I ricercatori hanno preso l’ecate, un peptide con potenti proprietà antibatteriche e antitumorali, come base per la nuova molecola miracolosa. Quindi, per migliorare l’effetto, l’ecate era “amica” dell’acido gallico. Il risultante composto GA-Hecate aveva un potenziale terapeutico significativo. Gli esperimenti hanno dimostrato che è in grado di “disattivare” l’autoriproduzione del virus dell’epatite C contemporaneamente in diverse fasi del suo ciclo di vita. È stato scoperto un altro vantaggio significativo di GA-Hecate. Si è scoperto che questa molecola sintetizzata agisce in modo estremamente selettivo, attaccando il virus e non toccando le cellule ospiti. Secondo gli scienziati, questo vantaggio può essere utilizzato con successo non solo nella lotta contro l’epatite C, ma anche nel trattamento del cancro, nonché delle infezioni batteriche e fungine. Si prevede inoltre che GA-Hecate sia un agente terapeutico efficace contro i virus Zika e la febbre gialla, ma gli scienziati devono ancora farlo.
dimostrare.
Gli scienziati hanno sintetizzato un nuovo composto in grado di distruggere il virus dell’epatite C
La regola d’oro dei biotecnologi: il nuovo è il vecchio ben dimenticato e ben combinato. Lo sviluppo degli scienziati dell’Università statale di San Paolo ne è un’altra conferma.
Gli scienziati hanno sintetizzato un nuovo composto in grado di distruggere il virus dell’epatite Cultima modifica: 2023-01-10T10:25:21+01:00da