« Trappole Pensare, non pensare »

I ciechi e l'elefante

Post n°43 pubblicato il 18 Gennaio 2006 da webbo77
 

Al di là di Ghor si estendeva una città i cui abitanti erano tutti ciechi. Un giorno, un re arrivò da quelle parti, accompagnato dalla sua corte e da un intero esercito, e si accamparono nel deserto. Ora, questo monarca possedeva un possente elefante, che utilizzava sia in battaglia sia per accrescere la soggezione della gente.
Il popolo era ansioso di sapere come fosse l'elefante, e alcuni dei membri di quella comunità di ciechi si precipitarono all'impazzata alla sua scoperta.
Non conoscendo ne la forma ne i contorni dell'elefante, cominciarono a tastarlo alla cieca e a raccogliere informazioni toccando alcune sue parti.
Ognuno di loro credette di sapere qualcosa dell'elefante per averne toccato una parte.
Quando tornarono dai loro concittadini, furono presto circondati da avidi gruppi, tutti ansiosi di conoscere la verità.
Posero domande sulla forma e l'apparenza dell'elefante, e ascoltarono tutto ciò che veniva detto loro al riguardo. Alla domanda sulla natura dell'elefante, colui che ne aveva toccato l'orecchio rispose: "Si tratta di una cosa grande, ruvida, larga e lunga, come un tappeto".
Colui che aveva toccato la proboscide disse: "So io di che si tratta: somiglia a un tubo dritto e vuoto, orribile e distruttivo".
Colui che ne aveva toccato una zampa disse: "È possente e stabile come un pilastro".
Ognuno di loro aveva toccato una delle tante parti dell'elefante. Nessuno lo conosceva nella sua totalità: tutti immaginavano qualcosa, ma la conoscenza non appartiene ai ciechi.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
Praj
Praj il 19/01/06 alle 16:33 via WEB
E' la parziale visione che avviene dal buco della serratura della mente analitica, separativa, incapace d'avere una Visione Unitaria dell'esistenza. E' un raccontino molto emblematico, un goccia di Saggezza. Ciao :)
(Rispondi)
 
webbo77
webbo77 il 20/01/06 alle 12:27 via WEB
Già...il bello è che la saggezza non ha colore. Ho letto questa storiella su due fonti diverse: una musulmana e una cattolica. Io la pubblico come zen...pensa te ;) A presto
(Rispondi)
misteriosamente_f
misteriosamente_f il 19/01/06 alle 18:13 via WEB
Ieri sera ho letto a mia figlia la storiella zen dell 'asino..e con mia meraviglia lei gia sapeva come sarebbe andata a finire...ah questi bambini indaco ci danno punti tutti i giorni... ti leggo sempre...
(Rispondi)
 
webbo77
webbo77 il 20/01/06 alle 12:31 via WEB
Sconcertante. Hai proprio ragione. Mi hanno educato per anni a "diventare grande", ed ora, pieno di adulte sovrastrutture mentali, provo a tornare "bambino". Tienimi informato sulle impressioni di tua figlia...c'è sempre da imparare. :) Ciao ciao
(Rispondi)
bortolao
bortolao il 10/07/10 alle 22:53 via WEB
La cosa peggiore è che i ciechi sono convinti di vederci benissimo, per cui i ciechi che comandano impongono la loro visione del mondo agli altri. E nessuno pensa di firare intorno all'elefante: sarebbe pur sempre una visione soggettiva, ma almeno dell'animale per intero...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

albanese_andrea_1991lombardi.mariglianozeccosmomassaggiodelbenesseradamobarbiromanocandilorowebbo77antonella.pitrelliPrajantonio_salsanoantonina.angelotticallalilliIrene3dglsilviatomainoalbumina1962
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963