Creato da yuchef il 27/02/2010

COSA C'E' PER CENA?

...la cucina x tutti, coi consigli x gli acquisti!

 

 

« CANNONCINI SALATISALATINI MISTI PER INCOMINCIARE »

MANZO ALLA CALIFORNIA

Post n°75 pubblicato il 29 Dicembre 2011 da yuchef

Buongiorno amici miei...si avvicina il capodanno...e vi do un'idea di un arrosto che è possibile preparare in anticipo e fortunatamente (essendo fatto sulla fiamma e non al forno) non rischia di seccarsi se riscaldato.

Ovviamente è una ricetta della tradizione, però, visto che siamo sotto le feste, è concesso non essere troppo "estrosi" ;-)

Ingredienti per 6 persone

1 Kg di manzo

1 cipolla

100 gr di pancetta dolce

1/2 litro di latte 

200 ml di panna

sale, pepe

50 gr di burro

Tritate finemente la cipolla e rosolatela bene nel burro, all'interno di una pentola a bordo alto antiaderente (tipo quella che usate per fare la pasta, l'essenziale è che sia antiaderente).

Aggiungete la pancetta sminuzzata finemente. Per questo passaggio avete due possibilità a vostra scelta e gusto: o utilizzate la pancetta a dadini oppure ve la ate tagliare non troppo sottile dal salumiere e la sminuzzate in modo grossolano..dipende se preferite sentirne la consistenza insieme alla carne (dadini) o preferite che si sciolga quasi nel sugo (salumiere).

A questo punto aggiungete la carne e fate dorare da entrambi i lati.

Coprite con il latte (se non basta 1/2 litro per coprire il pezzo di carne, aggiungete del brodo di carne o dell'altro latte). Aggiustate di sale e pepe. Coprite la pentola e lasciate cuocere a fiamma minima per circa 3 ore.

Ovviamente controllate se la carne si ammorbidisce: deve potersi tagliare senza fatica, quasi fosse un burro.

A cottura ultimata, levate la carne dalla pentola e lasciate raffreddare sul tagliere.

Aggiungete la panna al fondo di cottura e fate tirare a sufficienza, in modo che si formi quasi una crema.

Quando la carne è fredda, tagliatela a fette (attenti a non farle troppo sottili, perchè se la carne è morbida come dovrebbe, si disfa!). Rimettete le fette nella pentola con la crema.

Riscaldate appena prima di servire ed impiattate.

Questo arrosto, ha il vantaggio di poter essere preparato tempo prima (anche la sera prima volendo) e resta morbidissimo uguale, a differenza degli arrosti cotti al forno che tendono sempre a seccare (questo per i miei gusti ovviamente!).

Se lo preparate prima e, al momento di servire, il sugo si è tirato troppo, potete allungare con un goccio di latte e far scaldare qualche minuto senza che si rovini ;-)

A domani con la ricetta del Capodanno (o almeno spero!)

Un abbraccio e buona giornata!

Yuchef

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/yuchef/trackback.php?msg=10931349

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
micina700
micina700 il 30/12/11 alle 09:18 via WEB
ottima.. buon anno
 
 
yuchef
yuchef il 30/12/11 alle 09:30 via WEB
Beh, servendo la tradizione non si sbaglia mai ;-)) buon anno!!! A presto!
 
sillylamb
sillylamb il 30/12/11 alle 12:01 via WEB
E' una delle ricette della mia infanzia! Buon anno anche a te!
 
 
yuchef
yuchef il 30/12/11 alle 12:24 via WEB
Per vero, anche della mia: la ricetta vine direttamente dalle pentole della mia nonnina ;-) anche se è molto famosa, ognuno poi la rivisita a proprio modo e gusto! BUON ANNO!!!!
 
smdadusc
smdadusc il 30/12/11 alle 13:59 via WEB
panna burro latte carne- non è una ricetta ma un attentato alla salute....
 
PONIKVE38
PONIKVE38 il 30/12/11 alle 21:40 via WEB
SI può usare l'olio extravergine di oliva al posto del burro, e soltanto il latte al posto della panna, profumando alla fine con rosmarino e salvia. Il piatto risulta così più leggero e saporito !
 
mr.belle
mr.belle il 30/12/11 alle 22:12 via WEB
va tutto bene solo che non deve esserci pancetta; la carne deve essere infarinata e dopo che è stata rosolata nel burro si deve aggiungere un mezzo bicchiere di aceto che deve essere naturalmente fatto sfumare e niente panna diventa troppo pesante
 
 
yuchef
yuchef il 02/01/12 alle 09:32 via WEB
Boh, la ricetta tradizionale la pancetta la prevede..per quanto riguarda il resto, hai perfettamente ragione, ma questa è la versione di "casa mia" ;-))
 
yuchef
yuchef il 02/01/12 alle 09:11 via WEB
Avete ragione, la ricetta è quella che è, però è anche vero che non sarebbe saporita altrettanto se non fosse un piccolo attentato alla salute..a parte gli scherzi, direi che usare l'olio va benissimo e per quanto riguarda la panna, o la eliminiamo del tutto oppure si può utilizzare quella vegetale, quella a base di yogurt o addirittura la "vellutata di latte" (Granarolo) che comunque rende il fondo più cremoso rispetto a usar solo latte ;-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuvintistenos1lady_violabluenzo.saponaro1949RiccardoPennaangiebigsnakegra.calacpacpsols.kjaerfragolamaturatizicicgiulia.brunetti1989annalaliragiuli.1979dottor_lupetto
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963