L’infezione da COVID-19 di solito colpisce il tratto respiratorio superiore e le corde vocali, provocando un cambiamento nella voce di una persona. In futuro sarà possibile diagnosticare la presenza di una malattia in base alle caratteristiche vocali e l’intelligenza artificiale si occuperà di questo
Lo sviluppo dell’applicazione di analisi vocale appartiene allo staff dell’Università di Maastricht (Paesi Bassi). Prima di utilizzarlo, l’utente deve fornire informazioni di base su se stesso, una breve storia medica e lo stato di fumo. Il paziente dovrebbe quindi registrare i seguenti suoni respiratori: tosse, respiro profondo attraverso la bocca e respiro durante la lettura di una breve frase sullo schermo. Le informazioni vocali ricevute, inclusi potenza, volume e altri indicatori, saranno analizzate dall’intelligenza artificiale che simula il lavoro del cervello umano. Secondo gli scienziati, al momento l’accuratezza complessiva di questo metodo è dell’89%, che supera di gran lunga le prestazioni dei test antigenici rapidi standard, che non sono così indicativi in caso di portatori asintomatici. Un altro vantaggio è che questo test virtuale non richiede investimenti finanziari, può essere svolto a distanza ed è di facile interpretazione.
risultati.