giandomenico Monorchio, figlio dell’ex ragioniere generale dello Stato. Giuseppe Lunardi, figlio dell’ex ministro dei Trasporti, è indagato a piede libero. Gli imprenditori non pagavano soltanto tangenti ma offrivano anche prestazioni con escort. Uno degli intercettati, riferendosi a lavori eseguiti con materiali scadenti, dice che è stato usato «cemento che sembra colla». Notizia buona: non ci sarà l’aumento delle aliquote Iva del 10 e del 22% nel 2017. Notiza cattiva: sono destinate ad essere incrementate a partire dal 2018. In una bozza della manovra emerge che dal 2018 l’Iva del 10% salirebbe al 13% e quella del 22% al 25%. Per quest’ultima, ulteriore incremento dal 2019, pari allo 0,9%. Nel caso in cui non si realizzi “l’integrale importo” dal 10 settembre 2017 scatterebbe l’aumento delle accise. La Raggi, intanto, ha fatto sapere che «il ritiro dei rifiuti ingombranti (i famosi frigoriferi) a Roma è stato interrotto prima del ballottaggio, il motivo non lo conosce nessuno». Il Pentagono prepara l’attacco contro l’Isis per riconquistare Raqqa. Infine, ricordate la famosa foto della ragazza afghana con gli occhi verdi, Sharbat Bibi, immortalata in una celebre copertina del “National Geographic”? E’ stata arrestata dalla polizia pachistana per la falsificazione del documento di identità.panorama bel squillace

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 25 ottobre 2016

Allora Renzi, in attesa della benedetta lettera dell’Europa sulla manovra (ancora Totò non ha finito di dettarla a Peppino, per trasmetterla alla “malafemmina”), dice che l’Europa tutta deve aiutare l’Italia sui migranti o altrimenti il governo è pronto a porre il veto sul bilancio Ue del 2017. La maggioranza di governo, intanto, si dice favorevole al rinvio del Ddl “Taglia stipendi” dei parlamentari: si preferisce ironizzare sui frigoriferi posti davanti ai cassonetti di Roma, per fare uno sfregio alla Raggi, piuttosto che pensare a ridimensionare per davvero i costi della politica. Ma tant’è! Una che è stata baciata dalla fortuna, in questo momento, è Germana Chiodi, la storica segretaria del patron della Esselunga Bernardo Caprotti, che, alla sua morte, le ha lasciato ben 75 milioni di euro, la metà dei suoi risparmi. Da Montepaschi arriva una brutta notizia: il nuovo piano industriale prevede la riduzione di 2.600 dipendenti, lo spostamento dei restanti ad attività commerciali e la chiusura di circa 500 filiali. L’Onu torna a denunciare le atrocità commesse dai jihadisti a Mosul, comprese le esecuzioni sommarie di civili, donne e bambini inclusi. A sud-est della città, i miliziani hanno profanato e devastato alcune chiese, divelto i crocefissi e usato le macerie come trincee. Quando moriamo ora ci possono cremare con più tranquillità: la Chiesa non vieta la scelta della cremazione dei defunti, ma le ceneri dei defunti vanno custodite in un luogo sacro, cioè nei cimiteri. Per chiudere, il Sud batte il Nord in fatto di umanità. In provincia di Ferrara, a Goro e Gorino (sembra l’inizio di una filastrocca, ma parliamo di cose serie) la gente del luogo ha fatto addirittura barricate per impedire il passaggio del pullman che trasportava 12 profughe africane per essere ospitate là. Alla fine hanno vinto la protesta e i blocchi stradali: le profughe sono state mandate via! Il ministro Alfano dice che «quella non è Italia», mentre la Lega Nord plaude ai cosiddetti “nuovi eroi” che hanno manifestato. Dal Sud, di contro, giunge la lezione del sindaco di Riace Mimmo Lucano, disponibile ad accogliere il gruppo di donne che sono state respinte in Emilia. «Mettiamo a loro disposizione – ha aggiunto Lucano, parlando con l’Ansa – due case, offrendo loro anche la possibilità di seguire corsi di formazione professionale finalizzati all’avvio di un’attività lavorativa. In cambio non chiediamo nulla sul piano economico, né dal Governo, né da altri soggetti pubblici. Non mettiamo limiti all’accoglienza finché nel nostro comune ci sono alloggi disponibili». Come la mettiamo, invece, con la ridicola “resistenza” degli abitanti dei due centri del Ferrarese?cattedrale squillace

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 24 ottobre 2016

Allora, sono le ore 19 e la lettera di Bruxelles all’Italia con le richieste di chiarimento sulla bozza di Bilancio non è ancora arrivata. La Commissione Ue non commenta, il presidente di Confindustria Boccia invita l’Europa ad essere più coraggiosa, meno dogmatica e ragionieristica; il ministro Delrio osserva: da parte dell’Ue c’è un’attenzione maniacale sui decimali, non la stessa nel promuovere l’economia reale ed il ministro Alfano minimizza: «Se ci arriverà la letterina faremo come hanno fatto altri Paesi, ovvero faremo niente». Il viceministro Zanetti annuncia: la rottamazione vale per tutte le cartelle esattoriali, non solo di Equitalia. A Calais al via lo sgombero della ‘Giungla’ dei migranti: già partiti in pullman i primi 700. Sul clima c’è un allarme dell’Onu: per la prima volta a livello globale, nel 2015 la concentrazione media di anidride carbonica nell’atmosfera ha raggiunto il traguardo di 400 parti per milione e nel 2016 ha registrato nuovi record. Alla Camera c’è in discussione il ddl sul trattamento economico dei membri del Parlamento. La Cassazione definisce inammissibile l’istanza del Codacons che chiedeva una revisione del quesito referendario. Il presidente della Repubblica Mattarella dice che è sconsiderato criticare i vaccini, e dai medici giunge il plauso. L’Isis ha istituito una taglia sulla vita per chi vuole fuggire: 300 dollari per gli uomini, 500 per le donne. I bambini non possono, perché tenuti in ostaggio e costretti a “studiare” lo Stato islamico per diventare soldati. Quando finirà tutto questo?squillace by night panorama 2016

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 23 ottobre2016

Allora dalla Commissione europea dovrebbero partire domani le lettere con le richieste di chiarimento sulle bozze di bilancio per l’Italia ed altri cinque o sei paesi. Per l’Italia i dubbi sul fronte delle entrate sono per le troppe “una-tantum”; e su quello delle uscite per il piano nazionale di salvaguardia antisismica, considerato non emergenziale. Ok per le spese di ricostruzione locale e quelle per i migranti. Renzi dice che l’Italia che fa le riforme è più forte in Europa. Ora c’è anche la paura Brexit: le grandi banche si preparano a fuggire via dalla Gran Bretagna con l’inizio del nuovo anno, gli istituti più piccoli stanno approntando piani per farlo già prima di Natale. Le difese approntate dai seguaci del califfo nero Al Baghdadi per la battaglia finale per Mosul sono trincee riempite di petrolio, sostanze chimiche velenose, bambini e donne usati come scudi umani sui tetti della case contro i raid aerei. Il Papa, intanto, lancia un accorato appello a favore della popolazione civile e per frenare l’avanzata. Negli Usa la Clinton continua a volare nei sondaggi, mentre per Trump arrivano nuove accuse di molestie da parte di un’altra donna, che sarebbe stata baciata da lui senza il suo consenso e avrebbe ricevuto un’offerta di 10 mila dollari per stare in albergo con lui. A Calais ancora scontri tra polizia e migranti alla vigilia dello sgombero del campo ‘Giungla’: gli agenti hanno usato i gas lacrimogeni dopo un fitto lancio di pietre da parte degli immigrati. Oggi è domenica e parliamo anche di calcio. In serie A, il Napoli ha vinto ed è terzo; l’Inter continua a perdere ed è a picco. Da interista mi domando e vi domando: non è meglio, a ‘sto punto, riaffidare a Mancini la guida della squadra?panorama squillace diverso

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 22 ottobre 2016

Allora Renzi si è rivolto ai sostenitori del “no” al Referendum affermando che «il loro obiettivo è riprendersi il governo che gli abbiamo tolto perché non erano stati in grado di cambiare le cose». Il vecchio D’Alema dice che «i giovani votano “no”» e che le persone anziane votano “sì”. Quindi, o lui si considera giovane o voterà “sì”.  Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto legge fiscale: Equitalia sarà sciolta e a partire dal primo luglio 2017 al suo posto sarà istituito un ente pubblico economico, denominato “Agenzia delle Entrate-Riscossione”. Le cartelle con le multe potranno usufruire della definizione agevolata ‘limitatamente agli interessi’, comprese le maggiorazioni previste per i tardati pagamenti dalla legge di depenalizzazione del 1981. Brutte notizie arrivano da Mosul dove l’Isis ha giustiziato 284, fra cui bambini. In Italia, oltre due terzi dei “giovani adulti”, tra i 18 e i 34 anni d’età, vivono a casa con i genitori. Per concludere, il caso dell’insegnante di Venezia, che su Facebook si è lasciata andare a commenti più che pesanti su immigrati, musulmani, figure istituzionali, incitando all’odio e inneggiando al Duce. Ma cosa si aspetta a sbatterla fuori dal mondo della scuola?panorama bel squillace

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 21 ottobre 2016

Allora per Renzi la manovra non cambia: «se l’Ue avrà osservazioni – dice Matteo – le ascolteremo. Ma questa manovra ha il deficit più basso degli ultimi dieci anni». Parere positivo sulla manovra dai Giovani di Confindustria, che tuttavia hanno indicato rischi per le entrate una tantum: «Nel 2017 o si cresce o saranno lacrime e sangue», come se le lacrime e il sangue li devono gettare loro… Sul Referendum, Renzi dice che «il quesito è stato ufficialmente approvato perché i grandi professori del comitato del No hanno fatto ricorso anche al Tar del Lazio e hanno perso. Ora andiamo al merito, la consultazione non è né su di me né sul governo».  I miliziani dell’Isis hanno lanciato un attacco a Kirkuk, nel nord dell’Iraq, colpendo un compound governativo, una stazione della polizia e una centrale elettrica. Sulla costa est degli Stati Uniti oggi c’è stato un “cyber attacco” senza precedenti : gli hacker sono riusciti a mandare in tilt per due ore lasocietà Dyn, il servizio che traduce i nomi dei siti web in indirizzi IP. Bloccati dalla Cnn, a Twitter, Amazon, Visa, Netflix, Ft, Nyt, Spotify, Reddit, e-Bay. Restiamo in America. La cantante Madonna ha fatto un endorsement “hot” a Hillary, promettendo qualcosa ai maschietti se voteranno la Clinton. Vuoi vedere che anche Trump, alla fine, voterà per lei?squillace by night panorama 2016

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 20 ottobre 2016

Allora Renzi è contento: il Tar del Lazio ha dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione il ricorso sul quesito referendario presentato da M5s e Sinistra Italiana. Secondo i giudici amministrativi, sia le ordinanze dell’Ufficio Centrale per il Referendum, che hanno predisposto il quesito, sia il decreto del Presidente della Repubblica, che lo recepisce, sono neutrali e sottratti al sindacato giurisdizionale. Sulla crisi siriana si va verso le sanzioni dell’Ue alla Russia: il Consiglio europeo sta considerando possibili misure restrittive per le forze che supportano il regime di Damasco. Dagli Usa Trump parla di elezioni truccate e si rifiuta di dire se accetterà il risultato delle urne; la Clinton, intanto, vola nei sondaggi e conquista “grandi elettori”. Da Marte non giungono buone notizie: il lander Schiaparelli della missione ExoMars è precipitato al suolo del pianeta rosso. Intanto, arrivano le prime azioni contro i medici anti-vaccini. A Firenze e Treviso sono stati aperti procedimenti disciplinari per due medici che hanno sconsigliato la vaccinazione. Un terzo caso a Venezia. E vanno incontro a misure fino alla radiazione. A Catania 12 medici dell’ospedale Cannizzaro sono  indagati per il decesso della giovane donna dopo il parto di due gemellini di cinque mesi, nati morti. Domani non vi muovete di casa: c’è lo sciopero delle sigle dei sindacati di base, con stop per l’intera giornata di tutte le categorie pubbliche e private. Si temono disagi soprattutto per trasporti, scuole e servizi. La protesta è contro le politiche economiche del governo Renzi. Al vertice Ue, il presidente francese Hollande, intervenendo sulla Brexit, dice che se la signora May (il premier britannico)vuole un Brexit duro, allora anche i negoziati dovranno essere duri. A proposito di “duro”, la Lega è passata dal “ce l’ha duro” al “c’è la ‘nduja”. Radio Padania, infatti, ha ceduto la concessione nazionale al patron di “RTL”, Lorenzo Suraci, che è calabrese di Vibo Valentia. E dove si produce la migliore ‘nduja se non nella provincia di Vibo?castello panorama

ACCADE IN ITALIA E NEL MONDO – 19 ottobre 2016

Allora Renzi ne vince un’altra: all’esame Ue, la manovra rispetta tutte le regole. «Se c’è il rischio di una procedura d’infrazione? Sì, per chi non accoglie i migranti». «L’Ue – dice – non è in grado di affrontare il dramma migranti. Ci sono molte congratulazioni per la strategia italiana: aprono le labbra, ma non le porte». Mentre Bruxelles esamina gli aggiustamenti strutturali dei conti italiani, aspre critiche arrivano dalla commissione “Bilancio” della Camera sul contante. Il presidente Francesco Boccia spiega che si rischia che il Parlamento cambi la misura. «Fissiamo un tetto: fino a 20-30mila euro. Un tetto che tenga fuori evasori e riciclatori». Negli Usa, intanto, la Clinton vola nei sondaggi e stanotte ci sarà l’ultimo duello televisivo con Trump. Dopo l’assoluzione del somalo Hasci Omar Hassan dall’accusa di avere partecipato all’omicidio della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e dell’operatore Miran Hrovatin, il caso è destinato a chiudersi senza colpevoli. La madre di Ilaria Alpi: «Sull’omicidio non avremo mai la verità: è come se fossero morti di caldo». Il lander Schiaparelli della missione europea ExoMars è arrivato su Marte ed è entrato in attività. Il segnale del veicolo, sebbene molto debole, è stato ricevuto dal radiotelescopio che si trova in India. Chissà se c’è qualche marziano che si metterà in contatto con noi?

Matteo Renzi
Matteo Renzi