Sport

Sport

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Cinema: Batman terzo neg...Borsa: in rialzo a meta... »

Londra 2012: l'Italia resta nella top ten, anzi entra nel G8 dello sport

Post n°2 pubblicato il 13 Agosto 2012 da lpbins
 

(ASCA) - 13 ago - L'Italia resta nella top ten delle nazioni

piu' meadagliate, anzi entra ''nel G8 dello sport'', come ha

affermato il presidente del Coni, Gianni Petrucci. Gli azzurri

chiudono Londra 2012 appunto all'ottavo posto con 8 medaglie

d'oro, 9 d'argento e 11 di bronzo, 28 in tutto, una in piu' di

Pechino 2008, dove avevamo conquistato 8 ori, 9 argenti, 10

bronzi e chiuso in nona posizione. Un'Olimpiade tutto sommato

positiva per i nostri colori, nonostante le delusioni nel nuoto

e soprattutto la positivita' di Schwazer che ha gettato un'ombra

su tutta la nostra spedizione nella capitale inglese.

Un'Olimpiade, come 4 anni fa in Cina, vissuta nel segno del

lampo (Bolt), dello squalo (Phelps) e anche di Valentina

Vezzali, il nostro Zorro in gonnella.

Si sperava molto nelle donne, in particolare su Federica

Pellegrini, ma sono stati ancora una volta gli uomini a portare

a casa il maggior numero di medaglie: 20 contro 8. Cinque quelle

d'oro contro 3, 8 d'argento contro una, 7 di bronzo contro 4.

Ed e' stata la scherma a fare come sempre la parte del leone:

ben 7 medaglie (3 d'oro, 2 d'argento e 2 di bronzo), un quarto

del bottino complessivo. In questa disciplina, nella storia

olimpica, l'Italia raggiunge le 121 medaglie, di cui 48 d'oro.

Poi a distanza siderale l'atletica con 60 medaglie totali e il

ciclismo con 57.

A seguire, a Londra, il tiro a segno con 5 podi, 2 primi

posti e tre secondi; poi il pugilato con 3 medaglie, due argenti

e un bronzo e il taekwondo con un oro e un bronzo. Seguono 11

discipline con una medaglia ciascuna.

E' quindi tutto oro (e' proprio il caso di dirlo) quel che

luccica'? Probabilmente no. Le discipline con le varie

specialita' in cui si gareggiava a Londra erano 32. L'Italia era

del tutto assente in alcune come calcio, basket, pallamano,

hockey e badminton. Ed in ogni modo gli azzurri sono andati a

medaglia solo in 15 discipline. Mancando soprattutto nella

regina delle specialita' olimpiche, l'atletica, nella

''reginetta'', il nuoto, e nel ciclismo che tante soddisfazioni

ci aveva dato in passato. In questi tre sport solo tre bronzi:

uno inaspettato nel salto triplo col 36enne Fabrizio Donato, uno

di Martina Grimaldi nel nuoto di fondo ma lontano dalla piscina

olimpica ed uno di Marco Aurelio Fontana ma nella mountainbike.

Non bene nemmeno nella ginnastica artistica con un solo bronzo

agli anelli di Matteo Morandi e nel canottaggio con un argento

del doppio maschile. Bene nella canoa slalom con l'oro di

Daniele Molmenti e nel tiro con l'arco con il primo posto per la

squadra maschile. Ottimo il taekwondo con un oro e un bronzo.

Se avessimo corso per ospitare i giochi del 2020 avremmo

dovuto investire molto, in uomini e risorse, come ha fatto la

Gran Bretagna che e' arrivata terza nel medagliere con 29 ori e

65 medaglie conquistate, dietro ai giganti Usa con 46 ori e 104

medaglie e Cina con 38 ori e 87 medaglie.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/xhemter/trackback.php?msg=11504621

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: lpbins
Data di creazione: 13/08/2012
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sliverlovepaulin600belladinotte16PaturnionePaola.Deigattipensieridellanimalpbins
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963