Uno stile di vita sano

Quali sono i segni della malattia renale


Esistono numerosi segni fisici di malattia renale, ma a volte le persone li attribuiscono ad altre condizioni. Inoltre, i pazienti spesso non avvertono sintomi fino agli stadi molto avanzati, quando i reni falliscono o quando sono presenti grandi quantità di proteine nelle urine. Molte persone con malattie renali croniche non ne sono nemmeno consapevoli. L'unico modo per diagnosticare con precisione il danno renale è eseguire esami delle urine e del sangue. Se sei a rischio di malattia a causa dell'ipertensione, del diabete o di una storia familiare di insufficienza renale, è importante sottoporsi a un controllo annuale. Assicurati di informare il tuo medico di tutti i sintomi che manifesti.
La disfunzione renale si verifica quando i reni perdono la loro capacità di filtrare sufficientemente il sangue.
Molti fattori influenzano questo:
  1. esposizione tossica a inquinanti ambientali;
  2. effetti collaterali di alcuni farmaci;
  3. alcune malattie acute e croniche;
  4. gravi ustioni;
  5. reazione allergica;
  6. grave disidratazione;
  7. danno renale.

Segni di funzionalità renale compromessa < / h2>

Il corpo si sovraccarica di tossine se i reni non possono fare il loro lavoro normale lavoro.
Questo può portare a insufficienza renale, che è una condizione pericolosa per la vita se non trattata. Di solito, con problemi ai reni, una persona ha diversi sintomi:
  1. La stanchezza e la scarsa concentrazione sono tutte dovute all'accumulo di tossine e impurità nel sangue. Un'altra complicazione è l'anemia, che provoca sonnolenza.
  2. Problemi di sonno. È stato dimostrato che l'apnea notturna è più comune nelle persone con malattia renale cronica che in altre
  3. La pelle secca e pruriginosa è un segno di carenza di minerali, quando i reni non sono più in grado di mantenere il corretto equilibrio dei nutrienti nel sangue.
  4. Minzione frequente. A volte può anche indicare un'infezione del tratto urinario o un ingrossamento della prostata negli uomini.
  5. Sangue nelle urine. I reni sani normalmente trattengono le cellule del sangue nel corpo mentre filtrano i rifiuti, ma quando sono danneggiati, queste cellule iniziano a "perdere" nelle urine.
  6. Le bolle bianche nelle urine indicano la presenza di proteine in esso. Questa schiuma assomiglia a quella che vedi quando fai una frittata, perché in entrambi i casi è la stessa proteina: l'albumina.
  7. Gonfiore costante intorno agli occhi - ancora una volta, la colpa è dell'albumina.
  8. Gonfiore delle caviglie e delle gambe. Una scarsa funzionalità renale fa sì che il sodio non venga escreto, causando piedi e caviglie gonfie. L'edema degli arti inferiori è anche segno di malattie delle vene e del sistema cardiovascolare.
  9. Cattivo appetito.
  10. Crampi muscolari. La funzionalità renale compromessa provoca uno squilibrio di elettroliti. Ad esempio, bassi livelli di calcio e fosforo scarsamente controllato contribuiscono agli spasmi muscolari.

Colore delle urine nelle malattie renali

Il colore delle urine spesso aiuta a diagnosticare determinate condizioni del corpo. La modifica potrebbe avvisarti di alcuni problemi:
  1. Giallo pallido, quasi trasparente: un indicatore di una persona sana.
  2. Giallo scuro o ambra: indica una possibile disidratazione. Prova a bere più acqua e meno soda, tè o caffè.
  3. L'arancia è un segno di disidratazione o bile nel sangue, che non è dovuta a malattie renali.
  4. Rosa o rosso: indica il contenuto del sangue. Inoltre, a volte è una conseguenza di determinati alimenti (barbabietole, fragole). L'analisi delle urine mostrerà la differenza.
Il modo migliore per prevenire le malattie renali è ridurre i fattori di rischio. Un peso sano, attività fisica e una dieta povera di grassi, sale e sodio garantiranno reni sani.