Cosa sono i Google Fonts e perchè integrarli nel sito web

google fonts
Share via email

Uno dei modi più semplici per personalizzare un sito web è quello di aggiungere font personalizzati. Dopotutto, il testo costituisce gran parte del sito web ed è un elemento importante del web design.

Fortunatamente, Google Fonts fornisce un gran numero di font web che chiunque può utilizzare. È un servizio eccezionale e di cui molti gestori di siti web dovrebbero approfittare.

Che cosa sono i font di Google?

Vediamo prima di cosa stiamo parlando quando diciamo Font Google.

Google Fonts è un servizio che fornisce l’accesso a una tipografia web gratuita per chiunque. Per capire perché questo è importante, facciamo un rapido tour attraverso la storia dei web fonts.

Una breve storia della tipografia web

Per comprendere il significato di Google Fonts, devi sapere che in passato non c’erano font speciali per i siti web, le lettere in cui venivano visualizzati i siti Web dipendevano dal browser .

Successivamente, il webmaster ha acquisito la capacità di controllare la tipografia in una certa misura. Tuttavia, erano per lo più limitati a una manciata di font core che dovevano essere installati sul computer dell’utente per funzionare. Mentre erano disponibili soluzioni alternative, erano spesso ingombranti come usare Flash o (singole) immagini di lettere per formare il testo.

Fu solo quando uscì CSS2 che i browser web ottennero la possibilità di scaricare caratteri da siti Web . Tuttavia, affinché funzioni, è necessario possedere (ovvero acquisto) il carattere tipografico che si desidera utilizzare sul proprio sito.

Inoltre, ci sono state (e ci sono) polemiche su queste tecniche perché rende i font liberamente scaricabili per tutti anche se hanno una licenza commerciale. Una chiara violazione in alcuni casi.

In breve, l’uso di font personalizzati sui siti web era costoso e / o complicato.

Perchè integrare Google Fonts sul tuo sito

Molto è cambiato da quando Google Fonts è stato introdotto nel 2010. Sebbene non fosse il primo servizio nel suo genere ( Typekit era già presente in precedenza), Google Fonts è diventato il luogo di riferimento per la tipografia web personalizzata.

La ragione più ovvia di questo è il fatto che tutta la tipografia all’interno della biblioteca è disponibile con una licenza gratuita. Con già più di 800 fonti disponibili , spesso in diversi punti di forza, dimensioni e stili, questo è un argomento forte.

In secondo luogo, il servizio rende l’implementazione dei suoi font molto semplice e senza attriti su qualsiasi sito web. La parte migliore: non devi ospitare il font sul tuo server ma puoi semplicemente puntare il browser dell’utente su Google per ottenere direttamente il font.

Cosa sono i Google Fonts e perchè integrarli nel sito webultima modifica: 2020-07-06T11:47:45+02:00da webmarketing_seo