Creato da centocellestorica il 24/05/2009
COMITATO DI QUARTIERE CENTOCELLE STORICA
 

Per comunicare con noi: centocellestorica@libero.it

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

acer.250Dott.Ficcagliaamorino11karen_71prefazione09m12ps12miriade159Nerudapablo75Marion20bamby1966Miele.Speziato0sbaglisignorailtuocognatino1ilmondodiisidefelixyax
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

 

« Sintesi della riunione d...Esito della riunione del... »

Esito della riunione del 24 settembre

Post n°258 pubblicato il 25 Settembre 2014 da centocellestorica
 

All'incontro di ieri, 24 settembre, hanno partecipato un nutrito gruppo di cittadini.

L'argomento posto in essere all'avvio della discussione, sollevato da Bruno P. e da Pino C. è la scarsa pulizia e la trascuratezza nella cura del bene pubblico che da anni flagella il quartiere.

In sintesi:

  • BRUNO P. lamenta disservizi perenni da parte di AMA nella pulizia delle strade dovuta, principalmente, alla non buona organizzazione del servizio, e porta a ostegno numerosi esempi e fatti riscontrati.
  • BRUNO L. vuole sottolinere che i disservizi evidenziati dall'interlocutore omonimo non riguardano solo "Centocelle vecchia" ma tutto il territori, rilevando anche nelle altre zone del quartiere gli stessi inconvenienti di inefficienza nella pulizia e nella manutenzione (caditoie stradali ostruite, alberi con rami spezzati, non potati, mal curati, marciapidi spesso divelti, buche sulle strade, doppia fila perenne sulle strade, ecc).
  • MARIA GRAZIA B. pone l'attenzione, ad integrazione e sostegno degli argomenti, sulla mal disposzione dei cassonetti rispetto alle residenze e la conseguenza che alcuni traboccano, o hanno depositi di rifiuti all'intorno, altri sono poco utilizzati.
  • SILVIO B. rileva che gli esempi portati dagli interlocutori hanno un forte peso ma che non è nel rapporto a "tu per tu" con i responsabili di zona di AMA la soluzione dei problemi, perché AMA è un'impresa e i suoi dipendenti devono rispondere all'impresa e non ai fruitori del loro operato lavorativo, perciò propone di portare le tematiche all'attenzione dell'Assessore Competente (in quanto eletta/o e rappresentente della cittadinanza e che dispone di adeguate leve di potere con AMA, essendone un interlocutore contrattuale)  chiedendo con urgenza un incontro a cui devono partecipare per esporre le proprie rimostranze tutti i cittadini che rilevano inefficienze e, qualora non ci fossero immediati risultati, rivolgersi al Presidente del Municipio, per poi, se necessario, arrivare al Sindaco.
  • ARMILLA B. richiama in premessa la sua esperienza di Consigliere nel Municipio ex VII e sottolinea, in un accalorato intervento, che il problema della trascuratezza della periferia (e tra questa Centocelle) è un problema sul tavolo da decenni, che non si vuole risolvere. Evidenzia che le conflittualità e la trascuratezza, a tutti i livelli, stanno trasformando i nosti quartieri in un vero e proprio "BRONX". Pone e richiama l'attenzione sullo stato di degrado di piazza dei Gerani, e attribuisce alla unificazione "precoce" dei due Municipi la responsabilità maggiore dell'accentuarsi del degrado. Propone di andare direttamente al confronto con il Presidente del Municipio, senza il passaggio con l'Assessore competente, facendo riferimento al contratto con la Multiservizi.
  • BRUNO P. invece propone di scrivere diretamente al Presidente o all'Amministratore Delegato di AMA per avere chiarimenti in merito ai disservizi rilevati.
  • ALESSANDRO M., facendo riferimento alla sua attività di reporte per alcune testate locali e ai post su Facebook con cui frequentemente denuncia e documenta disservizi e scelte non condivise, fa presente che le risposte delle persone presenti nelle Istituzioni (Presidente, assessori, consiglieri municipali), conosciuti personalmente ed "amci" di Facebook, non rispondono mai.

Pertanto si è deciso di contattare il Presidente del Municipio per un appuntamento, possibilmente portando le firme che si stanno raccogliendo in merito al tema trattato.

Sarà opportuno trovare margini di tempo sufficienti, all'incontro col Presidente del Municipio, per parlare anche della biblioteca poiché MARIA GRAZIA BOMBINI, Presidente di Mondocultura ONLUS proprietaria della biblioteca al Parco Malibran di Aprilia, ha fatto presente che dopo due anni di contatti con il mondo politico di Roma per trasferire a Centocelle la biblioteca, e rilevato il nulla di fatto da parte dell'Assessore e delle altre personalità contattate, probabilemtne non provvederà più a dotare il nostro quartiere di questo servizio e avvierà, per l'anno in corso, tutte le attività alla stessa correlata laddove attualmente è posta.

Se possiamo condividere la decisione della dottoressa Bombini, non possiamo esimerci dall'indignarci ancora di più con chi si ostina a non dare risposte.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963