Creato da alphabethaa il 02/07/2011

Théorème

alphabetique

 

« Alpha & Omega... L'iniz...

Alpha & Omega... La fine...Parte 2 ( Épilogue )

Post n°100 pubblicato il 06 Maggio 2014 da alphabethaa

La morte non è un mistero nè un miracolo. È la certa e comune conclusione della vita terrena, l'epilogo di un viaggio meraviglioso che si stringe nell'ultimo e dolce abbraccio. E poi... il nulla.

La morte tuttavia rimane per tutti un dramma sempre incombente e sconvolgente, e un mistero impenetrabile. Dramma e mistero che segna il punto culminante dell’esistenza, dove tutto s’innalza, come in un’onda che sale repentina e poi d’improvviso precipita in abissi senza dimensioni assolutamente inaccessibili allo sguardo umano.

La morte fa parte della vita, nel senso che ne è un aspetto fondamentale, imprescindibile. Essa dà addirittura significato alla vita, poiché una vita senza morte non sarebbe umana o terrestre, non apparterrebbe neppure all'universo. La vita e la morte sono aspetti naturali che andrebbero vissuti in maniera naturale, secondo le leggi della natura.

A tutto c'è un inizio e una fine. La vita è il tramite per arrivare da un punto all'altro... Quando dal nulla passiamo alla vita, nella morte dalla vita passiamo al nulla... ovvero la medesima dimensione nella quale non eravamo prima di nascere e torneremo a non essere dopo la morte. L’organismo umano è materia e come tale è soggetto alla lenta usura del tempo. Tutto in lui decade lentamente, invecchia, si prosciuga, si ferma, muore.

Il solo difetto della morte è che essa ci pone in condizione da non poter apprezzare il suo beneficio. Della morte i viventi niente sanno e niente possono sapere. Neppure possono trarre notizia dalla morte degli altri. Il morire è esperienza totalmente propria di chi muore, e non può mai essere, in alcun modo, esperienza del vivente. È un nostro annientamento, annulamento. È un nostro diventare niente. Sarà di noi dopo la nostra morte lo stesso che è già stato prima della nostra nascita.

Penso al giorno che tutto di me sarà scomparso. Senza rimpianti mi allontanerò in silenzio. Leggera...

 
Rispondi al commento:
piernulla
piernulla il 25/01/15 alle 00:09 via WEB
Visto che noi tutti siamo in ultima analisi creatori di destino, creiamo la vita cosi come creiamo la morte e la nostra morte sarà come la creiamo......... La maggior parte di noi umani crea inconsapevolmente destino perchè siamo profondamente inconsapevoli di chi siamo........ La morte e la vita sono strettamente legate e insieme sono legate al chi siamo, chi siamo al di là di tutte le illusioni....... Facciamo tutti il nostro cammino o i nostri cammini e il PENSIERO E IL SENTIMENTO IN CUI SIAMO IDENTIFICATI, SONO IL NOSTRO PRESENTE-FUTURO........ QUESTO DAI MIEI CAMMINI.......... Cambiare futuro = cambiare noi stessi nell'animo profondo. Come? Cambiando il pensiero sentimento in cui identifichiamo noi stessi, imparando a pensare un altro noi stessi, come lo vogliamo, fino a sentirlo in noi stessi......... Vita e morte qui sulla Terra sono cosi evidenti che non riusciamo neanche a immaginare una civiltà nell'universo che sia eterna, immortale e in un perenne flusso di esperienze, amore, armonia, che continuamente si rinnova, rinnovando l'essere, in una gioia libera, infinita e che di continuo si rinnova.......... Nella filmografia che ci viene presentata, un altra civiltà, o il futuro dell'umanità, pur nella diversità degli spazi e dei contesti che ci vengono presentati, non fanno altro che mostrare civiltà che sono il riflesso dell'umanità attuale fatta di istinti e riproduzione, sopravvivenza e dolore e potere........ E la civiltà di cui immagino è uscita totalmente da questo, quindi è uscita totalmente anche dalla morte, IN TUTTI I SENSI ( e lascio alla vostra immaginazione cosa voglia dire "in tutti i sensi").........
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianor1alf.cosmosgibbonejvir_paucis_verboalberto9NannyalckIlCantoDellOmbraTHE_QUEEN_OF_SPADESCrossPurposesMARTAFRIULIWelcomeToPhilliesLe_Sicaserta1969Flaneur69
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963