Creato da: diegobaratono il 02/05/2008
NEW ARCHAEOLOGY, SCIENZA, ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE, RICERCHE ARCHEOLOGICHE D'AVANGUARDIA, NEWS DAL MONDO, EGITTOLOGIA, EGYPTOLOGY, ARCHEOASTRONOMIA, PALEOGEOMETRIA, CRIPTOGEOMETRIA, CULTURAL GEOMETRY, GEOMETRIA CULTURALE, ARCHITETTURE SACRE

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Contatta l'autore

Nickname: diegobaratono
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: TO
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Ultime visite al Blog

Ablettefiliditempom12ps12prefazione09neveleggiadra0aleromadgl0cassetta2Marion20limitedelbosco0diegobaratonoannamatrigianomonellaccio19lost.and.foundMiele.Speziato0
 
 

LINK DA CONSULTARE

- LiriciGreci.org
- Egittophilia
- Egittologia.net
- Pyramidales
- WORLDTRUTH
- Bibliotheca Alexandrina
- Osservatorio virtuale
- INAF-Osservatorio Astronomico Torino
- Giza Plateau Mapping Project
- AERA, Ancient Egypt Research Associates
- Il Museo Egizio di Torino
- Il Museo Egizio del Cairo
- Ecco il Louvre
- Ecco il British Museum
- Musei Vaticani
- Egyptians Gods
- Previsioni meteo
- Insolazione
- California Institute of Technology
- Astrocaltech
- Geologicaltech
- A tutto Caltech
- Massachussetts Institute of Tecnology
- Ecco gli Uffizi
- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
- Terremoti in tempo reale
- MONITORAGGIO TERREMOTI REAL TIME
- ESA (Agenzia Spaziale Europea)
- NASA
- LIETI CALICI
- LIETI CALICI II
- Science
- ScienceNews
- C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
- Moon Phases
- Ordine Cisterciense
- Abbazia di Casamari
- Abbazia di Fossanova
- Abbazia di Staffarda
- Abbazia di Morimondo
- Pompei
- Ercolano
- Amalfi
- Tutto Darwin
- Tutto Lyell
- Ordine Templare
- Politecnico di Torino
- Università Amedeo Avogadro di Alessandria
- Università di Oxford
- Università di Cambridge
- Isaac Newton
- Albert Einstein
- A tutta birra
- A tutta birra II
- Tutto Mendel
- LIETI CALICI III
- Abbazia di Tiglieto
- Abbazia di Chiaravalle
- The heritage - key
- CERN European Organization for Nuclear Research
- Science Daily
- A caccia di meteore ...
- World Digital Library
- Library of Congress
- Antikitera News
- BIBLIOTECA DIGITALE ITALIANA
- Il giornale di Galileo
- Galileo Galilei
- Enciclopedia Egittologica on line
- Scienze cartografiche
- El - Giza pyramids
- Caravaggio
- REUTERSNEWS
- CNNNEWS
- ANSANEWS
- English Heritage
- NATURE
- ENCICLOPEDIA TRECCANI ONLINE
- ENCICLOPEDIA BRITANNICA ONLINE
- EGYPTIAN ARCHAEOLOGY
- PRINCETON UNIVERSITY
- NationalGeographicNews
- RELIGIONI A CONFRONTO
- USHEBTIS EGIPCIOS
- Talking Pyramids
- LIETI CALICI IV
- Sito di ...vino
- La Banca del Vino
- MATHEMATICA ON LINE
- ARKEOMOUNT
- Egyptians Gods II
- TESTI DELLE PIRAMIDI
- DAVID ROBERTS
- COLLEZIONI INTERNAZIONALI ON - LINE
- LIETI CALICI V
- GEOMETRIA SACRA
- IPSE DIXIT
- THE GRIFFITH INSTITUTE
- ARCHIVIO SEGRETO VATICANO
- ABBINAMENTI VINO CIBO
 

Messaggi del 15/12/2016

 

AGLIE' ENTRA NEL NOVERO DELLE "BANDIERE ARANCIONI" DEL TOURING CLUB ITALIANO

Post n°1347 pubblicato il 15 Dicembre 2016 da diegobaratono

AGLIE' ENTRA NEL NOVERO
DELLE "BANDIERE ARANCIONI"
DEL TOURING CLUB ITALIANO

I paesi accoglienti certificati dal 
Touring Club Italiano diventano 220
Due nuovi borghi Bandiera arancione in Piemonte
13 Dicembre 2016
Continua a crescere il numero dei borghi Bandiera arancione premiati dal Touring Club Italiano: è di oggi la notizia di due new entry, entrambe in Piemonte, regione che si conferma una delle più accoglienti d'Italia per il turista. Con i paesi di Gavi, in provincia di Alessandria, e di Agliè, in provincia di Torino, salgono infatti a 26 i Comuni della regione certificati dalla nostra associazione con il marchio di qualità turistico ambientale: un record battuto solo dalla Toscana, che ne può vantare 38.












Le due nuove Bandiere arancioni nascono da "Bandiere arancioni in Piemonte", iniziativa di successo sviluppata in partnership con Regione Piemonte ormai giunta alla IV edizione. Ricordiamo che la Bandiera arancione è attribuita dal Touring Club Italiano a tutti quei borghi dell'entroterra con meno di 15mila abitanti che superano una severa selezione rispondendo a parametri di accoglienza, servizi per il turista, ospitalità, rispetto dell'ambiente, tutela del territorio e così via. Complimenti ai due Comuni! ...
 
AGLIÈ (TO)
Agliè è probabilmente più noto di Gavi: anche solo per il fatto che il suo straordinario castello in passato ha ospitato le riprese della celebre serie Elisa di Rivombrosa. Ma pochi sanno che anche il borgo merita attenzione: provate a fare due passi sotto gli antichi portici del centro o lungo le rive del silenzioso laghetto della Gerbola... Il Touring, infatti, l'ha certificato non solo per il valore e la varietà degli attrattori storico culturali, ma anche per l'omogeneità del centro storico, cui si aggiunge un efficiente servizio di informazioni turistiche. 

Siamo nel Canavese, poco lontano da Torino. Agliè è un borgo medievale, la cui storia parla della famiglia Savoia: furono loro a edificare in più riprese Il Castello ducale, costruito originariamente nel 1141. La residenza reale è composta da circa 300 stanze: rimarrete a bocca aperta davanti a dipinti, mobili antichi, stucchi, affreschi e sale immense, come il grande salone da ballo decorato da Recchi nel Seicento. Bellissimo anche il parco, aperto da maggio a ottobre, dove scoprire grandi alberi, aiuole fiorite, statue e fontane, tra cui all'ingresso quella settecentesca a ferro di cavallo arricchita da sculture dei fratelli Collino (la Dora che si getta nel Po).

Ma ad Agliè, come dicevamo, c'è molto altro: il borgo con la chiesa di S. Marta e la Parrocchiale, entrambe settecentesche; e poi il Meleto, villa ai piedi del Colle di Macugnano che conserva lo stile liberty tipico di inizio Novecento, famosa per essere stata la residenza estiva del poeta Guido Gozzano, sepolto ad Agliè nella chiesa di San Gaudenzio. Prima di andare via, non dimenticate i gustosi torcetti di Agliè, dolce tipico venduto nelle numerose panetterie del centro. 
 
 
INFORMAZIONI
Per scoprire le 220 Bandiere arancioni in Italia tutte le info su www.bandierearancioni.it.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963