Wrnzla

Bibliografia Coloniale. Parte Terza.


Bibliografia Coloniale. Parte Terza.Segue da Parte Seconda <<<01 - CACCIA DOMINIONI Paolo (a cura di -), Le trecento ore a nord di Qattara, Longanesi, Milano 197202 - CACCIA DOMINIONI Paolo, 1915-1919 Diario di guerra, Mursia, Milano 1993; 1ª ed. 196803 - CACCIA DOMINIONI Paolo, Alamein 1933-62, Mursia, Milano 1992; 1ª ed. 196204 - CACCIA DOMINIONI Paolo, Amhara – Chroniques de la Patrouille Astrale, Plon, Parigi 193705 - CACCIA DOMINIONI Paolo, Ascari K7, Mursia, Milano 1995 (1ª ed. 1966)06 - CACCIA DOMINIONI Paolo, La frana del San Matteo, Cavallotti, Milano 198207 - CAIMPENTA Ugo, Il Generale Graziani, Ed. Aurora, Milano 193608 - CAIMPENTA Ugo, L’Impero Abissino, Aurora, Milano 193509 - CAIMPENTA Ugo, L’Italia in Africa – dai pionieri all’impero, Aurora, Milano 193810 - CALABRÒ Lino, Intermezzo africano – Ricordi di un residente 1937-1941, Bonacci, Roma 198811 - CALVI Ottorino, Luci nella sconfitta, Marietti, Torino 195512 - CANEVARI Emilio, La campagna dell’A.O. 1939-41, da: La guerra italiana – retroscena della disfatta, Tosi, Roma 1948/5013 - CANEVARI Emilio, Le campagne di Libia, da: La guerra italiana – retroscena della disfatta, Tosi, Roma 1948/5014 - CANUTI Giuseppe, L’Italia in Africa e le guerre con l’Abissinia, Salani, Firenze 193615 - CARGNELUTTI Federico (T. Col.), Africa Orientale. Scacchiere Nord. Contributo alla storia della Campagna di guerra 1940-1941, Del Bianco Editore, Udine 1962.16 - CAROSELLI Francesco Saverio, Ferro e fuoco in Somalia – Venti anni di lotte contro Mullah e Dervisc, Sindacato Italiano Arti Grafiche, Roma 193117 - CASERTANO Raffaello, Ascianghi, Edizioni Tumminelli & C., Roma 1938.18 - CASTAGNA Salvatore, La difesa di Giarabub, Longanesi, Milano 195019 - CAVARZERANI DI NEVEA Luigi, Ufficiale da sbaraglio, Campanotto Editore, Udine 199420 - CESARINI Paolo, Un uomo in mare, Vallecchi, Firenze 193721 - CESÀRO Antonio, L’arabo parlato a Tripoli, Mondadori, Milano 193922 - CHECCHI Socrate, Attraverso la Cirenaica, Ed. Voghera, Roma 191223 - CIMMARUTA Roberto, Ual Ual, Mondadori, Milano 193624 - CIVININI Guelfo, Ricordi di carovana. Abissinia Settentrionale 1924, Abissinia Occidentale 1926, Mondadori, Milano 193325 - COLOMBO Giuseppe, Mitraglieri neri, La Prora, Milano 193926 - Comando del Corpo di Occupazione della Libia, Raccolta degli Ordini del Giorno – I – ottobre 1911-luglio 1912, Tip. Scuola Arti e Mestieri, Tripoli 191227 - Comando delle Forze Armate della Somalia, La guerra Italo-Etiopica. Fronte Sud. Relazione. Vol. I, Ufficio Superiore Topocartografico del Governo Generale dell’A.O.I., Addis Abeba 193728 - Comando delle Forze Armate della Somalia, La guerra Italo-Etiopica. Fronte Sud. Relazione. Vol. II, Ufficio Superiore Topocartografico del Governo Generale dell’A.O.I., Addis Abeba 193729 - Comando delle Forze Armate della Somalia, La guerra Italo-Etiopica. Fronte Sud. Relazione. Vol. III, Ufficio Superiore Topocartografico del Governo Generale dell’A.O.I., Addis Abeba 193730 - Comando delle Forze Armate della Somalia, La guerra Italo-Etiopica. Fronte Sud. Relazione. Vol. IV, Ufficio Superiore Topocartografico del Governo Generale dell’A.O.I., Addis Abeba 193731 - Comando delle Forze Armate della Somalia, La Guerra Italo-Etiopica. Fronte Sud. Carte allegate. Ufficio Superiore Topocartografico del Governo Generale dell’A.O.I., Addis Abeba 193732 - Comando Generale della Guardia di Finanza, Fiamme gialle in Africa, Corporazione Arti Grafiche, Roma 197433 - Comando I Battaglione Libico, Iº Battaglione Libico, Tipografia del Governo, Tripoli 192034 - Comando R.C.T.C. dell’Eritrea, Solenne consegna della bandiera nazionale e della medaglia d’argento al valor militare, Tip. Cicero, Asmara (Eritrea) 192335 - Comando R.C.T.C. della Somalia Italiana, Regolamento per l’organizzazione della Milizia Mobile, R. Stamperia della Colonia, Mogadiscio 192936 - Comando R.C.T.C. della Tripolitania, Glossario dei nomi e delle terminologie più in uso nei paesi abitati dai Touareg degli Azgher – Compilato dal Sottotenente d’artiglieria Carlo Appoggi effettivo al I Gruppo Sahariano, Tipografia del R.C.T.C. della Tripolitania, Tripoli 193337 - Comando Zona Territori del Sud Tripolitano (T.S.T.) (Col. Ugo Gigliarelli ed ufficiali dipendenti), Il Fezzan, Tipo-litografia del R.C.T.C. della Tripolitania, Tripoli 1932.38 - CONCATO Leone, Il Battaglione Vicentino, Coop. Tip. “Corridoni”, Vicenza 193839 - CONFORTOLA Primo, Un’oasi di pace nei monti dell’Hamasien – Tiblez la tecciara di Asmara, Cartografica Antonioli, Domodossola 196540 - CONTI Luigi Muzio, Ciabsi [copia del Diario inedito, conservato presso l’Arch. Diaristico Nazionale di Pieve S. Stefano]41 - CORAZZI Paolo, Etiopia 1938-1941, Mursia, Milano 198442 - CROCIANI Pietro – VIOTTI Andrea, Le uniformi coloniali libiche 1912-1942, La Roccia, Roma 1980 (1ª ed. 1977)43 - CROCIANI Pietro – VIOTTI Andrea, Le uniformi dell’A.O.I. (Somalia 1889-1941), La Roccia, Roma 198044 - CUCCHI Giuseppe, Ascari – Epopea dimenticata, S.P.E., Roma 199045 - D’ERRICO Luigi, 12 bozzetti africani, Gastaldi, Milano 196346 - D’ERRICO Luigi, I racconti del bivacco, I.P.S.I., Pompei 196847 - DALMAZZO Renzo, 2a Divisione Eritrea. La storia, I sacrifici, Gli eroismi. Pro monumento ai caduti della Divisione che si inaugura a Mai Ceu il 31 Marzo 1938 XVI, TEMI, Trento-Bolzano 1938.48 - DE BONO Emilio, La preparazione e le prime operazioni, Roma, Istituto Nazionale Fascista di Cultura, Stab. Tip. F.lli Stianti, Sancasciano Val di Pesa 193749 - DE VECCHI DI VAL CISMON Cesare Maria, Orizzonti d’Impero, Mondadori, Verona 193550 - DE VECCHI DI VAL CISMON Giorgio, Dubat – gli Arditi neri, Mondadori, Milano 1936Tratta da miles.forumcommunity.net Autore sig. GHEBRETSegue Parte Quarta >>>