RIVOLUZIONE

 

                                    

         

 

LISTA NOMI DIFFIDA 85 part time

BUSA’ PLACIDO, SALVO GIUSEPPE, OFFERENTE STEFANIA ,CALABRO’ ANTONIO ANGELA, DE DOMENICO SANTA, MANCUSO CATERINA, RUSSO ANNA, FOTI MARIA, CAPILLI SILVANA, CRISAFI ANTONIO, SCOZZAFAVA SALVATORE, RUGGERI GRAZIA, BARRESI MARIA ROSA, GIANNONE ROSA, GUCCINO MARINA, FOCA MARGHERITA, CRISAFULLI GIOVANNI, ITALIANO FRANCO, SMIRIGLIA GIOVANNI, FARERI DOMENICO, DE VITA PLACIDO, DIVIETO CARMELO, RIZZO ALESSIO, CORICA MARIA ROSARIA, PINTAUDI NINO, CIAVIRELLA GIOVANNI, DI LUCA CARDILLO ANTONIO, DRAGO CARMELA, FRANCHINA IOLE, RAFFA ANTONINA, CAFFARELLI FRANCO, FOTI SANTINO, ARCODIA CONCETTINA, GIORDANO ANTONINO, MASTRANDREA GIUSEPPE, RICCO GALLUZZO GIUSEPPA, MIRAGLIOTTA AMALIA, ARGIRI LUCIANA, GANGEMI NICOLINO, MERLINO ANTONINA, GIACOBBE CATERINA, BONAIUTO SILVESTRO PIETRO, PIRRONE ROSA, NICOLOSI SALVATORE, FICHERA CATERINA, PITICCHIO RITA, BONACCORSO ANNA, BORDONARO ANTONINA MARIA, LO TURCO ANGELA, FRESTA MARICA, D’AMORE GIUSEPPA, SILVESTRO ANTONIO, SARDO MARIO, TROVATO SEBASTIANO, CASTAGNA GIUSEPPE, CANNATA MARIA, SCIACCA ADELE MARIA ROSA, ANDALORO ANNA MARIA, DI PIETRO ROSA, SCUDERI AGATINA, D’ANGELO ANTONIO, LIZIO MARIA GRAZIA, ALLEGRA ERSILIO, PARISI GRAZIA, SANTORO COSIMO, STERRANTINO MARIA, DI SALVO ROSA, CICCARELLO CARMELA, BUCOLO FRANCESCA, PAPA GIUSEPPA, FEDERICO FRANCESCA, COGLITORE GIUSEPPE ANTONIO DOMENICO, PAGANO GIOVANNI, TRISINI ELVIRA, CALI’ MARIA ANTONINA, CAMINITI PIETRO, RINATI MARCELLO, FRANCHETTI RICCARDO, LO CASCIO GIUSEPPINA, VITALE ANNA, LA MONICA NUNZIATA, PARISI NUNZIATA, CASTORINA CARMELA, NUCIFORA ROSARIO, RAPISARDA CARMELA.

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Creato da: diabolikdiciasette il 07/02/2010
il Blog dei PRECARI TRIMESTRALI

 

 

Consorzio Autostrade Siciliane - Il presidente scrive a Monti -

Post n°72 pubblicato il 13 Novembre 2011 da diabolikdiciasette
 

 

 

Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, ha inviato una lettera aperta al senatore a vita, il professore Mario Monti che, secondo quanto si apprende dalla stampa, si accinge a formare un governo di unita’ nazionale. Di seguito il testo integrale della nota.

Illustre Professore, nel momento in cui si accinge, su incarico del Presidente della Repubblica, a formare il governo, a cui il gruppo del Movimento per l’autonomia darà il suo modesto, ma convinto contributo nell’Aula della Camera e del Senato, mi permetto di segnalarle, come Presidente di una Regione del Sud, il problema di questa difficile area del paese, che secondo me dovrebbe trovare un posto importante nella sua agenda. In controtendenza rispetto all’atteggiamento tenuto dai governi degli ultimi anni.

Come sa, se si esclude il Capo dello Stato che ricorda sempre il permanere di un problema irrisolto all’interno della necessaria coesione nazionale, nessuno osa più pronunciare la parola Mezzogiorno.

E’ come se, scusi la brutalità del linguaggio, facesse ribrezzo.

Purtroppo è stato inoculato negli ultimi venti anni nelle vene degli italiani un diffuso sentimento antimeridionale, che è diventato il pretesto utilizzato da alcuni governi per penalizzare il Sud, investendolo di slogan ed annunci, ma sottraendogli nei fatti risorse e speranza. Può essere che alla creazione dello stereotipo di un territorio non più difendibile non sia stato estraneo il comportamento di una larga parte della classe dirigente meridionale che ha commesso in questi decenni di democrazia errori grandissimi.

Voglio però sperare che da questo giudizio liquidatorio venga esclusa la società meridionale onesta, oltremodo impoverita e atterrita dalla contiguità con la criminalità organizzata, a cui paga un pesante prezzo d’immagine.

Lei stesso ha affermato nei giorni scorsi che tra i tanti problemi che si pongono con forza alla Sua attenzione, c’è anche quella delle disuguaglianze diventate negli ultimi tempi insopportabili.

Se così è non può sfuggirle che la condizione in cui versa il Sud rappresenta il punto più alto delle disuguaglianze del nostro paese e dell’intera Europa.

Una condizione che rende, per molti cittadini di quest’area meridionale, solo formale il riferimento all’articolo cinque della nostra Costituzione, più e più volte da più parti richiamato nell’arco di questi mesi nel ricordo dei 150 anni trascorsi dall’unità dell’Italia.

Non nego che il Mezzogiorno è oggi diventato il luogo dove sembrano concentrarsi molte cose negative, ma uno Stato che si rispetti non lascia al suo destino un pezzo di territorio, che ha contribuito con il suo lavoro a far diventare l’Italia una delle nazioni più importanti del pianeta.

Mi rendo conto che il momento attuale è il meno adatto ad affrontare temi di struttura, ma nel momento in cui si avvia a ricevere da parte del Presidente della Repubblica, l’incarico di formare un governo in grado di meritarsi la fiducia dei mercati, insieme all’augurio di buon lavoro, ho avvertito il bisogno di ricordarLe che esiste un problema Sud, che lasciato al suo destino può esplodere.

Con stima

Raffaele Lombardo
Presidente della Regione Siciliana

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Consorzio Autostrade Siciliane

Post n°71 pubblicato il 12 Novembre 2011 da diabolikdiciasette
 

  LA NOTIZIA PIU' BELLA  

 IL MAXIEMENDAMENTO SULLA

 LEGGE DI STABILITA'

 RIDUCE AL MINIMO

LE RELAZIONI SINDACALI

 LIMITANDOLE

AD UNA

  MERA INFORMAZIONE 

               

           1    2    3    4    5   6    7    8    9  10   11  12  13  14  15  16

SINDACATI " A CASA"

buona domenica

Diabolik !

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSORZIO AUTOSTRADE SICILIANE - proroga graduatoria -

Post n°70 pubblicato il 09 Novembre 2011 da diabolikdiciasette
 

IL MAXIEMENDAMENTO ALLA LEGGE DI STABILITA' PER IL QUADRIENNIO 2012 - 2015 OBBLIGA LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DI CUI ALL'ART.1, COMMA 2, DEL dlgs 165/2001 (enti pubblici non economici CAS) A RECLUTARE I DIPENDENTI DA ASSUMERE A TEMPO INDETERMINATO DALLE GRADUATORIE VIGENTI.

PROROGA L'EFFICACIA DELLE GRADUATORIE CHE PREVEDONO ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO FINO AL 31 DICEMBRE 2015.

La nostra protesta del 28 settembre 2011 presso l'assessorato alle infrastrutture ci ha permesso di portare a conoscenza dell'assessore Russo della validità della nostra graduatoria in quanto abbiamo potuto consegnare la documentazione da dove si evince che il bando della nostra graduatoria e le relative delibere di approvazione da parte dell'ente Consorzio Autostrade Siciliane prevedeva le assunzioni a tempo indeterminato, fatto questo che ha permesso di valutare se con il decreto milleproroghe la nostra graduatoria abbia efficacia fino al 31 12 2011.

Sembra proprio così! Il voler fare una nuova graduatoria che prevedesse addirittura solo la stagionalità e la cancellazione della graduatoria del 2003 da parte delle sigle sindacali interne è definitivamente fallita!

Eravamo 16 ma abbiamo ottenuto un risultato molto importante!

L'assessore era stato imbrogliato!

TUTTI I PRECARI ADESSO SANNO CHE FINO AL 31 DICEMBRE 2015 SONO ANCORA PRESENTI E NESSUNO LI CANCELLERA'!

l'articolo :

Meno concorsi e più graduatorie

I PROVVEDIMENTI PER LO SVILUPPO


Dipendenti da reclutare chiamando i vincitori in attesa
Meno concorsi, largo all'utilizzo delle graduatorie. Il maxiemendamento alla legge di stabilità per il quadriennio 2012-2015 obbliga le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del dlgs 165/2001 a reclutare i dipendenti da assumere a tempo indeterminato (nel rispetto delle restrizioni previste a vario titolo dalla normativa vigente) in via principale e prevalente chiamando i vincitori inseriti all'interno delle graduatorie vigenti.

L'obbligo di non effettuare i concorsi e scorrere le graduatorie scatterà in particolare quando occorrerà assumere figure professionali previste dai bandi dei concorsi ai quali si riferiscono le graduatorie medesime; nel caso delle amministrazioni dello stato, anche a ordinamento autonomo, degli enti pubblici non economici statali e delle Agenzie la necessità di utilizzare le graduatorie si verifica anche per l'assunzione di figure professionali solo equipollenti a quelle indicate nei bandi di concorso.

Per effetto di questa spinta all'impiego delle graduatorie, le amministrazioni statali, gli enti pubblici non economici statali e le Agenzie, qualora non dispongono di proprie graduatorie utili, dovranno avvalersi per il quadriennio 2012-2015, della possibilità di utilizzare le graduatorie di pubblici concorsi approvate da altre amministrazioni, sulla base di un preventivo accordo

Regioni ed enti locali, una volta che abbiano esaurito le graduatorie dei vincitori dei concorsi da essi banditi, potranno a loro volta convenzionarsi con altri enti per attingere alle graduatorie di questi

Il maxiemendamento, allo scopo di dare piena applicazione alla norma, proroga l'efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato fino al 31 dicembre 2015 e chiarisce che fino all'esaurimento degli elenchi dei vincitori risultanti dall'esito dei concorsi, le amministrazioni pubbliche non potranno indire nuovi concorsi per assumere qualifiche e alle mansioni di concorsi già indetti

A partire dal 1° gennaio 2014, qualora siano state completate le assunzioni mediante lo scorrimento delle graduatorie anche in convenzione, o anche prima di tale data se risulteranno esauriti gli elenchi dei vincitori, le amministrazioni potranno reclutare il personale attingendo alle graduatorie degli idonei per un 50%; il restante 50 per cento potrà essere coperto bandendo nuovi concorsi.


ciao! Diabolik17 ! 

ops ! avevo dimenticato:

Ci eravamo lasciati alla proroga al 31 marzo 2011 del termine di validità delle graduatorie, che era stato disposto dal decreto milleproroghe (ufficialmente d.l. 225/2010, convertito in l. 10/2011).

Ora il termine è stato ancora prorogato al 31 dicembre di quest’anno, con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2011, pubblicato sulla Gazzetta del 31 marzo.

DA NON DIMENTICARE LA "CRISTALLIZZAZIONE" (scacco matto)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

consorzio autostrade siciliane - CCRL

Post n°69 pubblicato il 07 Novembre 2011 da diabolikdiciasette
 

CONTRATTO REGIONALE

TABELLE AUMENTI SULLE RETRIBUZIONI DEI VARI LIVELLI

ESAZIONE LIVELLI B1, B2, B3, B4, B5, B6.

TABELLA A aumenti tabellari pag 10

TABELLA B stipendi tabellari iniziali di categoria (12 mensilità) pag 11

TROVATE TUTTO NEL "LINK PREFERITI" in alto a sinistra nel blog

 i sindacati avevano senso quando tutto era "a muta a sudda"

 il mondo è cambiato, siamo ancora all'inizio, la trasparenza uccide il male dei sindacati che nei tavoli chiamati di lavoro bloccavano e distruggevano tutto, ormai non hanno più la possibilità di nasconsere niente. Chi vuole fare vero sindacato a difesa dei diritti dei lavoratori deve adeguarsi alla trasparenza.

Non vi dimenticate che mentre l'onorevole e il suo cagnolino vi facevano credere di voler fare qualcosa per voi precari partecipavano alle varie commissioni all'ars portando relazioni in cui prevedevano il passaggiuo di tutti i part time a full time e presentavano emendamenti per farvi fuori tutti "quattro anni" di lavoro presso l'ente cioè 48 mesi quindi 16 volte 90 giorni. tutti fuori!

basta andare sul sito della regione siciliana, assemblea regionale, lavoro commissioni.

NON POSSONO PIU' NEGARE NIENTE! SAPPIAMO TUTTO! BLOCCHEREMO TUTTO!

Diabolik! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSORZIO AUTOSTRADE SICILIANE - ccrl -

Post n°68 pubblicato il 06 Novembre 2011 da diabolikdiciasette
 

IL CONTRATTO REGIONALE

LO ABBIAMO AGGIUNTO NEI LINK PREFERITI DEL BLOG ! date un occhiata !

uno degli articoli che interessano il settore esazione è il 37 Turnazioni :

al comma 2.

alla lettera E) all'interno di ogni periodo di 24 ore deve essere garantito un periodo di riposo di almeno 12 ore consecutive;

alla lettera F) l'orario notturnova dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo. Per turno notturno-festivo si intende quello che cade nel periodo compreso tra le ore 22 del giorno prefestivo e dalle ore 22 del giorno festivo alle ore 6 del del giorno successivo;

al comma 3.

in considerazione della gravosità dell'articolazione del lavoro in turni, al personale turnista, .........., viene riconosciuta un indennità determinata nelle seguenti misure:
-
per la partecipazione a turno diurno antimeridiano e pomeridiano, una indennità fissa mensile di € 95,00;
- per ogni turno festivo, una indennità aggiuntiva pari a € 20,00;
- per ogni turno notturno feriale, una indennità aggiuntiva pari a €25,00;
- per ogni turno notturno festivo, una indennità aggiuntiva pari a € 35,00;
- per ogni turno notturno festivo-festivo, una indennità pari a € 70,00;
- per ogni turno effetuato nei giorni di riconosciuta festività nazionale, una indennità ulteriormente aggiuntiva pari a € 50,00.

n.b. il presente contratto concerne il periodo 1° gennaio 2002 - 31 dicembre 2003 per la parte economica.

 PENSATE DI DOVER FARE GUERRA PER QUESTO?

 mi chiedo se gli esattori che raccolgono firme per far causa alla applicazione di questo contratto lo hanno mai guardato! ma che gli hanno raccontato i loro rappresentanti sindacali? ma di che cosa si occupano i sindacati del CAS ????? l'esazione è andata in tilt perchè gli esattori sono sempre stati sotto-scopa ! ridicoli !!!!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

        PREFETTO DI MESSINA
               Dott. ALECCI

                        

 

 assessore alle infrastrutture
     PIER CARMELO RUSSO
 (disposizioni: applicare CGA)
 non si può assumere a tempo
    determinato personale in
     CARENZA DI ORGANICO
  - Tempo Indeterminato -

     ASSESSORE Pier Carmelo Russo

               Presidente
           Patrizia Valenti
(cristallizzazione graduatoria)
ha fatto lavorare tutti i precari
     accettata sospensiva
fine anno o inizio nuovo anno
       si saprà se tornerà

           

            Commissario
        Matteo Zapparrata
 (rideterminazione organico)
  - DELIBERA TURNI 5879 -
richiesta parere CGA (grande!)
ha fatto lavorare tutti i precari
     si è dimesso (peccato)

        

              sconosciuto
      (insabbiamento C.G.A.)
  nessun precario ha lavorato
molto gradito da CGIL/PD(me) 
  mandato via dall'Assessore

           

            Commissario 
         Gaetano Sciacca

         

    Direttore Ufficio Provinciale
     del Lavoro (MESSINA)
   Francesco De Francesco
COMMISSARIO AL PERSONALE

 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963