RIVOLUZIONE

 

                                    

         

 

LISTA NOMI DIFFIDA 85 part time

BUSA’ PLACIDO, SALVO GIUSEPPE, OFFERENTE STEFANIA ,CALABRO’ ANTONIO ANGELA, DE DOMENICO SANTA, MANCUSO CATERINA, RUSSO ANNA, FOTI MARIA, CAPILLI SILVANA, CRISAFI ANTONIO, SCOZZAFAVA SALVATORE, RUGGERI GRAZIA, BARRESI MARIA ROSA, GIANNONE ROSA, GUCCINO MARINA, FOCA MARGHERITA, CRISAFULLI GIOVANNI, ITALIANO FRANCO, SMIRIGLIA GIOVANNI, FARERI DOMENICO, DE VITA PLACIDO, DIVIETO CARMELO, RIZZO ALESSIO, CORICA MARIA ROSARIA, PINTAUDI NINO, CIAVIRELLA GIOVANNI, DI LUCA CARDILLO ANTONIO, DRAGO CARMELA, FRANCHINA IOLE, RAFFA ANTONINA, CAFFARELLI FRANCO, FOTI SANTINO, ARCODIA CONCETTINA, GIORDANO ANTONINO, MASTRANDREA GIUSEPPE, RICCO GALLUZZO GIUSEPPA, MIRAGLIOTTA AMALIA, ARGIRI LUCIANA, GANGEMI NICOLINO, MERLINO ANTONINA, GIACOBBE CATERINA, BONAIUTO SILVESTRO PIETRO, PIRRONE ROSA, NICOLOSI SALVATORE, FICHERA CATERINA, PITICCHIO RITA, BONACCORSO ANNA, BORDONARO ANTONINA MARIA, LO TURCO ANGELA, FRESTA MARICA, D’AMORE GIUSEPPA, SILVESTRO ANTONIO, SARDO MARIO, TROVATO SEBASTIANO, CASTAGNA GIUSEPPE, CANNATA MARIA, SCIACCA ADELE MARIA ROSA, ANDALORO ANNA MARIA, DI PIETRO ROSA, SCUDERI AGATINA, D’ANGELO ANTONIO, LIZIO MARIA GRAZIA, ALLEGRA ERSILIO, PARISI GRAZIA, SANTORO COSIMO, STERRANTINO MARIA, DI SALVO ROSA, CICCARELLO CARMELA, BUCOLO FRANCESCA, PAPA GIUSEPPA, FEDERICO FRANCESCA, COGLITORE GIUSEPPE ANTONIO DOMENICO, PAGANO GIOVANNI, TRISINI ELVIRA, CALI’ MARIA ANTONINA, CAMINITI PIETRO, RINATI MARCELLO, FRANCHETTI RICCARDO, LO CASCIO GIUSEPPINA, VITALE ANNA, LA MONICA NUNZIATA, PARISI NUNZIATA, CASTORINA CARMELA, NUCIFORA ROSARIO, RAPISARDA CARMELA.

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Creato da: diabolikdiciasette il 07/02/2010
il Blog dei PRECARI TRIMESTRALI

 

 
« Consorzio Autostrade Sicilianel'elenco »

Consorzio Autostrade Siciliane - Il presidente scrive a Monti -

Post n°72 pubblicato il 13 Novembre 2011 da diabolikdiciasette
 

 

 

Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, ha inviato una lettera aperta al senatore a vita, il professore Mario Monti che, secondo quanto si apprende dalla stampa, si accinge a formare un governo di unita’ nazionale. Di seguito il testo integrale della nota.

Illustre Professore, nel momento in cui si accinge, su incarico del Presidente della Repubblica, a formare il governo, a cui il gruppo del Movimento per l’autonomia darà il suo modesto, ma convinto contributo nell’Aula della Camera e del Senato, mi permetto di segnalarle, come Presidente di una Regione del Sud, il problema di questa difficile area del paese, che secondo me dovrebbe trovare un posto importante nella sua agenda. In controtendenza rispetto all’atteggiamento tenuto dai governi degli ultimi anni.

Come sa, se si esclude il Capo dello Stato che ricorda sempre il permanere di un problema irrisolto all’interno della necessaria coesione nazionale, nessuno osa più pronunciare la parola Mezzogiorno.

E’ come se, scusi la brutalità del linguaggio, facesse ribrezzo.

Purtroppo è stato inoculato negli ultimi venti anni nelle vene degli italiani un diffuso sentimento antimeridionale, che è diventato il pretesto utilizzato da alcuni governi per penalizzare il Sud, investendolo di slogan ed annunci, ma sottraendogli nei fatti risorse e speranza. Può essere che alla creazione dello stereotipo di un territorio non più difendibile non sia stato estraneo il comportamento di una larga parte della classe dirigente meridionale che ha commesso in questi decenni di democrazia errori grandissimi.

Voglio però sperare che da questo giudizio liquidatorio venga esclusa la società meridionale onesta, oltremodo impoverita e atterrita dalla contiguità con la criminalità organizzata, a cui paga un pesante prezzo d’immagine.

Lei stesso ha affermato nei giorni scorsi che tra i tanti problemi che si pongono con forza alla Sua attenzione, c’è anche quella delle disuguaglianze diventate negli ultimi tempi insopportabili.

Se così è non può sfuggirle che la condizione in cui versa il Sud rappresenta il punto più alto delle disuguaglianze del nostro paese e dell’intera Europa.

Una condizione che rende, per molti cittadini di quest’area meridionale, solo formale il riferimento all’articolo cinque della nostra Costituzione, più e più volte da più parti richiamato nell’arco di questi mesi nel ricordo dei 150 anni trascorsi dall’unità dell’Italia.

Non nego che il Mezzogiorno è oggi diventato il luogo dove sembrano concentrarsi molte cose negative, ma uno Stato che si rispetti non lascia al suo destino un pezzo di territorio, che ha contribuito con il suo lavoro a far diventare l’Italia una delle nazioni più importanti del pianeta.

Mi rendo conto che il momento attuale è il meno adatto ad affrontare temi di struttura, ma nel momento in cui si avvia a ricevere da parte del Presidente della Repubblica, l’incarico di formare un governo in grado di meritarsi la fiducia dei mercati, insieme all’augurio di buon lavoro, ho avvertito il bisogno di ricordarLe che esiste un problema Sud, che lasciato al suo destino può esplodere.

Con stima

Raffaele Lombardo
Presidente della Regione Siciliana

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

        PREFETTO DI MESSINA
               Dott. ALECCI

                        

 

 assessore alle infrastrutture
     PIER CARMELO RUSSO
 (disposizioni: applicare CGA)
 non si può assumere a tempo
    determinato personale in
     CARENZA DI ORGANICO
  - Tempo Indeterminato -

     ASSESSORE Pier Carmelo Russo

               Presidente
           Patrizia Valenti
(cristallizzazione graduatoria)
ha fatto lavorare tutti i precari
     accettata sospensiva
fine anno o inizio nuovo anno
       si saprà se tornerà

           

            Commissario
        Matteo Zapparrata
 (rideterminazione organico)
  - DELIBERA TURNI 5879 -
richiesta parere CGA (grande!)
ha fatto lavorare tutti i precari
     si è dimesso (peccato)

        

              sconosciuto
      (insabbiamento C.G.A.)
  nessun precario ha lavorato
molto gradito da CGIL/PD(me) 
  mandato via dall'Assessore

           

            Commissario 
         Gaetano Sciacca

         

    Direttore Ufficio Provinciale
     del Lavoro (MESSINA)
   Francesco De Francesco
COMMISSARIO AL PERSONALE

 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963