Creato da: BLOGnews24_plus il 26/03/2005
Siete nelle pagine d'approfondimento di Nicotera News OnLine. Il nostro Blog fa parte del Living Web. I nostri articoli sono in perenne aggiornamento!

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

beatricegiovannapeppino.ozzimoCoachFactorycampanaro.antoniominsterr999volandfarmlorteyuwlottergsnakulielkfrancescoselvag43_2SdoppiamoCupidoilnicoteresenick129
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 14/10/2005

 

Post N° 21

Post n°21 pubblicato il 14 Ottobre 2005 da BLOGnews24_plus
Foto di BLOGnews24_plus

OPERAZIONE           BLACK BOOK

La squadra Mobile di Vibo Valentia è riuscita a sequestrare il registro sul quale erano indicati i nomi delle vittime degli usurai. Sono stati eseguite due ordinanze di custodia cautelare per gli strozzini: Domenico Pataria e Salvatore Furlano.

Vibo ValentiaSul libro nero degli usurai venivano indicati non solo i nomi delle vittime, ma anche il capitale che doveva essere versato, il tasso d’interesse che oscillava tra il 96 ed il 130 % e le scadenze mensili da incassare.

Tra le vittime: imprenditori, commercianti, artigiani, impiegati e persino un amministratore comunale di un piccolo centro alle porte di Vibo Valentia, la cui identità non è stata svelata. Le indagini della Mobile sono state coordinate dal dirigente Rodolfo Ruperti e dal suo vice Fabio Zampaglione. Il capitale accumulato dagli usurai ammonta a centinaia di migliaia di euro.

Gli strozzini Domenico Pataria, 23 anni e Salvatore Furlano, 37 anni, sono entrambi di Vibo Valentia. Furlano era già noto alle forze di polizia. Arrestato il 30 agosto scorso, durante un’operazione antiusura, insieme a Francesco Carnevale che si serviva dei nominativi in possesso al clan Mancuso, di Limbadi, per esercitare pressioni sulle vittime. Pataria compare per la prima volta.

E’ stato un professionista di Vibo Valentia, nell’agosto scorso, a raccontare tutto alla polizia. Soffocato dalla morsa degli strozzini, ma soprattutto, dopo aver subito un attentato a colpi d’arma da fuoco dal quale è rimasto illeso, ha deciso di collaborare con gli investigatori. Dalle indagini è emerso che era Furlano a tenere il libro nero nel cassetto della sua scrivania, gestendo il giro d’estorsione. 

Torna al sito principale di Nicotera-News- OnLine 

Se volete inviarci i vostri articoli, scrivete a: grupporicerca@lycos.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963