Pausa caffé

Italiani sugli sci


L'italiano figo1. Afferra il piattello dello skilift con una mano sola.2. In seggiovia fuma annoiato, non prende il sole, tiene gli sci a penzoloni, scende dal seggiolino all'ultimo momento.3. Mangia un panino con lo speck, beve una coca e poi dice: "Vado perchè è l'ora migliore e non c'è nessuno", e va a farsi una discesa.4. Curva perfettamente e con stile da entrambe le parti.5. Se cade dà la colpa agli scarponi che non hanno retto la velocità.6. Gli scarponi li infila con facilità, li toglie con leggerezza.7. Ha l'attrezzatura da duemila euro; maggior spesa: gli occhiali.8. Quando alla TV vede cadere Rocca dice che è perché è male allenato.9. Se esce di pista è per farsi un canalone in neve fresca. L'italiano medio1. Si aggrappa al piattello dello skilift con due mani, a volte cercando quasi di strangolarlo.2. In seggiovia non fuma ma prende il sole, che è sempre alle sue spalle, a rischio di violenti torcicollo, tiene gli sci sull'appoggio, e per scendere si prepara tre piloni prima.3. Mangia zuppa di verdura, beve un quarto di vino e poi dice: "Vado perchè è l'ora migliore non c'è nessuno", e va a dormire su una sdraio.4. Curva peggio da una parte, quasi sempre la sinistra.5. Se cade dà la colpa alle lamine, anche se non sa di preciso cosa siano.6. Gli scarponi li infila con ferocia, li toglie con odio.7. Ha l'attrezzatura da mille euro; maggior spesa: la giacca a vento.8. Quando alla TV vede cadere Rocca dice che è perché ha sbagliato il peso sullo sci interno.9. Se esce di pista è per farsi una pisciata. Il padovano medio1. Si piglia il piattello dello skilift nei coglioni.2. In seggiovia se fuma fa cadere un guanto, se prende il sole fa cadere gli occhiali, per scendere dal seggiolino si prepara dieci secondi dopo la partenza e viene preso dal panico sei piloni prima dell'arrivo, momento in cui perde un bastone e con l'altro tenta di accecare l'inserviente.3. Mangia polenta e salsiccia, beve quattro grappini e poi dice: "Vado perché è l'ora migliore e non c'è nessuno", e va al cesso.4. Curva peggio da una parte, quella dove ci sono gli ostacoli.5. Se cade dà la colpa ad un lastrone di ghiaccio, anche se ci sono due metri di neve fresca.6. Gli scarponi glieli infilano gli amici, glieli tolgono gli infermieri.7. Ha l'attrezzatura da mille euro; maggior spesa: gli sci da gara.8. Quando alla TV vede cadere Rocca gode.9. Se esce di pista è per schiantarsi contro un albero. Il milanese medio-basso1. Si incazza se l'omino non gli passa il piattello dello skilift, visto che ha pagato anche per quello.2. In seggiovia rompe i coglioni lamentandosi che la neve non è come a St. Moritz, gli impianti non sono come ad Avoriaz, gli alberghi non sono come a Cortina, eccetera eccetera.3. Mangia polenta e capriolo, si incazza con la cameriera perché non gli fa la fattura scaricabile come spesa di rappresentanza, poi dice: "Vado perchè è l'ora migliore e ci sono tutti", e si mette a fare a pallate di neve con gli amici in mezzo alle ragazze che prendono il sole.4. Curva solo a due centimetri di distanza dagli altri sciatori, badando bene di sollevare quanta più neve possibile.5. Se cade si incazza con qualcuno che, secondo lui, gli ha tagliato la strada, anche se non c'è nessuno nel raggio di 100 metri.6. Gli scarponi non li toglie nemmeno in albergo (con quello che li ha pagati!).7. Ha l'attrezzatura da cinquemila euro; maggior spesa: il gel per le labbra.8. Quando alla TV vede cadere Rocca dice che è perché è un coglione.9. Se esce di pista è per esibirsi in un salto acrobatico (grazie al quale potrà scansare una settimana di noioso lavoro, passandola invece in ospedale).