Creato da gianor1 il 07/01/2005
Da qualche parte una farfalla batte le ali e mette in moto un meccanismo irreversibile dalle conseguenze imprevedibili.
 

Messaggi di Novembre 2017

Inganno giovanile

Post n°777 pubblicato il 25 Novembre 2017 da gianor1
 

Un foglio di carta
una vecchia penna,
come un giorno che nasce
sul cielo bianco,
la mano scrive ciò che sarà.
Il giallo del grano avvolge
ogni distanza all'orizzonte,
tingendo di luna la sera che nutre
il silenzio delle stelle innamorate.
Il sapore del sogno  che reprime ogni attimo
di vita nell'ideale pensiero
muore là dove il sogno si è bagnato
di momenti infiniti immaginari
mai compiuti.

Dissolverà il giorno ogni speranza,
la possanza e la superbia svanirà,
la distesa infinita di sogni
- giovanile inganno -
sarà grano da mietere per vivere.

Sarà una schiena ricurva,
il sudore, la notte insonne di ghiaccio
che cancellerà il ricordo
del furore giovanile
quando il mondo ammiccando illudeva.
Era solo inganno
per farmi sopravvivere.

 
 
 

Ci vuole metodo

Post n°776 pubblicato il 18 Novembre 2017 da gianor1
 

Saranno state le due, le tre al massimo. Di certo, non oltre le quattro. Escludo categoricamente che possano essere state le cinque, perchè a quell'ora la sveglia polifonica del colonello Mereu suona l'adunata all'intero rione del Poetto, giungendo con le sue note "melodiose" fino al Largo Carlo Felice (ma solo con lo scirocco a favore).
Ad ogni modo.
Ero intento a preparare la messenger per l'indomani, e mi trovai insonne nella penombra ad osservare la libreria. No, non un negozio di libri, proprio la mia libreria, quella che sfoggio borghesemente nello studio.
Avete presente quegli scaffali altissimi, che ricoprono fino al soffitto e interamente i quattro muri della stanza, ricolmi di tomi, incunaboli e in-folio?
Ecco, la mia libreria è un'altra cosa.
Tre metri in altezza per cinque di lunghezza. 
E comunque.
All'inizio,accostavo i nuovi libri a quelli già presenti secondo un criterio, per così dire, di aree tematiche.

Ci sono quelli che tendono a non rappresentare fedelmente il mondo( simbolisti) ; altri che sono inclini alle suggestioni del sentimento e della fantasia (romantici), tra questi i veggenti sacerdoti di una lunga, immensa e ragionata sregolatezza di tutti i sensi ( i maledetti);  le talpe(vabbè questa è una categoria letteraria particolare, magari ve ne parlerò un'altra volta).
Tuttavia.
Sempre più le sezioni si riempivano, e maggiormente arduo risultava il rispetto del summenzionato criterio.
E così, successivamente,  sono passato al sistema delle aree geografiche (gli italiani con gli taliani, i russi con i russi, i nordamericani con i nordamericani, gli europei con gli europei, qualche problema con gli apolidi).
Come che sia.
Presto la libreria ha iniziato a scoppiare, piena di libri in seconda e terza fila; così, il successivo criterio per la disposizione dei volumi è stato il tipo interstiziale , ovverosia e
questo dove diavolo lo metto? Ah, lassù c'è un buco, perfetto!
Anche questo metodo,apparentemente casuale, ha un suo perchè.  E' stato in questo modo che l'ultimo libro di Buttafuoco si è adagiato orizzontalmente sulle pagine verticali dell'Idiota di Dostoevskij. Non so, io ci vedo un senso, in tutto questo.
E comunque.
Questa notte ho realizzato che neppure l'imbucata forzata potrà far fronte alle mie esigenze di catalogazione dei libri.
Ho quindi deliberato all"unanimità (mente e cuore)  che il prossimo sistema sarà l'esclusivismo: per far posto ai futuri acquisti, dovrò escludere alcuni tomi già presenti, pur con il cuore infranto.
Non è che a qualcuno interessa la collezione intera di PlayBoy, annate dal  '94 al '97?

 
 
 

Schizzi di malinconia

Post n°775 pubblicato il 01 Novembre 2017 da gianor1
 

Ho davanti il mio diario. Le pagine degli ultimi giorni sono piene di appunti, schizzi. Destrutturazioni.
Sono idee che si materializzano con l'inchiostro, senza soffermarmi sopra troppo, altrimenti smarrisco il sentiero della fantasia; magari proprio in un mercoledì festivo nel quale non ho voglia di incontrare gente.
Mi godo la penombra della casa, e l'aria tiepida che il mare  concede attraverso le finestre socchiuse. Ascolto note soffuse mischiate a silenzi. Sforzo di concentrazione che ha come obiettivo soltanto la memoria dell'emozione di un passaggio.
Non uso parole. Lascio che la mia voce tracci i suoi pensieri; che le corde della malinconia, mi trascinino lontano.
Prendo il cuore con la mano e lo nascondo.

 
 
 

Area personale

 







Sono per la salvaguardia del grafema Ch

 

Ultimi commenti

Buongiorno :)
Inviato da: elyrav
il 03/06/2024 alle 09:52
 
č bello essere invitati, č anche un modo per essere...
Inviato da: maresogno67
il 30/05/2024 alle 14:47
 
Buona giornata amico Gian... un sorriso. Anna
Inviato da: brina2009
il 30/05/2024 alle 12:05
 
Buon giovedė :)
Inviato da: elyrav
il 30/05/2024 alle 10:34
 
Buongiorno carissimo Gian..ti auguro una splendida giornata...
Inviato da: saggezzaindiana
il 30/05/2024 alle 07:52
 
 

Ultime visite al Blog

elyravAuroraCaracciMa.ria.Cardelliwoodenshippiccolanima0Sense.8Ste.fania.Fa.nelliSemeraroAgneseAsiaDe.SimoneCos.entinoFloragianor1Alfe0Sassar0librina2009cassetta2
 
Citazioni nei Blog Amici: 260
 


 

 

 

Spigolature

AFORISMA
L'educazione è una cosa ammirevole,ma è bene ricordare,
di tanto in tanto,che nulla che valga la pena di conoscere
si può insegnare.
Oscar Wilde



PROVERBIO SARDO
Nen bella senza peccu,nen fea senza tractu.
Non c'è una bella senza difetto,nè una brutta senza grazia.


"Il lavoro del maestro è come quello della massaia, bisogna ogni mattina ricominciare da capo: la materia, il concreto sfuggono da tutte le parti, sono un continuo miraggio che dà illusioni di perfezione. Lascio la sera i ragazzi in piena fase di ordine e volontà di sapere - partecipi, infervorati - e li trovo il giorno dopo ricaduti nella freddezza e nell'indifferenza. Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente. Si tratta di sfumature, di sfumature rischiose ed emozionanti.Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del puro vivente che è in noi. Può educare solo chi sa cosa significa amare".

 

Armonia delle forme

 



 

 

Solidarietā


 
,

,

,



 

 
 



 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963