Alla fine mi sono convinto!!!

Post n°1 pubblicato il 13 Agosto 2006 da EMIN3M84

Ciao a tutti coloro che avranno il barbaro e cinico coraggio di visitare queste lande da me dirette! Ero un pò scettico verso questa nuova moda di divenire blogger. (anche perchè non saprei proprio che cazzo scrivere!) Poi, leggendone alcuni di gente +o- famosa in giro per la rete ho pensato: "visto che attualmente non una minghia da fare (da quando ho perso il mio ultimo lavoro) potrei dedicarmi, oltre ad apprendere l'HTML e L'I-HTML, a questo nuovo modo virtuale di interfacciarsi con gli altri utenti che amano passare il tempo libero a navigare per il www!" Beh, non c'è molto da dire al momento... Mi chiamo Vito, ho 22 anni, sono nato, cresciuto, svezzato e vivo a Bari-city. Amo la mia città ma non posso, purtroppo, dire la stessa cosa della società che la popola........
In questo periodo avrei molte cose da raccontarvi ma credo che (se) lo farò sarà più in là! Per il momento mi limito a quello che ho già scritto e a invitarvi a tornare fra qualche giorno.
Ci si vede presto allora, magari con qualche mia foto!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il digital divide: ennesimo strumento del potere!

Post n°3 pubblicato il 14 Agosto 2006 da EMIN3M84

Oggi vorrei parlarvi di telecomunicazioni e più precisamante di banda larga dedicata ai servizi internet! Quanti di noi oggi in Italia hanno la possibilità di abilitare il servizio di adsl sulla propria utenza di rete fissa??? I vertici di Telecom Italia a circa metà dello scorso anno tramite un comunicato stampa ufficiale emanarono una notizia degli imminenti lavori di ristrutturazione della rete affinchè alla fine dell'anno 2006 ben il 90% della popolazione sarebbe stata raggiunta dai servizi a banda larga con annessi anche gli imminenti servizi triple play. (voip, tv e internet sul solo doppino telefonico)
A tal proposito l'ADD (AntiDigitalDivide) ha promosso un sondaggio in cui è possibile (cliccando qui) segnalare se nella propria provincia, comune e/o quartiere sia disponibile la fornitura o meno dei suddetti servizi. Ad ora i risultati parziali (anche se un pò datati) sono alquanto scoraggianti e non lasciano presagire nulla di buono per il prossimo futuro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Digital divide: 2a parte...

Post n°4 pubblicato il 14 Agosto 2006 da EMIN3M84

  1. Continuiamo a parlare e a spiegare il perchè di quel titolo dato al post precedente!
    Ebbene, dovete sapere che: Dove la banda larga non arriva con Telecom non solo non può arrivare con nessun altro provider alternativo ma rende tecnicamente impossibile portare la propria utenza in ULL (Unbundling Local Loop) poichè per una "scelta tecnica" fatta dall'azienda (ex??) monopolista (il famoso arco su apparato) rimane solo la possibilità di accedere ai network della concorrenza solo atraverso il servizio di CS (carrier selection) e cps! (carrier pre-selection)
    Quindi, ricapitolando: Se Telecom Italia non offre ai gestori alternativi che dispongono di una propria rete (fra cui attualmente Wind-Infostrada, FastWeb, TiscaliTele2) la possibilità di avere una linea disaggregata dal proprio network detiene ancora, in quel caso, il potere del monopolio!
    Allora un atroce dubbio attanaglia le menti non solo di chi, come me, ha lavorato per le telecomunicazioni ma anche degli utenti più avnzati che conoscono il reale problema: E se Tecom Italia si crogiolasse un pò in tutto questo circolo vizioso?? Potrebbe essere che in qualche modo sia una scusa in più per spuntarla ancora una volta
     sull'ultimo miglio?? (ULL) Forse non tutti sanno di alcune sporadiche alternative wireless targate dagli attuali 4 gestori radiomobili presenti in Italia, che danno la possibilità di accedere ad internet in mobilità utilizzando un modem ad-hoc o il proprio telefonino collegato al proprio PC via cavo, IRDA e/o bluetooth sfuttando le cosìdette tecnologie di commutazione a pacchetto fra cui il GPRS, EDGE o E-GPRS, UMTS e ultimo ma non ultimo l'HSDPA. Ovviamente in questi casi si è soggetti alla copertura radio mobile del gestore che si decide adoperare per tale scopo. Per una migliore scelta di questi servizi è opportuno verificare la copertura dei vari network operativi e operanti nel settore! Di seguito l'elenco dei gestori che utilizzano le reti ibride:
    GPRS: Wind, Tim e Vodafone.
    EDGE: Tim e in modo non ufficiale e con un attuale aggiornamento cospicuo della rete Wind.
    UMTS: 3, Tim, Vodafone, Wind.
    HSDPA: Attualmente solo 3 e Tim.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Basta con questo scandalo!!!

Post n°5 pubblicato il 15 Agosto 2006 da EMIN3M84

Se anche tu vuoi dire basta ai costi aggiuntivi di ricarica del tuo telefonino clicca qui e firma la petizione così tenteremo di debellare questo ennesimo furto legalizzato!!!! Se vuoi maggiori informazioni vai sul blog di Beppe Grillo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Precedenti
Successivi »
 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

filtrEMIN3M84elena_a2Hasta.la.VictoriaEug3niolui13saFino.alla.Finezaccky88ctthsoenuvoletta0287bambinadolciosasalla86terzarepubblicaravel580
 
 

Contatta l'autore

Nickname: EMIN3M84
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: BA
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963