Creato da ferrarioretta il 09/11/2008

infinito

pensieri vagabondi che di più non si può...

 

 

PageRank Checker

 

Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog  

Segnala a Zazoom - Blog Directory

Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore

le riconosce come sue, basta chiederlo

e verranno rimosse al più presto

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

diabolikas0NonnoRenzo0FemmeNoirecassetta2prefazione09stufissimoassaiferrariorettaMarion20SIMPLE_MIND_60dony686acer.250buonum201annamatrigianoDesert.69fin_che_ci_sono
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Habemus Papam: Francesco IUn'arca di pensieri.. »

Ritocchino "fai da te"? Ahi ahi ahi...

immagine dal web

Parlando di ritocchini "fai da te",chi non si ricorda

Loredana Lecciso e delle  sue labbra ?

 

 

Chissà perchè mi è venuta subito in mente lei quando ho letto

dell'allarme lanciato dai medici specializzati in chirurgia plastica ed

estetica,partendo dal  fenomeno del ritocchino “fatto in casa

da"praticoni".

(lei ha fatto tutto da sola,addirittura).

Complice la crisi, sono sempre di più gli italiani che si improvvisano

 medici e si iniettano sostanze acquistate ‘low cost’ su internet.

 “I trattamenti volumizzanti e anti-ageing, tra i quali il botox e

 l’acido ialuronicosono fra i più ricercati e acquistati per la

somministrazione fai da te, con rischi non solo estetici, ma anche

 per la salute, come gravi infezioni, con esiti devastanti

ed esiti cicatriziali perenni - spiega Alberto Capone, medico specialista

 in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva -

Dai filler per viso e labbra, fino alle terapie per ridurre il grasso

 e aumentare il seno, i trattamenti reperibili online da effettuare

su se stessi senza l’ausilio di un medico sono tantissimi.

 È fondamentale ribadire il ruolo imprescindibile

 del medico ogni qual volta si parli di sostanze iniettabili”.

Il problema è che nessuno sa quante persone acquistano  su Internet

questi prodotti e come li usino,sugli altri e su se stessi,con i danni che

possiamo immaginare.Sostanze non ben classificate che creano

problemi  anche ai medici chiamati ad intervenire per rimediare

ai danni (paralisi,infezioni,asimmetrie..)

Dati certi invece sono quelli dell'aumento degli  interventi fatti

 per "rimediare"a tanti disastri:il 20%in più...

....

fonte affaritaliani.it

..

Labbra ,seno,glutei,rughe,pancia,occhi...

manca qualcosa da CORREGGERE??

Il cervello,ma per quello non c'è rimedio,ognuno si tiene

quello che ha!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Banner Airc

 

 

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

 

Una sottile malinconia

BlogNews

 
 

miglior sito

 

 

 

 

 

 

Search Engine

 

Registrazione nei Motori di Ricerca

 

 

Clicca per leggere

 i miei post

preferiti

Namasté

Amicizia virtuale

Due passi per la città

 

Sono un'aliena?

Un'immagine,quante

 cose può dire

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963