Creato da ilpoliedrosicurezza il 12/06/2008

18000+1

sicurezza sul lavoro

 

 

« Quattro incontri  sul te...Liguria choc: 19 morti s... »

A Savona approvato odg in consiglio comunale

Post n°99 pubblicato il 09 Ottobre 2008 da ilpoliedrosicurezza

E’ stato approvato dal consiglio comunale di Savona l’ordine del giorno sull’individuazione di azioni volte a promuovere e a favorire l’adozione di misure di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. L’odg era stato presentato lo scorso 23 settembre dal presidente del consiglio comunale Marco Pozzo, dal consigliere Federico Larosa e dal vicepresidente della Quinta Commissione consiliare Alessandro Parino. L’approvazione è giunta al termine di una seduta monotematica “aperta”, a cui hanno preso parte autorità, enti e personalità della politica cittadina, provinciale e regionale.

In apertura, l’intervento del presidente del consiglio comunale Marco Pozzo, che ha spiegato l’importanza dell’ordine del giorno, “in considerazione del fatto che, in un Paese come il nostro, condizionato da una idea robusta di sicurezza sociale sviluppatasi nel secondo dopoguerra, che conferisce centralità alla persona umana, è sconfortante ammettere che si può ancora morire di lavoro, e quindi bisogna stare attenti a non commettere il grave errore di abituarsi a questi tragici accadimenti”.

Il prefetto di Savona, Nicoletta Frediani, ha sottolineato la positiva riduzione degli incidenti sul lavoro dal 2006 al 2007 ma, al contempo, la necessità di tener desta l’attenzione sulla materia e di promuovere una sempre maggiore cultura della prevenzione e della coscienza del rischio che vengano meno le necessarie condizioni di sicurezza.

Hanno preso poi la parola i rappresentanti delle unioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, che hanno approfondito i temi della sicurezza in ambito portuale, in cui la città di Savona si distingue per eccellenza e sarà presto la prima città ad avere una compagnia portuale con certificazione di sicurezza, ed edile, nel cui ambito, anche in collaborazione con la scuola edile di Savona, vengono promosse numerose campagne di formazione e prevenzione in materia di sicurezza. Sottolineata anche l’importanza di aver portato l’Italia a dotarsi di un testo unico in materia di sicurezza, il decreto legislativo 81/2008 e la necessità di prevedere sanzioni per quelle imprese che non mettono in cima alla propria scala di valori la sicurezza dei lavoratori.

Il direttore dell’Inail Savona, Alessandra Lanza, ha sottolineato l’ampliarsi dei compiti dell’istituto, che si occupa anche di promuovere iniziative in materia di formazione, prevenzione e assistenza alle impresa sui temi della sicurezza e degli infortuni, attività che rivolge, in collaborazione con altri enti ed organismi, anche ai giovani.

Il responsabile Unità Operativa Prevenzioni Sicurezza Ambienti sul Lavoro Asl 2 Savonese, Angelo Sergi, ha rimarcato l’importanza di alcune novità introdotte dal decreto legislativo 81/2008 e in particolare la disciplina dell’impresa affidataria e l’introduzione di obblighi per il lavoro autonomo.

Condivisione della responsabilità, sinergia e coordinamento tra tutti gli attori coinvolti sono gli elementi portati all’attenzione dal comandante provinciale dei vigili del fuoco Vincenzo Lotito, mentre l’assessore regionale Giovanni Enrico Vesco, ha voluto sottolineare l’importanza prioritaria per la Regione di stabilire un legame indissolubile tra qualità e sicurezza sul posto di lavoro, che va garantito a tutti i cittadini come un diritto fondamentale. A questo proposito, Vesco ha citato alcune iniziative promosse dalla Regione Liguria, come la proposta di legge, approvata dal consiglio regionale, che vuole promuovere il mercato del lavoro e lottare contro il precariato.

“Trovo che quello di oggi sia stato un momento importante che fa onore a questa amministrazione e ai suoi rappresentanti - ha sottolineato l’assessore regionale Vesco - La mia soddisfazione è poi maggiore perché questa iniziativa nasce dalla volontà del più giovane dei consiglieri, Federico Larosa, a dimostrazione che il senso delle istituzioni e degli incarichi che i nostri elettori ci hanno assegnato sono ben presenti anche per chi affronta per la prima volta questi impegni. Il reiterarsi con cadenza giornaliera di incidenti e morti sui posti di lavoro deve essere un monito per tutti noi impegnati nelle istituzioni e nei partiti a lottare per trovare modi e tempi per arginare queste sciagure”.

Il sindaco di Savona, Federico Berruti, ha chiuso gli interventi previsti esprimendo a nome della giunta comunale condivisione e plauso per l’aver promosso il Consiglio monotematico, “un’iniziativa proposta da esponenti di parti politiche diverse e, anche per questo, ancor più meritevole”. Il Comune di Savona, ha dichiarato il sindaco Berruti, ha così svolto opera di sensibilizzazione di stesso e, di conseguenza, della sua cittadinanza e - ha detto “è utile che, per quanto di sua competenza, esegua un lavoro di verifica delle coerenza tra le norme di cui è dotato in materia edilizia e un’indagine per acquisire nuove proposte in materia dagli operatori del settore”.

MAURIZIO

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/18001/trackback.php?msg=5611509

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI LINK PREFERITI

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

diletta.castellilavoroesoldigiampaolo.piccheddaMr.White2Daniela_Turchigiampi1966DivinoGiovebettinsandroliukmaxunamamma1corrado.simonahellokittyclasictalivois79luglio_29
 

ULTIMI COMMENTI

articolo veramente ben scritto. I miei complimenti da lumaca
Inviato da: diletta.castelli
il 23/10/2016 alle 11:49
 
qi e quelo qi sa se esplode qualcosa o e stato...
Inviato da: andreea.gela
il 17/09/2011 alle 15:26
 
Vedi che le ferie mi servono...
Inviato da: ilpoliedrosicurezza
il 20/08/2008 alle 13:12
 
ma non è passato gia?
Inviato da: DOLCIOLA
il 20/08/2008 alle 12:07
 
Grazie è sempre un piacere.
Inviato da: ilpoliedrosicurezza
il 11/08/2008 alle 15:02
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963