Ass. Zastava Brescia

NOTIZIARIO ZASTAVA N.3/2016


RESOCONTO DEL VIAGGIO DI NOVEMBRE A KRAGUJEVACE’ giovedì 3 novembre 2016, si parte da Brescia alla volta di Kragujevac dove consegneremo le quote delle adozioni a distanza relative al 2016: andranno a 47 fra bambine/i e ragazze/i , in certi casi già adulti. Delegazione numerosa stavolta, siamo in 8, oltre allo scrivente, ci sono Alfredo, Amalia, AnnaMaria, Giovanni, Margherita, Rosaria e a Padova si aggiungerà Bruno. Quattro di loro vengono a Kragujevac per la prima volta, Amalia conoscerà Danilo, il suo ragazzino appena adottato, Margherita e Rosaria vengono per conoscere questa realtà della quale hanno sentito spesso parlare dai loro amici e compagni di lavoro... Continua a leggere. PROSSIME ATTIVITA’ ED EVENTIIl 5 per mille percepito. Anche quest’ anno è arrivato, con un po’ di ritardo, in data 07 novembre 2016, il sospirato 5 per 1000 e c’ è stato accreditato l’ importo di € 5290,59...La Tenda dei Popoli. Essa, come già da un paio di anni, si svolgerà all’ interno della Sala Pia Marta, in via San Faustino a Brescia... Continua a leggere. PROGETTI IN CANTIEREVisitiamo per prima la Scuola Primaria di Korman (frazione di Kragujevac). Essa accoglie i bambini del villaggio, in maggioranza rom stanziali ( in Jugoslavia, prima, e oggi in Serbia, non esistono rom o sinti nomadi ). Le famiglie di altre etnie – certamente meno povere - hanno preferito iscrivere i propri bambini presso scuole cittadine a causa delle condizioni a dir poco fatiscenti di questa struttura.Qui, infatti, a fatica siamo riusciti a strappare all’ amministrazione comunale l’ impegno a non chiudere la scuola: abbiamo ritenuto molto importante finanziare un progetto di recupero che riuscisse a rendere umanamente agibile questa struttura che, se chiusa, avrebbe favorito l’ abbandono della scuola da parte di tanti piccoli rom... Continua a leggere. Scarica documento