Xavier 1962

Informazione: da domani in edicola “il Test”


Arriva una nuova rivista per i consumi e i consumatori e promette di mettere alla prova tutto e di testare alimenti, elettrodomestici, servizi, banche, assicurazioni, prodotti. Si chiama “il Test” e sarà il nuovo mensile “dei diritti, dei consumi e delle scelte”, in edicola domani a un prezzo speciale di due euro. La rivista “ha un nome nuovo e un cuore antico” perché, spiegano i promotori, nasce dall’esperienza del settimanale il Salvagente e “vuole essere la voce critica dei cittadini-consumatori di fronte a ogni piccolo o grande sopruso”.
Il Test (100 pagine, brossurato, edito da EditorialeNovanta) sarà in edicola da domani. Il giornale parte portando in copertina le analisi esclusive sulle padelle antiaderenti e sul rischio di cessione di nanomateriali ai cibi. Nel numero ci sarà anche test dedicati alla qualità del caffè (24 miscele alla prova ), ai dentifrici per bambini e alle tinture per capelli. E ancora: una guida pratica al 730 precompilato; un confronto tra le principali compagnie per verificare la convenienza e i costi delle polizze Rc-auto con scatola nera e un vademecum per i gruppi di acquisto sul vino. Sul web sarà presente col portale www.testmagazine.it che grazie ai suoi esperti, del servizio “Chiedilo a il Test”, e alle guide interattive, vuole offrire un aiuto concreto a quanti sono alle prese con le trappole disseminate nella vita di tutti i giorni: dalla tasse alle multe, dai contratti telefonici alle controversie giudiziarie fino alla sicurezza dei prodotti alimentari. Il direttore responsabile di Test e TestMagazine.it è Riccardo Quintili e la redazione è composta da un gruppo di giornalisti consumeristi che porta con sé l’esperienza del Salvagente; il gruppo EditorialeNovanta è presieduto da Matteo Fago e aggiunge al settimanale Left i marchi Il Test e Test Magazine e la storica testata Il Salvagente, appena rilevata dalla procedura di liquidazione.Il lancio del mensile sarà poi accompagnato domani pomeriggio da un dibattito sulla sicurezza alimentare. Il tema, tutto d’attualità, sarà “Expo 2015: il consumatore è l’anello debole della catena?”: l’appuntamento è dalle 16 alle 19 a Roma presso Fandango Incontro (via dei Prefetti, 22) . Al dibattito, moderato dal direttore responsabile Riccardo Quintili, parteciperanno Andrea Olivero, vice Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare; Giorgio Calabrese, Professore di Alimentazione e Nutrizione Umana; Maura Latini, Direttore generale Coop Italia; Riccardo Illy, Presidente Gruppo Illy; Rosario Trefiletti, Presidente nazionale Federconsumatori.Fonte: http://www.helpconsumatori.it/