Creato da alphabethaa il 02/07/2011

Théorème

alphabetique

 

« "K" Kravitz"M" Mercury »

"L" Logica...mente

Post n°34 pubblicato il 05 Settembre 2011 da alphabethaa

E' una scienza filosofica che studia i metodi per distinguere i ragionamenti corretti da quelli scorretti. L'opposto della logica è illogica, il paradosso, l'ossurdità... ovvero un ragionamento che appare contraddittorio, ma che deve essere accettato, oppure un ragionamento che appare corretto, ma che porta ad una contraddizione.

La logica nasce come disciplina che studia i principi e le regole del ragionamento, ne valuta la correttezza e ne formalizza l'uso. Fin dall'antichità la logica è stata molto studiata. Già nell'Antica Grecia il più famoso e importante pensatore che si è dedicato alla logica fu Aristotele.

Un argomento si dice logicamente valido quando la connessione tra l'insieme delle premesse e la conclusione è di natura esclusivamente logica.

L'individualità dell'uomo non si basa sul puro e semplice accumulo di esperienze, ma anche e soprattutto sul modo in cui queste vengono collegate tra loro. L’identità ci appartiene e noi apparteniamo ad essa. Viviamo mantenendoci in un universo emotivo di coinvolgimento complessivo. L'uomo è il prodotto della complessità operativa a cui appartiene. Ogni parte di noi vive della relazione che mantiene con le altre parti. La nostra vita coincide con le nostre relazioni. Le nostre esperienze manifestano un mondo di relazioni significative tra le infinità possibili a cui potremmo far riferimento. Ecco il motivo per cui non possiamo operare sempre nella semplicità di una logica lineare. 

E la logica, a volte, è talmente illogica da rendere nulli dei ragionamenti perfetti. La logica è buona nei ragionamenti, ma nella vita non serve a nulla... Tra la vita e la logica c'è un abisso.

"Gli errori della vita non sono dovuti al fatto che l'uomo sia un essere irragionevole. Un momento di irragionevolezza può essere il nostro momento più alto. Sono dovuti al fatto che l'uomo è un essere illogico"  (Oscar Wilde)

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ULTIME VISITE AL BLOG

like_strinuvaldasarrgianor1alf.cosmosgibbonejvir_paucis_verboalberto9NannyalckIlCantoDellOmbraTHE_QUEEN_OF_SPADESCrossPurposesMARTAFRIULIWelcomeToPhilliesLe_Si
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963