Zia Mariù racconta

Maestri e professori


Maestri e professoriAnche i grandi personaggi , così tanto per rimaner nei paraggi,hanno avuto illustri insegnanti,istitutrici o precettori che oggi chiameremo semplicemente:maestri o professori!Leopardi, non pensate fosse una gran cima,all'inizio non sapeva scriver nemmeno una rima.Provò a mettere dieci parole in fila ed ecco che si accorsequanto all'orecchio suo erano gentili, come un legno pregiato levigato dalle scorze nelle mattinate fresche primaverili.Come il vetro smussato dalle carezze del mareera sì dolce quelle parole in fila ascoltare.Dante invece era un gran secchione,come Leonardo , Galileo e Cicerone.Avevano una parlantina da zittar i loro maestri e meno male che almeno Leonardo se ne andò a Milano a progettare delle statue equestri .Poi c'era Archimede . Il suo maestro disse che aveva il pallino per la matematica,i numeri e la geometriache ci capiva di musica ma che fosse così stonatoche una volta lo mise a scrivere cento volte “non canto più” in bella calligrafia .Oggi i tempi son cambiati,qualcuno studia senza sfogliare libri di chicchesia, come una musica senza armonia , qualcuno studia in un baleno,ma della maestra e del maestro ancor non si può far a meno!Zia Mariù 2019