Creato da: BLOGnews24_plus il 26/03/2005
Siete nelle pagine d'approfondimento di Nicotera News OnLine. Il nostro Blog fa parte del Living Web. I nostri articoli sono in perenne aggiornamento!

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

beatricegiovannapeppino.ozzimoCoachFactorycampanaro.antoniominsterr999volandfarmlorteyuwlottergsnakulielkfrancescoselvag43_2SdoppiamoCupidoilnicoteresenick129
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 16/10/2005

 

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 16 Ottobre 2005 da BLOGnews24_plus
Foto di BLOGnews24_plus

Benvenuti nella       nostra WebZine

Leggi il  SOMMARIO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 22

Post n°22 pubblicato il 16 Ottobre 2005 da BLOGnews24_plus
Foto di BLOGnews24_plus

INCHIESTA                                                 TIRRENO DISCARICA

A rischio 250 chilometri di costa. Crolla il turismo e partono le prime inchieste. I DATI: Sono 50 i milioni di euro che le società di gestione degli impianti di depurazione vantano dai Comuni. 250 i chilometri di mare dove è presente una striscia bianca e schiumosa larga 80 centimetri… 

Nel mare di Calabria più di 1500 torrenti e fiumare scaricano i rifiuti aggravando l’emergenza. Da giugno a settembre il turismo è diminuito del 35% rispetto al 2004. E’questa la storia dell’ultima sporca estate calabrese: il Tirreno è diventato il bidone dell’immondizia di 2 milioni d’abitanti. Scaricano solo e sempre in acqua. Scaricano le fogne a cielo aperto di 60 comuni. Versano liquami, detersivi, saponi, plastica, veleni.

Qualche settimana fa, hanno sequestrato il depuratore del carcere di Paola, buttava in mare sostanze chimiche. Quello di Fiumefreddo Bruzio l’avevano inaugurato a fine luglio, i primi di agosto già rovesciava sulla battigia cloro, 250 volte superiore al limite di guardia…

CONTINUA >>> 

Vai al SOMMARIO >>>

Se volete inviarci i vostri articoli, scrivete a: grupporicerca@lycos.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963