ACQUA DI VITA

Una curiosità : sognare l'acqua


Sognare l’acquaL’acqua rappresenta la vita, l’abbondanza, la fecondità, i sentimenti. E’ un elemento che spesso compare nei sogni con una certa frequenza ed insistenza. Per capire cosa può significare, occorre considerare vari aspetti: la forma in cui si presenta e da dove viene (pioggia, mare, fiume, pozzanghera, rubinetto, ecc.); il suo aspetto, odore, colore (può presentarsi limpida, pulita, calma, oppure torbida, sporca, putrida, stagnante, agitata); il contesto e cosa facciamo con l’acqua (bere, lavarsi, immergersi, attraversarla, nuotare, annegare, ecc.); il nostro atteggiamento verso di essa (paura, repulsione, terrore, tranquillità, pace, ecc.). In genere, cosa significa sognare l’acqua? L’acqua nei sogni rappresenta la nostra parte emotiva, irrazionale, creativa; se ricorre con frequenza nei sogni, significa che queste componenti stanno avendo un ruolo importante in quel momento della nostra vita, o che stanno tentando di emergere con più forza.
L’acqua può presentarsi nel sogno come un elemento piacevole e rassicurante: acqua da bere, acque tranquille in cui immergersi, lavarsi, ristorarsi. E’ quindi segno di ritrovata energia e serenità; così come l’acqua fisica ristora il corpo, l’acqua nei sogni rappresenta il ristoro della nostra emotività. L’acqua può anche far riferimento al liquido amniotico: non è un caso se le donne in gravidanza fanno più spesso sogni in cui è presente l’acqua. L’acqua può però presentarsi anche in forme più drammatiche: mare in tempesta, acque che ci sommergono, con cui lottiamo affannosamente per non affogare, ecc. Queste situazioni indicano che anche nel nostro animo c’è una condizione di ‘burrasca‘: qualcosa ci ha turbato, ci sono condizioni che fatichiamo ad accettare, avvertiamo un senso di impotenza verso qualcosa su cui sentiamo di non avere alcun controllo. L’acqua stagnante, sporca, fangosa, putrida rappresenta impurità e problemi che risiedono nel nostro inconscio. Sognare di cadere in acqua può rappresentare un presagio di pericolo o di malattia.