Biografia Sportiva Essenziale

Valerio Miglio è un giocatore italiano di pallacanestro nato a Marino (Roma) nel giugno del 1998. Ha conseguito il Diploma di Liceo delle Scienze Umane ed è laureando nel Corso di Laurea in Scienze Motorie. Ha mosso i primi passi seguendo il fratello Alessandro nel Vivaio del San Cesareo Basket e nel corso del tempo é stato allenato da vari coachs a cominciare dal compianto Alessio Martinucci, proseguendo con Luca Cardarelli, Mauro Matteo, Mattia Mastrofini, Roberto Sebastianelli, Massimiliano Briscese, Enrico Gilardi, Tonino Costanzo, Antonio Bocchino, Andrea Capobianco, Lorenzo Ricci, Luciano Bongiorno, Massimo Corradini, Matteo Picardi, Daniele Tardiolo, Gianluca Lulli, Emanuele Cecconi, Rossella Cecconi, Roberto Bernassola, Tiziano Tarquini e Piero Millina.

  • A12 anni vince il premio come miglior giocatore al Trofeo Libertas di Roma e in estate, partecipando al Camp di Pescasseroli, riceve apprezzamenti che si materializzano con il premio quale Miglior Giovane Promessa.
  • Nel 2011a 13 anni,  è giudicato Miglior Giocatore del Trofeo Alessio Martinucci, partecipa al Join The Game, viene selezionato all’ ATG Lazio e partecipa al Gran Galà dei 90 anni della Federazioni Italiana Pallacanestro organizzato a San Vincenzo (Li) e, su invito, prende parte al Trofeo Iacoboni di Frosinone vestendo la maglia dello Scuba Frosinone.
  • A 14 anni è il Top Scorer della sua categoria con il 38% di punti di media. Viene selezionato per il PQN di Roccaporena; partecipa (su invito) a San Patrignano, alla Sport High School di Carlton Mayers e prende parte agli appuntamenti del Progetto Azzurri nel Lazio. Sempre nel 2012, Valerio veste la maglia della Virtus-Eurobasket, squadra allestita in collaborazione con la Virtus Roma. A seguire, viene scelto ancora per l’ATG Lazio e nel 2013, gioca al torneo fra regioni “ Basket Nostrum” e poi al Trofeo delle Regioni svoltosi a Genova. L’otto maggio 2013, si laurea campione regionale Under 15 eccellenza: MVP del match, Miglior Realizzatore e Miglior Assist-man del Team. Prima di giocare la fase interzonale di Livorno, partecipa, a Mentana, al VII Memorial Francesco Melis al quale prendono parte, oltre alla Virtus-Eurobasket, anche Sam Roma, Stella Azzurra e Tiber Roma: nell’ occasione, oltre ad aggiudicarsi il torneo con la sua squadra, Valerio vince il premio come Miglior Giocatore del Torneo. Dopo la fase interzonale di Livorno gioca le Finali Nazionali di Cento. Nel mese di dicembre 2013 è convocato alle “Giornate Azzurre”.
  • Nel 2014, milita (in prestito) nella squadra di Pool Eurobasket partecipando al campionato u17 eccellenza (’97), nel mese di gennaio partecipa con la squadra u17 di Virtus Roma (’97) al Trofeo ‘Tonino Iaia’ di Palestrina conquistando il primo posto e si allena nella DNB di Pool Eurobasket. Contestualmente gioca con la maglia di Virtus Roma al torneo under 16, 11° Youth International Tournament svoltosi in Svizzera, incontrando Red Star Belgrade; Fenix Zagreb; Unicaja Malaga; Unelco Tenerife; Khimky Moskow; Swiss National Team; Team Ticino; Cernusco Milano; Sam Basket Massagno: anche in questa occasione è uno dei marcatori più prolifici del torneo. Nel mese di marzo 2014, Valerio viene ancora selezionato, a Roma, al Progetto Azzurri organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro. A luglio invece, partecipa alla 26° edizione del Torneo Peppino Tosarello di Latina arrivando in finale risultando uno dei migliori realizzatori del torneo.
  • A 16 anni, nell’ agosto del 2014, si trasferisce nella foresteria di Ostia (Roma) per giocare (in prestito) l’annata 2014/2015 con la maglia della Lido di Roma (per le squadre u17 eccellenza e u19 Elite) e con la maglia di Alfa Omega per il Campionato Nazionale di Serie CGold: con l’under 17, arriva alla fase interzonale ed è tra i migliori realizzatori dello stesso; con l’under 19 vince il girone di qualificazione e con la serie CGold è più volte tra le note positive di Alfa Omega e tra il quintetto under 19 ideale di Basketincontro.  A Pasqua del 2015 partecipa con la maglia di Lido di Roma al torneo internazionale ‘Giovani leggende’ di Varese ben figurando e arrivando in classifica tra i primi marcatori del torneo.
  • Da agosto 2015 (in prestito) entra a far parte della famiglia Pallacanestro Palestrina, partecipa al campionato u18 eccellenza, u20 eccellenza e a novembre esordisce in DNB. Nel mese di gennaio 2016 la Pallacanestro Palestrina (dopo nove anni) riconquista il Trofeo ‘Tonino Iaia’ e Valerio riceve il premio ‘Andrea Polidori’ come Miglior Giocatore del torneo. In estate diventa a tutti gli effetti un tesserato della Pallacanestro Palestrina disputando i campionati di serie B e Under 20 Eccellenza.
  • Dopo i due anni giocati a Palestrina, nel luglio del 2017 viene ingaggiato dall’ Unione Sportiva Campli Basket 1957 e disputa la Stagione Regolare fino alla semifinale della fase PlayOff del Campionato Nazionale di Serie B Girone C.
  • Nell’annata sportiva 2018/2019, ancora nel Campionato Nazionale di Serie B Girone C, diventa il capitano della Unione Sportiva Campli Basket e gioca la Stagione Regolare e la fase PlayOut.
  • Nell’annata sportiva 2019/2020 gioca tra le mura amiche del San Cesareo Basket (per la Lazio Pallacanestro) in Serie C 2 Regionale. 
  • Per l’annata sportiva 2020/2021 firma per vestire i colori della Virtus Valmontone.
  • Per l’annata sportiva 2021/2022 firma ancora per la Virtus Valmontone partecipando al campionato di Serie C Gold.
  • Per l’annata sportiva 2022/2023 firma per giocare per la Frassati Basket Ciampino nel campionato di Serie C Gold.
  • Video_Story: https://vimeo.com/222346652 https://it.linkedin.com/in/valerio-miglio-1b393219a

http://www.legapallacanestro.com/miglio-valerio https://www.playbasket.it/abruzzo/profile.phpexteid=4&extobj=1597&subj=1&season=2019&obj=60454&action=view&eid=5

Biografia Sportiva Essenzialeultima modifica: 2017-02-26T11:54:59+01:00da valeriomiglio
Share via email