Creato da alphabethaa il 02/07/2011

Théorème

alphabetique

 

« "J" Jolly Roger... Pe..."K" Kravitz »

"K" Kama...Sutra

Post n°31 pubblicato il 29 Agosto 2011 da alphabethaa

Kama Sutra (Kama: amore, piacere; Sutra: aforisma; letteralmente "aforismi sull'amore) è il celebre trattato indiano che contiene i segreti dell'arte amatoria, impadroneggiandosi dei quali diventa possibile sperimentare il piacere erotico che l'antica saggezza orientale considera irrinunciabile per la vita del corpo.

Le indicazioni contenute nel testo, che agli occhi degli occidentali possono apparire oscene e addirittura peccaminose, per gli indiani rappresentano semplicemente il mezzo per raggiungere uno dei fini dell'esistenza... l'appagamento totale dei sensi. Il corteggiamento, la conquista e le varie pratiche amatorie rendono l'amplesso importante come il cibo e l'aria... ossia indispensabile per la vita.

Seconda la leggenda il Kamasutra possiede un'origine divina, perchè venne pensato dal Dio indiano Shiva. Dopo essersi innamorato della proiezione femminile di sè stesso e aver provato grazie a essa le gioie del sesso, il dio Shiva volle immortalare le prassi amorose sperimentate dettando un trattato di arte erotica al suo servo Nandin. Sempre secondo la leggenda, nel corso dei decenni alla rielaborazione del testo lavorarono in molti, anche se la stesura finale dell’opera, cioè quella oggi nota, fu curata, nel terzo secolo dopo Cristo, da Mallnaga Vatsayayana.

Le teorie del Kamasutra e del Tantra Indiano sono spesso in contrasto con il modo comune di pensare dell'uomo occidentale. L'Oriente è stato, sopratutto nel periodo che va dal III al XIV secolo, culla di una società molto progredita. Le arti, le costruzioni, la filosofia e la letteratura si erano sviluppate molto più velocemente di quando non fosse accaduto nel mondo occidentale.

La sessualità nel mondo orientale non ha mai vissuto in contrasto con la religione e questo probabilmente ha reso possibile il diffondersi di innumerevoli pubblicazioni e manifestazioni artistiche che nel corso dei secoli sono giunte all'Occidente. Molti trovano enorme stupore davanti alle decorazioni erotiche che ornano i templi di Khajuraho in India. Questa è la visualizzazione più immediata e precisa di quanto diverso è stato, nei corso dei secoli, l'atteggiamento della civiltà occidentale rispetto a quella orientale nei confronti del sesso... la prima negava e nascondeva, la seconda affermava e rappresentava.

La letteratura ha percorso lo stesso cammino... portando i testi erotici indiani ad essere dei classici conosciuti in tutto il mondo.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ULTIME VISITE AL BLOG

like_strinuvaldasarrgianor1alf.cosmosgibbonejvir_paucis_verboalberto9NannyalckIlCantoDellOmbraTHE_QUEEN_OF_SPADESCrossPurposesMARTAFRIULIWelcomeToPhilliesLe_Si
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963