ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 28 settembre 2016

Allora Renzi battibecca con D’Alema sul referendum, sostenendo che non è una consultazione contro il Governo. La Raggi a Roma tiene per sé (per ora) la delega al bilancio ed esclude le quote rosa, ritenendole offensive per le donne. Governo e sindacati si sono messi d’accordo sulle pensioni: previsto intervento da 6 miliardi in tre anni; quattordicesima a pensionati con redditi fino a mille euro mensili; lavoratori precoci in pensione con 41 anni di contributi. In Israele è morto Shimon Peres, il falco che diventò colomba. Il Papa, però, non sarà ai funerali. Per il 4 ottobre era prevista in Senato la proiezione di un documentario contro i vaccini, ma la comunità scientifica si è incazzata (c’è sempre qualcuno che s’incazza…) e l’iniziativa è stata annullata. Sul fronte marò, la Corte indiana autorizza La Torre a rimanere in Italia. In Iraq arrivano truppe Usa contro l’Isis; in Siria, invece, le truppe lealiste si stanno ammassando dentro e fuori Aleppo per condurre una vasta offensiva di terra. Si apprende anche che Bossetti uccise Yara perché lei rifiutò le sue avances sessuali. E nel Palermitano sono state arrestate tre maestre di una scuola elementare per comportamenti violenti contro gli alunni: picchiato e preso a calci anche un bambino disabile. Si può continuare così?

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 27 settembre 2016

Allora Renzi rilancia il ponte sullo Stretto di Messina, affermando che creerà almeno 100 mila posti di lavoro. Naturalmente le opposizioni s’incazzano e parlano di propaganda elettorale per il referendum. A Roma, la giunta comunale è senza pace: anche Salvatore Tutino dice “no” alla Raggi, secondo la quale il nuovo nome arriverà presto. Arriva, invece, il Def (documento di economia e finanza) e l’Ue è propensa a concedere all’Italia un deficit di almeno il 2,3% per il 2017 (invece dell’1,8%), tenendo conto delle emergenze per il sisma e i migranti. Negli Usa la Clinton vince ai punti su Trump nel primo dibattito televisivo. Dal censimento sul cancro in Italia 2016 si apprende che vi sono almeno mille casi di tumore al giorno; due le tendenze registrate: crescono i nuovi casi di tumore fra le donne e diminuiscono fra gli uomini. Intanto, in Siria i bambini di Aleppo bevono acqua contaminata dopo i raid governativi che hanno distrutto i sistemi idrici della città e i profughi siriani vengono ammazzati alla frontiera dalle guardie turche. E ancora nessuno fa niente…

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 26 settembre 2016

Allora Renzi ha deciso la data del referendum che si terrà il 4 dicembre, mentre le opposizioni s’incazzano e la Cei consiglia di informarsi bene. Negli Usa, Hillary e Trump si confronteranno tra poco, mentre i sondaggi danno la Clinton leggermente in vantaggio. Draghi avverte che nel 2017 l’inflazione salirà e invita l’Ue ad andare incontro alle aspettative dei cittadini, badando ai bisogni reali. Il Ticino dice “no” ai frontalieri: gli italiani s’incazzano, ma Gentiloni è tranquillo: nessuna conseguenza, per ora. Tra Usa e Russia c’è alta tensione per la Siria e salta il nuovo summit. In Sicilia, la mamma di Loris accusa il suocero di avere ucciso il bambino. Il film “Fuocoammare” è candidato all’Oscar, dopo aver vinto l’Orso d’oro a Berlino. Ma stasera andremo a letto tutti tranquilli perché Totti domani compie 40 anni e la moglie attacca Spalletti definendolo “un uomo piccolo”…