Creato da gianor1 il 07/01/2005
Da qualche parte una farfalla batte le ali e mette in moto un meccanismo irreversibile dalle conseguenze imprevedibili.
 

 

« La realtà è qui e ora...Un passo dopo l'altro »

Due nemici

Post n°703 pubblicato il 05 Ottobre 2016 da gianor1
 

Sovente penso che dentro di me esistono due nemici costanti,
Il primo è la banalità che devo combattere contro me stesso, contro la voglia di lasciarmi andare al flusso amorfo della società di massa, contro la tentazione del riposante oblio del pensiero (delegato ad un invisibile pensiero collettivo che a tutti dispensa le stesse opinioni conformiste e politicamente corrette).
Il secondo è l'attacco alla mia dignità, che devo difendere da un mondo esterno che sento sempre più ostile e aggressivo nell'adottare scale di valori etici ed emotivi sempre più distanti dai miei e che mio malgrado tentano giornalmente di insinuarsi nel mio vivere.
Originalità e dignità sono fiori dormienti che portiamo dentro, fiori preziosi e delicati che il sapore dell'anima rischia di trascinare in un sonno senza risveglio. 

Commenti al Post:
Le_Sorelle_Bandiera
Le_Sorelle_Bandiera il 05/10/16 alle 09:50 via WEB
Capita a tutte le donne finché sono giovani...poi passa. Per fortuna. Buongiorno
 
coeurfragile
coeurfragile il 05/10/16 alle 09:57 via WEB
Possedere un'autostima stabile può veramente aiutarci a vivere meglio con dignità.Un caro saluto.Manon
 
veramore
veramore il 05/10/16 alle 10:00 via WEB
La “dignità umana” è il diritto proprio di ogni essere umano ad essere rispettato come uomo/donna, un diritto implicito nell’ esistenza e dunque oggettivo. Gli esperti di etica sociale lo riassumono nella frase: dignità è diritto al rispetto.Buona giornata,Veronica
 
aforismadamore
aforismadamore il 05/10/16 alle 16:35 via WEB
"Il tempo svela tutto e lo porta alla luce". (Sofocle). Buona serata.Giulia
 
riccidorati
riccidorati il 05/10/16 alle 16:38 via WEB
Magari non due nemici,ma sicuramente due figure contrastanti che però ci aiutano a comprendere meglio il senso delle cose,i rapporti interpersonali,le scelte che si fanno...E' un po' come avere un amico che ci dice il contrario di ciò che si vuol fare o essere, aiutandoci a comprenderci meglio se stessi.Grazie della visita e buona serata-Giulia
 
romina05
romina05 il 05/10/16 alle 21:46 via WEB
Buona serata e grazie del tuo passaggio *_*/romy_Klikka
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 05/10/16 alle 23:09 via WEB
Credo che in ognuno di noi ci siano due nemici-amici, contrastanti. Grazie del tuo commento da me, un consiglio che il mio "amico" che c'è in me... me lo ricorda costantemente, ma difficile da attuare. Buona notte. Franca.
 
starseablu
starseablu il 07/10/16 alle 09:47 via WEB
E' la storia della nostra esistenza.Combattere quotidianamente tra il bene e il male,tra il conformismo e la libertà di pensiero.Buon fine di settimana,Valentina
 
viscontina17
viscontina17 il 07/10/16 alle 12:43 via WEB
Segui sempre l'istinto, scegliendo le mosse più giuste da attuare nell'attimo di vita...un saluto,silvia
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 07/10/16 alle 13:33 via WEB
Grazie del commento sul mil blog. Buon pomeriggio. :-) Dolce
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 07/10/16 alle 16:22 via WEB
Il conflitto è notevole ma basta dare spazio a sè stessi facendo delle scelte prettamente personali.Buon weekend Gian e grazie del passaggio.Divina.
 
molto.personale
molto.personale il 07/10/16 alle 16:55 via WEB
E' deplorevole attaccare la dignità di qualcuno..l'anima va preservata da tutto ciò e l'essere se stessi è il maggior incipit per andare sempre avanti..buon weekend
 
emma01
emma01 il 07/10/16 alle 19:11 via WEB
succede anche a me, lo chiamo "solitudine sociale" quel disagio verso l'assurdo quotidiano che talvolta mi fa sperare di cadere in un addormentamento, una narcotizzazione del sentire per non vedere quei preziosi fiori dormienti, calpestati. la condizione di veglia determina un buon grado di dolore e credo sia per questo che taluni scelgano di "dormire" demandando di sè emotività, eticità, rispetto, futuro. abbi cura, p
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 07/10/16 alle 20:30 via WEB
In quanto a banalità, questo Mondo ne è pieno. Penso che la "Massa" ormai non voglia neanche più un "cervello pensante". Non perchè sia pessimista ma quando osservo i giovani odierni non so più dove andranno "a parare" in Futuro. Per il discorso della dignità, penso che sia un fattore personale. Sarebbe meglio sorvolare perchè anche quella la stiamo perdendo negli anni...visto i Tempi che corrono! Un saluto, Grace
 
l0rediana
l0rediana il 07/10/16 alle 23:29 via WEB
W Allen ci ha fatto un gran bel film (zelig), E Pirandello un gran bel libro... Si forse si! sarà per la preoccupazione che ci facciamo di non essere accettati. Sarà per l'infantile memoria di sentirci in dovere di dimostrare ad altri che non siamo ostili...ma mai rinunciare al proprio punto di vista se non ne siamo ben persuasi. Buonanotte ;-)
 
birilli.ester
birilli.ester il 08/10/16 alle 11:00 via WEB
E' sempre piacevole soffermarsi sulle tue profonde osservazioni. Un caro saluto,silvia
 
foreverandever0
foreverandever0 il 08/10/16 alle 12:40 via WEB
Trascorri un sereno fine di settimana.Simona
 
neopensionata
neopensionata il 09/10/16 alle 03:40 via WEB
La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il diritto, nella seconda invece il rovescio: quest'ultimo non è così bello, ma più istruttivo, perché ci fa vedere l'intreccio dei fili . (Arthur Schopenhauer)-Serena domenica a te Gian.
Iolanda
 
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 09/10/16 alle 10:54 via WEB
Buona domenica e grazie del commento al mio post *__*
 
neopensionata
neopensionata il 10/10/16 alle 03:04 via WEB
La vita non è un cammino semplice e lineare lungo il quale possiamo procedere liberamente e senza intoppi, ma piuttosto un intricato labirinto attraverso il quale dobbiamo trovare la nostra strada, spesso smarriti e confusi, talvolta imprigionati in un vicolo cieco, ma sempre se abbiamo fede, si aprirà una porta: forse non quella che ci saremmo aspettati, ma certamente quella che alla fine si rivelerà la migliore per noi!· (A.J. Cronin) Un sorriso per te dalla tua amica Jolanda (clik)
 
birilli.ester
birilli.ester il 10/10/16 alle 21:15 via WEB
Molto speciali le tue osservazioni...felice sera e un saluto,silvia
 
neopensionata
neopensionata il 11/10/16 alle 03:39 via WEB
La mente ci fa capire quanto siamo piccoli...il cuore quanto siamo grandi. (S. Madre Teresa di Calcutta)
Buon martedì Gian caro
Jolanda
 
lachouette
lachouette il 11/10/16 alle 21:05 via WEB
Conflitti e discussioni interne credo siano essenziali per saper cogliere la vita a pieno e ci permette di vedere quel che è bene e quel che è male e, ancora, è utile per essere critici e non lasciarsi trascinare. Ben venga la pluralità interiore. Buona serata e grazie per la tua visita e il bellissimo commento! Chou ^_^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 







Sono per la salvaguardia del grafema Ch

 

Ultimi commenti

è bello essere invitati, è anche un modo per essere...
Inviato da: maresogno67
il 30/05/2024 alle 14:47
 
Buona giornata amico Gian... un sorriso. Anna
Inviato da: brina2009
il 30/05/2024 alle 12:05
 
Buon giovedì :)
Inviato da: elyrav
il 30/05/2024 alle 10:34
 
Buongiorno carissimo Gian..ti auguro una splendida giornata...
Inviato da: saggezzaindiana
il 30/05/2024 alle 07:52
 
Un saluto :)
Inviato da: elyrav
il 29/05/2024 alle 09:22
 
 

Ultime visite al Blog

woodenshippiccolanima0Sense.8Ste.fania.Fa.nelliSemeraroAgneseAsiaDe.SimoneCos.entinoFloraAuroraCaracciMa.ria.Cardelligianor1Alfe0Sassar0librina2009cassetta2maresogno67
 
Citazioni nei Blog Amici: 260
 


 

 

 

Spigolature

AFORISMA
L'educazione è una cosa ammirevole,ma è bene ricordare,
di tanto in tanto,che nulla che valga la pena di conoscere
si può insegnare.
Oscar Wilde



PROVERBIO SARDO
Nen bella senza peccu,nen fea senza tractu.
Non c'è una bella senza difetto,nè una brutta senza grazia.


"Il lavoro del maestro è come quello della massaia, bisogna ogni mattina ricominciare da capo: la materia, il concreto sfuggono da tutte le parti, sono un continuo miraggio che dà illusioni di perfezione. Lascio la sera i ragazzi in piena fase di ordine e volontà di sapere - partecipi, infervorati - e li trovo il giorno dopo ricaduti nella freddezza e nell'indifferenza. Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente. Si tratta di sfumature, di sfumature rischiose ed emozionanti.Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del puro vivente che è in noi. Può educare solo chi sa cosa significa amare".

 

Armonia delle forme

 



 

 

Solidarietà


 
,

,

,



 

 
 



 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963