L’orticaria in gravidanza è un’eruzione cutanea pruriginosa che a volte si verifica durante la gravidanza.
La causa della malattia è sconosciuta. Macchie pruriginose rosse, irregolari, piatte o leggermente in rilievo simili all’orticaria compaiono e si sviluppano rapidamente sull’addome, a volte al centro con minuscole vescicole piene di liquido. L’eruzione si diffonde alle cosce, ai glutei e talvolta alle braccia. Possono verificarsi centinaia di punti pruriginosi. Spesso la pelle intorno a loro è pallida.
L’eruzione di solito compare nelle ultime 2-3 settimane di gravidanza e talvolta negli ultimi giorni. Tuttavia, può verificarsi in qualsiasi momento dopo la 24a settimana. Il prurito è abbastanza forte, spesso interrompe il sonno. L’eruzione di solito si risolve rapidamente dopo il parto e non si ripresenta con le gravidanze successive.
Non ci sono metodi specifici per diagnosticare questa eruzione cutanea, quindi può essere difficile per un medico fare una diagnosi.
Il prurito e l’eruzione di solito scompaiono in 2-4 giorni con l’applicazione frequente di creme a base di corticosteroidi. Se l’eruzione cutanea è più grave, a volte vengono somministrati corticosteroidi per via orale. Se usati in tarda gravidanza, non si ritiene che questi ormoni danneggino il feto.