Il cibo può farti risplendere di bellezza

Gli scienziati hanno trovato un legame tra i cibi che mangi e l’afflusso di sangue a diverse parti del viso!

Il piacere soggettivo che proviamo da vari cibi può influenzare l’afflusso di sangue al viso. Quindi, i gusti che consideri “piacevoli” migliorano l’afflusso di sangue alle palpebre, hanno scoperto gli scienziati delle università in Giappone.

In studi precedenti, gli esperti hanno notato l’influenza dei sapori dolci, amari e piccanti sull’afflusso di sangue alle palpebre e al naso. Nel presente studio, i ricercatori si sono proposti di identificare la relazione tra flusso sanguigno in varie parti del viso e sapori complessi, come l’agrodolce in un’arancia, nonché la loro valutazione soggettiva.

Dettagli interessanti

Lo studio ha coinvolto 15 volontari a cui è stata somministrata salsa di peperoncino dolce, succo d’arancia, tè amaro, caffè, zuppa e acqua come controllo. Tutti i prodotti erano a una temperatura confortevole (40,3 ± 0,2 °C) e sono stati pipettati. Quindi, per ciascun partecipante, è stato calcolato l’indice di conducibilità elettrica delle varie aree della pelle dal rapporto tra l’intensità del flusso sanguigno facciale e la pressione sanguigna.

Quindi, il peperoncino ha migliorato il flusso sanguigno in tutte le parti, indipendentemente da quanto i partecipanti trovassero gradevole il sapore. Ad eccezione del peperoncino, tutti gli altri gusti hanno influenzato l’afflusso di sangue alle palpebre, a seconda della valutazione soggettiva di questo gusto da parte dei volontari.

Quindi, possiamo concludere che il flusso sanguigno facciale dipende dall’appetito e dall’attrattiva dei piatti.

Metodi

Misurazione della circolazione
sono stati eseguiti sulla pelle della fronte, delle palpebre, del naso e delle guance mediante fluorografia laser. Le misurazioni sono state effettuate per 5 secondi prima e 20 secondi dopo la stimolazione.

Valutazione soggettiva dei gusti

I soggetti dovevano tenere il campione di cibo in bocca per 30 secondi, quindi deglutire e sciacquare accuratamente la bocca con acqua a 40°C. Hanno valutato ogni gusto su una scala di 11. Una scala conteneva dati sull ‘”appetito” del gusto e l’altra sulla sua intensità. +5 punti hanno segnato i gusti più piacevoli, -5 punti – sgradevoli e 0 punti – quelli che non hanno causato emozioni.

Risultati e suggerimenti

Il più alto indice di conducibilità elettrica della pelle delle palpebre è stato osservato quando stimolato dai sapori di salsa chili, succo d’arancia e zuppa, mentre nella pelle della fronte, del naso e delle guance questo indicatore è aumentato quando esposto al tè amaro.

C’era una stretta relazione tra il gusto, soggettivamente gradevole, e l’indice di conducibilità elettrica nella pelle delle palpebre.

La pelle del naso non ha risposto alla stimolazione, ad eccezione della vasocostrizione quando esposta al tè amaro.

Il succo d’arancia ha aumentato significativamente la circolazione sanguigna nella pelle delle guance, ma l’indice non è cambiato, poiché c’è stato anche un aumento della pressione sanguigna. La pelle della fronte non ha risposto alla stimolazione di questo gusto.

Pertanto, possiamo trarre alcune conclusioni sull’effetto di vari prodotti sull’afflusso di sangue alla pelle del viso. Ricorda che un buon flusso sanguigno è la chiave per una carnagione sana.

Questo articolo si basa su materiale fornito dal Tokyo Institute of Technology. I risultati dello studio sono stati pubblicati nel 2014.

Il cibo può farti risplendere di bellezzaultima modifica: 2023-01-27T19:57:27+01:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.