Quali sono i benefici degli acidi grassi omega? Quali alimenti sono ricchi di acidi grassi? Come cucinare il cibo in modo che gli acidi grassi mantengano le loro proprietà?
Alcuni acidi grassi omega-3 polinsaturi (alfa-linolenico, docosaesaenoico, eicosapentaenoico) sono estremamente benefici per la nostra salute, come dimostrato scientificamente da numerosi studi.
- Questi acidi prevengono lo sviluppo di aterosclerosi vascolare e, quindi, ictus e infarti. Anche con placche aterosclerotiche già esistenti nelle arterie, gli acidi grassi aiutano a rimuovere il colesterolo in eccesso ea ridurre le dimensioni delle placche stesse. Un’assunzione giornaliera di 2 g di olio di pesce è una prevenzione comune dell’aterosclerosi nei paesi sviluppati.
- Altra funzione importante è la partecipazione degli acidi grassi alla formazione delle guaine (mielina) delle fibre nervose e delle membrane cellulari in genere. La guaina mielinica è la struttura degli acidi grassi che garantisce una buona conduzione degli impulsi nervosi e, soprattutto, nella giusta direzione.
- Gli acidi grassi Omega-3 prevengono lo sviluppo del morbo di Alzheimer, una forma di demenza. In questa malattia, le membrane dei neuroni e dei percorsi sono interrotte.
Gli acidi grassi vengono distrutti dalla frittura. Pertanto, i seguenti alimenti dovrebbero essere cotti al vapore, bolliti, cotti al cartoccio o semplicemente consumati crudi.
-
Pesci di mare (sgombri, aringhe, sardine).
Questi tre tipi di pesce sono al primo posto in termini di contenuto di acidi grassi utili. Un pezzo (porzione) di 85 g contiene fino a 2 g di acidi grassi (fabbisogno umano giornaliero). Ma in Russia, tale pesce viene solitamente venduto in forma salata o affumicata. I benefici per la salute sono possibili solo mangiando aringhe fresche, sgombri o sardine. Il pesce salato aumenta la pressione sanguigna, annullando tutti i tentativi di passare a una dieta sana.
-
Olio di semi di lino
Questo olio è un’enorme fonte di acidi grassi insaturi omega-3. L’olio di semi di lino è stato consumato fin dall’antichità, soprattutto in Rus’. L’olio di semi di lino può essere un sostituto più sano dell’olio vegetale convenzionale nella nostra cucina.
-
Olio di pesce
L’olio di pesce ora può essere assunto sotto forma di capsule, e non in cucchiai, come era nell’infanzia di alcuni. La dose giornaliera – 2 g di olio di pesce, fornisce al corpo la quantità necessaria e previene lo sviluppo di aterosclerosi, demenza e neuropatia.
Articoli correlati:
Variante “Omega”. Acidi grassi Omega-3 sulla nostra tavola