Zia Mariù racconta

Proverbi cinesi 2


 La povertà non è un disonore: il disonore è nella povertà senza ambizione.Non essere altero perchè sai molto, intrattieniti con l’ignorante non meno che con la persona colta.  Abominevole è quell’uomo che fa cattivo uso del suo tempo.  La lode tributata dall’affetto degli uomini è più pregevole della ricchezza del granaio.  L’uomo che profferisce parole cattive non deve aspettarsi di ricevere parole buone.  La rovina di un uomo dimora nella sua lingua; prendi cura di non nuocere a te stesso.  Gli uomini buoni non dicono mai la verità; essa rimane nella loro gola per non danneggiare il prossimo.  La cosa più strana in un uomo saggio è che egli parla di tutto con senno e accortezza.  La massima cattiveria è necessaria al superuomo per essere tale.  Un uomo senza stima e reputazione è come un bellissimo uccello senza canto e senza coda.  Quando l’uomo soffre deve avere pazienza e sperare, perché il giorno nasce sempre dopo la notte.  L'intraprendenza dell’uomo malvagio non è fatta d'altro che della vigliaccheria dell'uomo probo e buono.  L'amore, nella vita di un uomo, ha un determinato valore, ma nella vita di una donna è tutto.  La vita, dell'uomo è rovinata dal parlare molto e dal sapere poco, dallo spendere molto e dall'avere poco, dal presumere molto e dal valere poco, dal mangiare molto e dal bere moltissimo.  L'uomo che legge molto diventa un saggio, ma chi osserva sa molto di più dell'uomo saggio.  L'uomo che ti appare felice spesso è più infelice di te.  Nessun uomo può essere felice se non ha stima di se stesso.  L'uomo che riesce a vincere le proprie abitudini rimane sempre giovane.  Nessun uomo muore per il troppo lavoro.  All'uomo disonesto è molto utile il caso.  Saranno spalancate le porte dei giardini celesti a quell'uomo che, entrato puro nella vita, ne uscirà tale.  L'uomo che non sa sopportare le piccole perdite o i lievi svantaggi ma vuole solo grandi vantaggi, manderà spesso in rovina grandi progetti.