PEZZI, pezzotti

la bella prosa degli intellettuali


"La supplica del filosofo Norberto Bobbio al duce o la domanda di grazia del musicologo Massimo Mila dimostravano che sicurezza privata e carriera accademica erano contate assai più dei valori politici". Pag. 32 de la Repubblica di oggi, articolo firmato da Michele Battini. "L'autore, storico, insegna all'Università di Pisa", come evidenziato in neretto dalla redazione del giornale. Però, Prufessò, lasciatevelo dire: il verbo contare, anche quando è intransitivo, vuole sempre l'ausiliare avere (salvo che al passivo, ma nel nostro caso la diatesi è attiva). Oltre al supplemento Robinson e ai libri di Franco Venturi, Diderot, Tacito e Arnaldo Momigliano, ogni tanto potreste ripassare anche il vocabolario della lingua italiana.