Dieta ipolipemizzante, regole nutrizionali e lista degli alimenti

Dieta per abbassare le labbra: regole nutrizionali ed elenco dei prodotti

Questa dieta è spesso utilizzata nelle patologie cardiache per migliorare la circolazione sanguigna pulendo i vasi sanguigni. I professionisti hanno notato che una dieta che viola il metabolismo lipidico, oltre a migliorare il sistema cardiovascolare e i reni, contribuisce alla rapida perdita di peso.

L’essenza della dieta ipolipemizzante terapeutica

Lo scopo della dieta antilipidica è ridurre la quantità totale di colesterolo, normalizzare il rapporto tra HDL (lipoproteine ​​ad alta densità buone) e LDL (lipoproteine ​​a bassa densità cattive).

La base di una dieta ipolipemizzante è limitare i grassi saturi, i carboidrati raffinati e fornire al corpo proteine ​​complete.

Le proteine ​​trasportano le molecole di colesterolo attraverso il flusso sanguigno, contribuendo alla produzione di HDL.

Le sostanze lipotropiche organiche nei prodotti si trovano negli alimenti di origine animale. Il colesterolo utile rafforza le membrane cellulari e impedisce la penetrazione delle tossine, è coinvolto nella sintesi degli ormoni steroidei e nella produzione di acidi biliari. Le lipoproteine ​​ad alta densità sono la base per la produzione di vitamina D nel fegato, senza la quale l’assorbimento del calcio è impossibile.

Una dieta antilipidica riduce la probabilità di colesterolo cattivo e aiuta il corpo a produrre lipoproteine ​​benefiche.

Una dieta ipolipemizzante può essere seguita a lungo. Appartiene al tavolo numero 10 secondo Pevzner.

Dieta ipolipemizzante terapeutica

Indicazioni

Una dieta ipocalorica ipolipemizzante aiuta a ripristinare il corretto metabolismo dei grassi, disturbato in alcune patologie. Nello stato normale, i composti organici simili ai grassi includono trigliceridi (trigliceroli), colesterolo libero e suoi esteri, fosfolipidi, acidi grassi.

Nelle malattie, l’entità dei lipidi costituenti cambia. Puoi normalizzare la loro composizione con l’aiuto di una dieta ipolipemizzante, che viene mostrata alle persone:

  • con sintomi di iperlipoproteinemia;
  • obeso;
  • con eccesso di colesterolo;
  • con disturbi circolatori dovuti all’accumulo di tossine nei vasi;
  • che soffre di malattie cardiache;
  • per il diabete;
  • con patologie del fegato o dei reni (pielonefrite).

È possibile perdere peso con una dieta ipolipemizzante

Quando si segue una dieta con un apporto minimo di grassi, la perdita di peso è la più rapida. Il processo di perdita di peso inizia dal primo giorno del sistema nutrizionale ipolipemizzante. La perdita di peso si verifica a causa di una diminuzione della quantità di lipoproteine, che contribuisce alla scomposizione del grasso corporeo.

Puoi facilmente perdere 1-2 kg in una settimana con una dieta ipolipemizzante. Se aggiungi un’attività fisica moderata o aumenti l’attività, il risultato sarà più alto: 3-4 kg.

Perdita di peso con una dieta ipolipemizzante

Regole dietetiche per l’abbassamento dei lipidi nel sangue

La dieta ipolipemizzante viene stilata sulla base delle caratteristiche fisiologiche dell’organismo, a seconda del sesso, del peso iniziale, dello stato di salute e dell’età della persona. Per abbassare i livelli di lipidi e iniziare il processo di perdita di peso, segui le regole della dieta:

  1. Mantieni i pasti divisi: 3 pasti principali e 2-3 spuntini.
  2. Ridurre i grassi animali saturi. Sostituirli con oli vegetali (oliva, semi di lino, noci, soia o sesamo).
  3. Limita dolci, pasticcini, zucchero.
  4. Introduci nella tua dieta proteine ​​vegetali (legumi, noci, germe di grano, grano saraceno) e carni magre, pesce e pollame.
  5. Cucinare il cibo in modo sano: bollire, cuocere a vapore, cottura lenta, forno. Evita cibi fritti o fritti in pastella.
  6. La metà della dieta dovrebbe consistere in carboidrati complessi: si tratta di cereali, frutta, verdura, noci, pane di segale o di grano, pasta di grano duro.
  7. Mangia 2 spicchi d’aglio al giorno: pulisce i vasi sanguigni e previene l’accumulo di colesterolo sulle loro pareti.
  8. Bevi circa 2 litri di acqua non gassata al giorno.
Prodotti per abbassare il colesterolo

Cosa non mangiare con il colesterolo alto

Circa il 20% dei lipidi entra nell’organismo con alimenti di origine animale, il restante 80% è prodotto dagli epatociti nel fegato umano. Se nel caso 2 il processo è regolato dall’apparato digerente, l’assunzione di colesterolo con il cibo deve essere controllata in modo indipendente.

Una dieta ipolipemizzante per il colesterolo alto non dovrebbe contenere cibi grassi.

Elenco dei prodotti vietati:

  • tuorli d’uovo di gallina (non più di 3 a settimana);
  • carni grasse;
  • insaccati, carni affumicate, semilavorati;
  • frattaglie di animali e pollame;
  • pesce in scatola, carne;
  • gamberi, gamberi, caviale di pesce;
  • grassi culinari (margarina, burro, crema spalmabile) e animali, strutto;
  • panna acida, panna, ricotta, formaggio ad alto contenuto di grassi;
  • semola, riso bianco;
  • dolciumi con e senza panna;
  • bevande gassate o alcoliche.

Elenco dei prodotti consentiti

Cosa mangiare

con una dieta ipolipemizzante

Contenuto di colesterolo (mg/100g)

Verdure fresche e surgelate

Frutta, bacche, frutta secca

Fagioli

Noci

Oli vegetali

0–0,0044

Pesce di mare di qualsiasi contenuto di grassi

30–350

Cozze, alghe

55

Carne bianca di pollame

60–90

Albume d’uovo

Latticini a basso contenuto di grassi o prodotti a base di latte fermentato

14–120

Pane di segale, integrale, crusca

Pasta di grano duro

0-29

Succhi naturali appena fatti o in lattina

Morse, gelatine, decotti di frutta secca

Tè verde, nero, alle erbe

Esempio di menu di una dieta ipolipemizzante standard

Un’alimentazione sana aiuta efficacemente a liberarsi del colesterolo cattivo e a prevenirne l’accumulo nel corpo. Una dieta ipolipemizzante è facile da preparare con i tuoi cibi preferiti. Menu di esempio per abbassare il colesterolo con una dieta terapeutica:

Lunedì

  • colazione– Frittata di 4 albumi, fetta di pane di segale, tè nero senza zucchero;
  • 2 colazione – pompelmo;
  • pranzo– tacchino bollito con contorno di lenticchie rosse (300 g), cavolo bianco e insalata verde (100 g);
  • merenda– mela al forno;
  • cena– pesce al forno (200 g);
  • spuntino notturno (1-2 ore prima di coricarsi) – mango (può essere sostituito con qualsiasi frutto).
Mela cotta

Martedì

  • colazione– acqua farina d’avena con frutta secca, tofu con una fetta di tofu, tisana;
  • 2 colazione – arancione;
  • pranzo– zuppa di pollo al grano saraceno (200 ml), tortini di pesce al vapore (2 pz.) e insalata di cetrioli e pomodori;
  • merenda– ricotta con frutti di bosco;
  • cena– patate con funghi cotti al forno (250 g);
  • spuntino notturno – cachi.

mercoledì

  • colazione– casseruola di farina d’avena, 3 albumi d’uovo e verdure; tè verde; un pezzo di pane integrale con una fetta di formaggio;
  • 2 colazioni – pomelo;
  • pranzo– borscht magro (250 ml), filetto di pollo al forno in pentola con patate e verdure (200 g), insalata di carote e noci;
  • merenda– insalata di frutta e bacche (arancia, mela, fragola);
  • cena– broccoli al vapore (250 g);
  • merenda notturna – mela.

giovedì

  • colazione– 4 albumi d’uovo con funghi, una fetta di pane di crusca e una fetta di mozzarella, tè allo zenzero;
  • 2 colazioni – kiwi (3-4 pezzi);
  • pranzo– zuppa di cavolo (200 ml), pesce al vapore con purea di fagioli (250 g), insalata di verdure (100 g);
  • merenda pomeridiana– cheesecake con albicocche secche;
  • cena– pesce bollito (200 g);
  • spuntino notturno – qualsiasi bacca.
Cheesecake con albicocche secche

venerdì

  • colazione– casseruola di ricotta con frutta secca, tè nero, pane e una fetta di formaggio magro;
  • 2 colazione – banana;
  • pranzo– carne di pollo cotta in pentola a cottura lenta con verdure (250 g), cavolo bianco e insalata di carote;
  • merenda– un bicchiere di yogurt magro;
  • cena – cavolfiore bollito al forno con cozze in una miscela di 4 proteine ​​con formaggio grattugiato (250 g); insalata di alghe con funghi (100 g);
  • merenda notturna pera.

Sabato

  • colazione– cheesecake, un pezzo di pane di crusca e una fetta di suluguni, tè nero;
  • 2 colazione – mela;
  • pranzo – zuppa di verdure (200 ml), cotolette di tacchino al vapore con purè di patate (250 g), vinaigrette (100 g);
  • spuntino – ricotta a grana;
  • cena– Insalata Caesar con petto di pollo;
  • spuntino notturno banana

Domenica

  • colazione– ricotta a basso contenuto di grassi, tè nero, pane e una fetta di chechil;
  • 2a colazione– pera;
  • pranzo– Zuppa di cavoletti di Bruxelles (200 ml), pesce al vapore con purea di lenticchie verdi (250 g), kelp (100 g);
  • merenda– Insalata greca;
  • cena– insalata di avocado, pomodori, peperoni, cozze in scatola (200 g);
  • spuntino notturno – mandarini (2 pz.).
Zuppa di cavoletti di Bruxelles

Vantaggi e svantaggi

La dieta ipolipemizzante è facilmente tollerata dall’organismo, non ha praticamente controindicazioni. Il vantaggio della dieta è la mancanza di fame.

Un ampio elenco di prodotti ti consente di scegliere quelli che si adattano alle tue preferenze di gusto, disponibilità.

Una dieta ipolipemizzante aiuterà:

  • rimuovere il peso in eccesso;
  • migliorare il benessere e l’aspetto;
  • aumentare l’attività fisica;
  • ridurre il colesterolo cattivo;
  • ripristinare il metabolismo dei grassi.

È possibile normalizzare i livelli lipidici in 3 mesi dopo aver seguito una dieta ipolipemizzante. Per alcune malattie, ad esempio il sistema cardiovascolare, si dovrà seguire una dieta terapeutica per tutta la vita. Svantaggi generali del sistema nutrizionale ipolipemizzante:

  • per alcune persone è difficile evitare i carboidrati raffinati;
  • Devi seguire una dieta regolare per mantenere il risultato.
Dieta ipolipemizzante, regole nutrizionali e lista degli alimentiultima modifica: 2023-01-03T11:31:10+01:00da lorenzaday

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.