|
Contatta l'autore
Nickname: xavier1962
|
|
Sesso: M Età: 62 Prov: TV |
Menu
LINK
- Osservatorio Fumo Alcol Droga
- DROnet
- Radio Beatles
- Greenpeace Italia
- Amnesty Italia
- Medici Senza Frontiere
- Lifegate
- Sai cosa mangi?
- Arcoiris TV
- Vegetariani.it
- Promiseland
- La Nuova Ecologia
- VegPyramid
- SKY TG24
- Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana
- BlogItalia
- Euronews in diretta
- AAM TERRA NUOVA
- VegFacile
- AgireOra
- LAC Lega per l'abolizione della caccia
- Criticamente, per un'infomazione consapevole
- Report
- Veganzetta
- Wikipedia
- Telefono Amico
- Survival
- Radio Caroline
- Italia Nostra
- Roxy Bar Tv
- Help Consumatori
- WWF Italia
- Il Salvagente
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
I miei Blog Amici
Agire Ora
« Renato Del Favero Cerchi... | Visita al Museo Bailo a ... » |
Vi segnalo questo articolo di Laura Cuppini pubblicata su www.corriere.it il 14 marzo 2023.
Giovanna è ossessionata da ragni, Luca dallo sporco. Giuseppe è convinto che gli alieni dirigano le nostre vite. E poi c’è Ginevra, con la sua ansia di rimanere sola. Emilie, costretta a un’eterna ripetizione di un evento drammatico. Giovanni e la convinzione di essere sempre spiato. Il «regno delle fissazioni»: l’ufficio. E le relazioni pericolose, per esempio con un soggetto narcisista.
È fatto soprattutto di storie il libro «Non ti fissare. Liberarsi dalle ossessioni personali per una vita più serena» di Giancarlo Cerveri (Sonzogno, collana «Scienze per la vita» ideata e diretta da Eliana Liotta, in libreria dal 14 marzo). Per esempio quella che ha ispirato la copertina del libro: «La mia paziente Marta (nome di fantasia) si era intrappolata da sola. Era una donna dal fascino raro e dall’intelligenza fine, e aveva quarantadue anni quando venne da me. Viveva un periodo di grande difficoltà perché il lavoro era un disastro e con il marito non riusciva più ad andare d’accordo. La sua vita, nell’insieme, le era diventata odiosa. Cominciava a soffrire di attacchi d’ansia intensissimi. Si sentiva inadeguata su tutto. Aveva due figli, che erano divenuti l’unica questione rilevante della sua esistenza. Nonostante la sua dedizione, si sentiva una madre imperfetta. Un dettaglio mi colpì e divenne il punto di partenza della mia riflessione. Ogni mattina, prima di portare a scuola i figli, che frequentavano la quarta elementare e la prima media, temperava perfettamente le matite e le disponeva secondo l’esatta gradazione di colore negli astucci. Non c’era giorno che le punte non venissero lisciate e rese aguzze come spilli. A costo di far arrivare tardi i ragazzini a scuola, a costo di non truccarsi prima di andare al lavoro, lei che non aveva mai fatto mistero della sua vanità. Perché quell’ossessione per il temperamatite?».
Leggi tutto l'articolo cliccando il link seguente:
https://www.corriere.it/salute/neuroscienze/23_marzo_14/ossessioni-fissazioni-92991ccc-b8de-11ed-b194-e55eac395b06.shtml?refresh_ce
Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso |
|
|
|
Inviato da: xavier1962
il 09/11/2023 alle 12:52
Inviato da: cassetta2
il 09/11/2023 alle 10:45
Inviato da: e_d_e_l_w_e_i_s_s
il 03/11/2023 alle 21:33
Inviato da: xavier1962
il 29/10/2023 alle 20:22
Inviato da: e_d_e_l_w_e_i_s_s
il 29/10/2023 alle 15:54