COSA C'E' PER CENA?

MEDAGLIONI DI VERDURA


Ecco uno dei piatti che ho proposto oggi in negozio e che è andato molto bene, considerato che accontenta grandi e piccoli sia visivamente che rispetto al gusto saporito...Ingredienti per 12 medaglioni:3 patate medio piccole120 gr di fagiolini2 carote100 gr di pisellini surgelati1 cipolla100 gr di grana grattato2 uovafarina q.b.pangrattatosale, pepeolio per friggereDopo aver sbucciato e lavato le verdure, le tagliamo a tocchetti e le mettiamo a lessare in acqua bollente, badando che le patate e le carote hanno un tempo di cottura più lungo rispetto al resto. Metteremo quindi prima queste due, aggiungendo nell'ordine i fagiolini e la cipolla e per ultimi i pisellini surgelati che hanno circa 6 minuti di cottura.Una volta pronte le verdure, le scoliamo e le raffreddiamo sotto il getto dell'acqua fredda. Le sminuzziamo il più possibile o con i rebbi della forchetta o passandole nel tritatutto (lasciamo comunque i pezzi un po' grossini in modo che si sentano le diverse consistenze) e le trasferiamo in una ciotola capiente.Aggiungiamo sale e pepe quanto basta, il grana grattuggiato ed un uovo intero. Impastiamo il tutto.Formiamo delle palline con le mani che poi schiacceremo leggermente al centro per dare la forma del medaglione.Le infariniamo, le passiamo nell'uovo e nel pangrattato e friggiamo in una padella con tanto olio bollente. Attenzione perchè vanno cotte poco: giusto il tempo di dare la doratura all'esterno, in quanto il composto è fatto di cibi già cotti.Le scoliamo e le mettiamo su carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso.Serviamo caldissime.PS: consiglio di non salare mai i fritti in anticipo perchè perdono di croccantezza.PPS: se non avete la carta per i fritti o non vi va di comprarla (visto che costa un ciulo, tra l'altro!) utilizzate i sacchetti di carta del pane..sono perfetti per assorbire l'unto ed i cibi non si attaccano e non si ammosciano ;-)Buona domenica e grazie a coloro che oggi sono passati ad assaggiare i miei piatti ;-)Yuchef