Epifanie

Stars and Movies

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

free counters

 

ALMOST FAMOUS - TINY DANCER





 

JEANETTE MACDONALD - MERRY WIDOW



 

 

EVA CASSIDY - TRUE COLORS

 

 

MARILYN MONROE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 06/08/2010

Coppie Cinematografiche

Post n°323 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Michèle Mercier e Robert Hossein







dalla Serie di Angelica:
Angelica (Angélique, Marquise des Anges) (1964)
La meravigliosa Angelica (Angélique et le roy) (1965)
Angelica alla corte del re (Merveilleuse Angélique) (1966)
L'indomabile Angelica (Indomptable Angélique) (1967)
Angelica e il gran sultano (Angélique et le sultan) (1968)

 
 
 

Michèle Mercier

Post n°324 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Jocelyne Yvonne Renée Mercier
(Nizza, 1° gennaio 1939)



 
 
 

Kittens

Post n°325 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°326 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Richard Dreyfuss e Audrey Hepburn

in Always - Per sempre
di Steven Spielberg
LINK: Audrey Hepburn

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°327 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Audrey Hepburn e Sean Connery

     

in
 Robin e Marian
di Richard Lester - 1976
LINK: Audrey Hepburn

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°328 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

George Peppard e Audrey Hepburn





in Colazione da Tiffany
di Blake Edwards
LINK: Audrey Hepburn

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°329 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Cary Grant e Audrey Hepburn





in Sciarada di Stanley Donen - 1963
LINK: Audrey Hepburn

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°330 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Kay Kendall e Gene Kelly



in Les girls - 1957
di
George Cukor  

 
 
 

Kay Kendall

Post n°331 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Justine Kay McCarthy
(Withernsea - UK, 21 maggio 1926 – Londra, 6 settembre 1959)









Tra i suoi Film:
1955 Sette mogli per un marito (The Constant Husband) di Monica Hathaway
1957 Les Girls di George Cukor
1958 Come sposare una figlia (The Reluctant Debutante) di Vincente Minnelli
1960 Ancora una volta con sentimento (Once More, with Feeling) di Stanley Donen

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°332 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Rex Harrison e Kay Kendall

 
 
 

Summertime

Post n°333 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

 
 
 

Tienimi Con Te - Claudio Baglioni

Post n°334 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 



tienimi con te
dentro questa vita
chiudi ogni via d'uscita
per restarmi più vicina
e tienimi con te
quand'è presto la mattina
mentre il cuore sta in sordina
dietro a una ferita
quanti raggi ha il sole
per dar luce ovunque
quando e come vuole
e noi siamo due qualunque

quante stelle ha il cielo
file di miliardi
su ogni parallelo
e noi le vediamo troppo tardi

tienimi con te
in un pomeriggio
quando piove giù un litigio
ed un giorno sembra eterno
e tienimi con te
se è già quasi sera e inverno
tra le righe di un quaderno
e un inchiostro grigio

quante rive ha il fiume
senza mai legami
fugge tra le schiume
e noi presi in mezzo ai rami

quanti anni ha il mondo
che ne ha visti tanti
lenti sullo sfondo
e noi siamo solo istanti
almeno per un secondo
un po' meno distanti

fino alla fine
fino ci che si può
e fino al confine
fino all'ultimo
fino alla fine del tempo
fino a che ce n'è ancora un po'
e fino alla fine di tutto
fino allora tu

tienimi con te
sotto il buio aperto
della notte di un deserto
tra le dune del tuo petto
e tienimi con te
così al tuo sonno stretto
niente è triste più di un letto
vuoto e già sofferto

quante foglie ha il vento
nei viali soli
quando ha il sopravvento
su noi persi in altri voli

quante onde ha il mare
come belve in gabbia
sempre lì a scappare
e noi siamo solo sabbia
e che pena poter bagnare
appena le labbra

fino alla fine
fino a che si può
e fino al confine
fino all'ultimo
fino alla fine del tempo
fino a che ce n'è ancora un po'
e fino alla fine di tutto
fino allora tu
tienimi con te

 
 
 

Celeste Nostalgia - Riccardo Cocciante

Post n°335 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

CELESTE NOSTALGIA
Avevi ragione tu, mia cara
La vita non dura mai una sera
Il tempo di una follia
Che breve poi fugge via
E poi...

Cosa rimane dentro noi
Questa celeste nostalgia
Questo saperti da sempre
Ancora, ancora mia
mia...

Il bene profondo non si offende
Si spegne se è il caso e poi riaccende
Passione violenta sia
Comprendimi amica mia
Tu puoi

Tutto normale tra di noi
Cara celeste nostalgia
Dolce compagna di storie d'amore
Sempre mia
Sempre mia...

Vederti un istante sopra un treno
Partire su un altro e andar lontano
Quel lampo negli occhi... ciao
D'accordo, fa male... ciao
Ma tu...

Dentro di me non muori più
Azzurra celeste nostalgia
Qualche parola affettuosa
Un po' poco però
Per noi forse no...

Amore più grande amica mia
Cara celeste nostalgia
Un'ora, un giorno, una vita
Che cosa vuoi che sia
Resti mia...

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°336 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Jeff Bridges e Rachel Ward





in Due vite in gioco (Against All Odds) del 1984,
diretto dal regista
Taylor Hackford



How can I just let you walk away,
just let you leave without a trace?
When I stand here taking every breath with you,
ooh ooh.
You're the only one who really knew me at all.
How can you just walk away from me,
When all I can do is watch you leave.
'Cos we've shared the laughter and the pain,
and even shared the tears.
You're the only one who really knew me at all.
So take a look at me now.
'Cos there's just an empty space.
And there's nothing left here to remind me,
just the memory of your face.
Take a look at me now.
'Cos there's just an empty space.
And you coming back to me is against the odds
and that's what I've got to face.
I wish I could just make you turn around,
turn around and see me cry.
There's so much I need to say to you,
so many reasons why.
You're the only one who really knew me at all.
So take a look at me now.
'Cos there's just an empty space.
And there's nothing left here to remind me,
just the memory of your face.
Take a look at me now.
'Cos there's just an empty space.
But to wait for you, well that's all I can do
and that's what I've got to face.
Take a good look at me now.
'Cos I'll still be standing here.
And you coming back to me is against all odds
and that's what I've got to face.
Just take a look at me now.
Just take a look at me now.

 
 
 

Kittens

Post n°337 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°338 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Jon Voight e Jane Fonda

in Tornando a Casa (Coming Home)
di
Hal Ashby - 1978

 
 
 

La vedova nera

Post n°339 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Un film di Bob Rafelson.
Con Sami Frey e Debra Winger e Theresa Russell -
 
Titolo originale Black Widow. Giallo, durata 103 min. - USA 1987.

















un film bello, misterioso ed entusiasmante.

 
 
 

Star Hats

Post n°340 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Theresa Russell

 
 
 

Theresa Russell

Post n°341 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

(San Diego, 20 marzo 1957)









tra i suoi Film:
Il lenzuolo viola (Bad Timing)
di Nicolas Roeg (1980)
La vedova nera (Black Widow)
di Bob Rafelson (1987) 
Il corpo del reato (Physical Evidence) (1989) di Michael Crichton
Whore - puttana di Ken Russell (1991)

 
 
 

Nancy Sinatra

Post n°342 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Bang Bang



e Sugar Town

 
 
 

Something Stupid

Post n°343 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Nella classica versione di Frank e Nancy Sinatra



In una versione con Nancy Sinatra e suo fratello Frank Sinatra jr.


 
 
 

You Only Live Twice

Post n°344 pubblicato il 06 Agosto 2010 da a17540
 

Nella versione di Nancy Sinatra

e nella versione di Bjork



You Only Live Twice or so it seems,
One life for yourself and one for your dreams.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: a17540
Data di creazione: 14/06/2010
 

AREA PERSONALE

 
 

Epifania, dal greco
επιφάνεια,
epifaneia, che significa
manifestazione.

 

LEE WILEY - THE MAN I LOVE



 

Un’epifania è un momento
speciale in cui un qualsiasi
oggetto della vita comune,

una persona, un episodio
diventa "rivelatore"
del vero significato
della vita a chi
ne percepisce il valore
simbolico.

 

KATE HUDSON - CINEMA ITALIANO




 


Lo stream of consciousness
o flusso di coscienza
è espressione di  quell'area della mente umana che sta al di là della comunicazione e che non è controllata razionalmente né logicamente ordinata.
Applicato in ambito artistico permette di travalicare le consuete strutture sintattiche e arriva a toccare il fondo oscuro e inconfessato dell'animo umano. 

L’esempio più celebre e valido in ambito letterario è forse il monologo di Molly Bloom con cui si chiude l’Ulisse di James Joyce.
Lo scopo dell'artista in questo caso non è quello di insegnare ma di presentare la realtà in tutti i suoi aspetti nel modo più impersonale ed oggettivo possibile e di lasciare al lettore la possibilità di comprenderla attraverso la sua personale percezione.

 
 

IMMA-NU-EL

"Ecco, la Vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emanuele" (Isaia)
Emanuele in ebraico è Imma-nu-El letteralmente "con noi Dio".
Il 6 gennaio la Chiesa commemora l'Epifania del Signore, ossia quando il Messia si è rivelato al mondo: quando "Dio è con noi".

 

BILLIE HOLIDAY - MY MAN



 

ELLA FITZGERALD - I LOVE PARIS



 

 

JUDY GARLAND - HAVE YOURSELF A MERRY LITTLE CHRI



 

JEAN ARTHUR CARY GRANT - ONLY ANGELS HAVE WINGS



 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963