Farmaci per rafforzare le unghie

In base allo stato delle unghie, al loro colore, struttura, presenza di macchie e danni, si può giudicare lo stato di salute umana. Un’unghia sana è forte, di colore rosa, senza macchie e strisce. E la separazione della lamina ungueale e la fragilità indicano violazioni nel corpo. Le medicine per rafforzare le unghie aiuteranno a rendere le unghie sane e belle.

Lidiya Strukova / Health-Info

La condizione delle unghie può cambiare sotto l’influenza di fattori esterni come l’ecologia, la malnutrizione, la cura impropria, le caratteristiche del lavoro. La comparsa di strisce e macchie bianche sulle unghie può essere un segnale di disturbi metabolici, nonché un segno di malattie dell’apparato digerente.

Prima di tutto, per avere unghie sane, è necessario mangiare una varietà di alimenti equilibrati in termini di insieme di nutrienti (proteine, grassi, carboidrati), vitamine e minerali.

Le unghie fragili si verificano spesso quando c’è una diminuzione della quantità di collagene nella lamina ungueale. L’assunzione di alimenti ricchi di collagene, ad esempio contenenti gelatina (gelatina, gelatina), favorisce la crescita e il rafforzamento delle unghie. Il silicio favorisce la sintesi del collagene (che si trova nelle verdure). La mancanza di silicio porta ad una diminuzione della flessibilità ed elasticità delle unghie. Per la normale crescita e nutrizione delle unghie è necessaria la vitamina A (che si trova nel fegato, nel burro, nell’olio di pesce, nelle carote). Le vitamine del gruppo B sono coinvolte in molti processi metabolici, incluso il metabolismo delle proteine. Sono anche essenziali per la crescita delle unghie (si trovano nel cavolo, nel lievito di birra, nel tuorlo d’uovo, nei chicchi di grano germogliati). Il calcio fornisce durezza alle unghie (si trova nei latticini). Lo iodio favorisce la crescita delle unghie (si trova nelle alghe, nelle parti verdi delle piante). Lo zolfo previene i processi infiammatori, come lo sviluppo di funghi alle unghie (che si trovano in cavoli, cipolle,
ravanello).

Per ottenere queste sostanze, puoi assumere complessi vitaminico-minerali, come Complivit, Vitrum, Multi-tabs, Multimax, Merz special dragee e altri. Con una buona alimentazione per rafforzare le unghie, puoi limitarti ai preparati di calcio. I più famosi sono le compresse di gluconato di calcio, Calcemin e Calcium-D.
3
Nycomed. Anche gli integratori alimentari a base di gusci d’uovo, ad esempio Calcid, sono ampiamente utilizzati. Quando si assumono integratori di calcio, è necessario essere consapevoli dei possibili effetti collaterali e del rispetto del dosaggio.

Esistono diversi modi popolari per rafforzare le unghie:

Se le tue unghie sono fragili, puoi fare bagni caldi di olio vegetale 1-2 volte a settimana, a cui vengono aggiunte alcune gocce di vitamina A e succo di limone. Anche i bagni di olio vegetale e aceto di mele, mescolati in proporzioni uguali, aiutano.

Impacchi di allume (5 g), glicerina (25 g) e acqua (70 g) sono ottimi per rinforzare le unghie. Le compresse vanno fatte meglio per 10-15 giorni al giorno.

I bagni di sale sono utili per rinforzare le unghie esfolianti. Per i bagni è meglio usare sale marino o marino senza additivi aromatici e coloranti. Sciogliere un cucchiaio di sale in acqua tiepida e tenere le mani per 20 minuti. Per la prevenzione, è sufficiente eseguire la procedura solo 1 volta a settimana.

Per mantenere le unghie lisce e lucenti, puoi lubrificarle durante la notte con olio di oliva, pesca o mandorle, indossare guanti di cotone sopra e lasciarle durante la notte.

Gli oli essenziali di patchouli, legno di cedro, mirra, pino, incenso e legno di sandalo prevengono la rottura delle unghie e riducono la fragilità. L’olio dell’albero del tè e il rosmarino sono usati per prevenire le malattie fungine. Utili anche l’olio di ricino, il burro di cacao e l’olio di rosa canina per rinforzare e idratare le unghie. Puoi aggiungere alcune gocce di soluzioni di olio di vitamina A ed E alla miscela rinforzante per unghie.

Puoi strofinare le unghie con succo di limone o succo di bacche acide. Gli acidi della frutta renderanno le unghie leggere e lucenti.

I ditali di cera ti aiuteranno a rafforzare le tue unghie. Devi sciogliere 2 piccoli pezzi di cera d’api a bagnomaria e abbassare le unghie senza vernice nella cera calda. Le unghie dovrebbero essere coperte con un “guscio” di cera. Lasciare agire per 10-15 minuti, quindi rimuoverlo con cura.

Per la cura complessa delle unghie e della pelle delle mani, i bagni con infuso di erbe medicinali sono perfetti: camomilla, erba di San Giovanni, piantaggine e spago.

Farmaci per rafforzare le unghieultima modifica: 2023-01-17T20:56:07+01:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.