Creato da: BLOGnews24_plus il 26/03/2005
Siete nelle pagine d'approfondimento di Nicotera News OnLine. Il nostro Blog fa parte del Living Web. I nostri articoli sono in perenne aggiornamento!

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

beatricegiovannapeppino.ozzimoCoachFactorycampanaro.antoniominsterr999volandfarmlorteyuwlottergsnakulielkfrancescoselvag43_2SdoppiamoCupidoilnicoteresenick129
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 01/12/2005

 

Post N° 40

Post n°40 pubblicato il 01 Dicembre 2005 da BLOGnews24_plus
Foto di BLOGnews24_plus

METEO                          PIOGGIA E NEBBIA    

NICOTERA – Piove ormai da 48ore senza pause. Una pioggia leggera ma costante che sta creando disagi ai nicoteresi. Il freddo ha concesso una piccola tregua, anche se le previsioni meteorologiche prospettano un calo delle temperature nei prossimi giorni.

I problemi più gravi la pioggia li sta creando lungo la strada che porta giù in Marina. Il fango lungo la parete collinare è scivolato sulla strada. Si consiglia agli automobilisti prudenza per il pericolo slittamento e ricordiamo di tenere i fari sempre accesi. Evitate di utilizzare l’automobile se la nebbia dovesse diventare ancora più fitta.  

Ma la pioggia sta creando problemi (come ogni anno) anche al Liceo classico Bruno Vinci. Tutti gli anni, in prossimità delle feste natalizie, proprio quando le piogge diventano più insistenti, i corridoi e la palestra del liceo si allagano, a causa delle infiltrazioni d’acqua, che costringono gli studenti a studiare in locali umidi. I rischi sono elevati: gli studenti potrebbero scivolare, con conseguenze drammatiche. Anche quest’anno in alcuni locali del liceo è stato necessario ricorrere a dei secchi per raccogliere l’acqua che gronda dal soffitto.

Vai al SOMMARIO >>> 

Se volete inviarci i vostri articoli, scrivete a: grupporicerca@lycos.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963