Il Cinecaffettino

La buona tazza di caffè...al gusto di cinema

 

NOTE DELL'AUTORE

Il Cinecaffettino è frutto dell'attività creativa, libera e gratuita dell'autore.
Il suo contenuto appartiene unicamente all'autore e ogni sua pubblicazione (in parte o in toto, commerciale o non commerciale) fuori di questa sede è vietata senza il previo assenso autorizzativo dell'autore medesimo.
Non è previsto alcun aggiornamento con frequenza prestabilita.

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 

« LA SANTA SETTIMANA: BLOO...LA SANTA SETTIMANA: BLUE... »

LA SANTA SETTIMANA: ALMOST BLUE (2000)

Post n°302 pubblicato il 31 Marzo 2024 da EmmeKing
 

Rassegna molto articolata dal punto di vista delle paure psicologiche questa Santa Settimana.
Dopo l'handicap motorio di casa in Bloody Calendar, in ALMOST BLUE ci si affronta con la cecità di uno sfortunato Claudio Santamaria.

Alex Infascelli mette a fuoco in modo convincente le dinamiche seriali tratteggiate nell'omonimo libro da Carlo Lucarelli.
Si gioca con le emozioni di più persone, oltre che con quelle dell'assassino di studenti universitari.

Si gioca altresì coi colori, a partire dal titolo.
Qui la (sofferta) canzone di Chet Baker è il chiodo fisso di colui che percepisce le presenze identificandole con i cromatismi.
Quindi ecco la voce verde, quella che il pool di poliziotti diretto dall'inesperta ma coriacea Lorenza Indovina cerca di affibbiare al killer, al fine di definirne l'identità.

La parte iniziale rasenta il capolavoro, con un vento di tensione che spira refoli da brividi.
Ogni movimento di macchina è geniale.
Anche le porte girevoli creano atmosfera.

Poi ci si assesta su una narrazione piuttosto convenzionale, con Rolando Ravello ad impersonare un folle con cuffiette e musica a palla dal passato infernale e dal presente sanguinoso.
Il finale è poetico, senza parole, con carrellate sui vari interpreti prima di trovare degna conclusione con l'abbrivo della colonna sonora.

Opus pregnante.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinecaffettino/trackback.php?msg=16754872

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: EmmeKing
Data di creazione: 07/02/2013
 

OCCHIO AI COLORI!!!

Se durante la lettura dei post trovate un topolino colorato nell'incipit significa che il Cinecaffettino, in quell'occasione, ha voluto indirizzare la sua proposta ad una specifica fascia di età...
Un topino verde per ciò che riguarda gli argomenti destinati a tutti, uno giallo se le utenze di riferimento riguardano un'età di almeno 14 anni ed infine la maggiore età è consigliata se compare quello rosso.
Questo esperimento grafico è stato utilizzato nei primi nove mesi dell'anno 2016.
Dal Gennaio 2017, invece, è la proposta stessa (ovverosia il titolo del film che ha dato il nome al post) a contraddistinguere i vari suggerimenti di utenza: verde, arancione o rosso, a seconda che sia consigliabile a tutti, ai soggetti maggiori di 14 anni o infine ad un pubblico adulto.

N.B.
Essendo le proposte unicamente indicazioni personali, la legenda testé descritta va interpretata come semplice consiglio.
Sia chiaro che ognuno si comporterà sempre e solo secondo propria coscienza.

 

Ricordo che le locandine dei film, quando inserite, rappresentano immagini di esclusiva titolarità in capo ai legittimi proprietari, qui utilizzate ad esclusivo fine dimostrativo e divulgativo.
Grazie dell'attenzione  e buona lettura.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963