Epifanie

Stars and Movies

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

free counters

 

ALMOST FAMOUS - TINY DANCER





 

JEANETTE MACDONALD - MERRY WIDOW



 

 

EVA CASSIDY - TRUE COLORS

 

 

MARILYN MONROE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 31/08/2010

Segni

Post n°594 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

 
 
 

Penelope Cruz

Post n°595 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Penélope Cruz Sánchez
(Alcobendas - Spagna, 28 aprile 1974)









Tra i suoi Film ricordo:
Carne tremula (Carne trémula), di Pedro Almodóvar (1997)
Apri gli occhi (Abre los ojos), di Alejandro Amenábar (1997)
Tutto su mia madre (Todo sobre mi madre), di Pedro Almodóvar (1999)
Blow (Blow), di Ted Demme (2001)
Vanilla Sky (Vanilla Sky), di Cameron Crowe (2001)
Volver (Volver), di Pedro Almodóvar (2006)
Vicky Cristina Barcelona (Vicky Cristina Barcelona), di Woody Allen (2008)
Gli abbracci spezzati (Los abrazos rotos), di Pedro Almodóvar (2009)

 
 
 

Volto

Post n°596 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

 
 
 

Susan Hayward

Post n°597 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Edythe Marrenner
(New York, 30 giugno 1917 – Hollywood, 14 marzo 1975)













Tra i suoi Film più importanti:
Ho sposato una strega (I married a witch), 1942 di René Clair.
Una donna distrusse (Smash-up, the story of a woman), 1947 di Stuart Heisler.
Il temerario (The lusty men), 1952 di Nicholas Ray.
Piangerò domani (I'll cry tomorrow), 1955 Daniel Mann.
Non voglio morire (I want to live!), 1958 da Robert Wise.

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°598 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Susan Hayward e Richard Widmark  



in  Il prigioniero della miniera (Garden of Evil) del 1954 diretto dal regista Henry Hathaway.

 
 
 

Demi Moore

Post n°599 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Demetria Gene Guynes
(Roswell, 11 novembre 1962)








Tra i suoi Film ricordo:
Ghost - Fantasma (Ghost), regia di Jerry Zucker (1990)
Codice d'onore (A Few Good Men), regia di Rob Reiner (1992)
Proposta indecente (Indecent Proposal), regia di Adrian Lyne (1993)
Rivelazioni  (Disclosure), regia di Barry Levinson (1994)
Harry a pezzi (Deconstructing Harry), regia di Woody Allen (1997)
Soldato Jane (G.I. Jane), regia di Ridley Scott  (1997)
Bobby, regia di Emilio Estevez (2006)



 
 
 

Albi - Francia

Post n°600 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

 
 
 

Eva Longoria

Post n°601 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Eva Jacqueline Longoria Parker
(Corpus Christi - Messico, 15 marzo 1975)











 E' principalmente conosciuta per la sua partecipazione nella Serie TV
Desperate Housewives.

 
 
 

Rocamadour - Francia

Post n°602 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

 
 
 

Star Hats

Post n°603 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Ava Gardner



LINK :   Ava Gardner  

 
 
 

Star Hats

Post n°604 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Charlize Theron



LINK:  Charlize Theron 

 
 
 

Lindsay Lohan

Post n°605 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Lindsay Dee Lohan
(New York, 2 luglio 1986)













Tra i suoi Film i migliori sono:
Mean Girls (2004) - di Mark Waters
Radio America (A Prairie Home Companion) (2006) - di Robert Altman
Bobby (2006) - di Emilio Estevez
Donne, regole... e tanti guai! (Georgia Rule) (2007) - di Garry Marshall

 
 
 

Lucy Liu

Post n°606 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Lucy Alexis Liu
(New York City, 2 dicembre 1968)
Statunitense di origini cinesi.






Tra i suoi Film:
Charlie's Angels (2000) di McG
Charlie's Angels: più che mai (Charlie's Angels: Full Throttle) (2003) di McG
Kill Bill vol. 1 (2003) di Quentin Tarantino
Slevin - Patto criminale (Lucky Number Slevin) (2006) di Paul McGuigan

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°607 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Catherine DeneuveFernando Rey



in Tristana di Luis Buñuel del 1970.

LINK:
Catherine Deneuve

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°608 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Marilyn Monroe e Montgomery Clift



in Gli spostati (The Misfits) di John Huston - 1961

LINK:
Marilyn Monroe

 
 
 

Volto

Post n°609 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°610 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Catherine Deneuve e Nino Castelnuovo



in Les parapluies de Cherbourg  di Jacques Demy - 1964

LINK: Catherine Deneuve

 
 
 

Marilyn Monroe

Post n°611 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Norma Jeane Baker
(Los Angeles, 1 giugno 1926 – Los Angeles, 5 agosto 1962)




"E' difficile spiegare Marilyn Monroe, semplicemente perchè non si
possono spiegare le Cascate del Niagara o il Gran Canyon.
Semplicemente ti siedi e ammiri in estasi". di Jean Negulesco







  
"...io non avevo nessun problema con la Monroe: era la Monroe ad
avere problemi con la Monroe, aveva problemi con se stessa, era
sempre un po' intontita, aveva grandi difficoltà a concentrarsi, come
se qualcosa la stesse sempre rodendo, scavando dentro...ma per Dio,
quando avevi superato questo, quando avevi sofferto queste difficoltà,
passate 30, 40, 50 riprese a volte o superati i suoi ritardi, tu avevi
qualcosa di assolutamente unico, che non poteva essere duplicato.
Ed una volta che il film è finito ti scordi che hai avuto dei brutti momenti
prima. Non che lei fosse cattiva o qualcosa del genere. Lei aveva dei
blocchi mentali. Aveva realmente bisogno del più grande degli psicanalisti,
non solo uno, per capire cosa stava accadendo dentro di lei". 
di Billy Wilder - (in "Portrait d'un homme...")



"Dovunque vado è sempre e solo di Marilyn che mi chiedono. Non riescono
a capire perchè una ragazza così bella e con tanto successo potesse
essere così fragile. E' come se il grande sogno americano fosse
andato in pezzi con la sua morte".
di Tom Ewell - attore (suo partner in "Quando la moglie è in vacanza")




"Il mio sogno? Stare di fianco al mio uomo, ascoltare musica, leggere poeti,
imparare a scrivere, comporre versi, i primi che mi vengono alla mente,
e avere accanto qualcuno a cui farli leggere. E poi recitare cose serie,
cose importanti". di Marilyn Monroe




"Non pensavo che il mio corpo avesse qualcosa a che fare con il sesso.
Era come un amico misteriosamente comparso nella mia esistenza,
un amico magico". di Marilyn Monroe




Marilyn rievocando un suo provino ricordò: "Nessuno di loro aveva i miei
sogni. Io non volevo altro, nè uomini, nè denaro, nè amore. Solo recitare".
di Marilyn Monroe

LINK: Marilyn Monroe

 
 
 

Meryl Streep

Post n°612 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Mary Louise Streep
(Summit USA, 22 giugno 1949)













Tra le sue moltisssime interpretazioni importanti:
Il cacciatore (The Deer Hunter), regia di Michael Cimino (1978)
Kramer contro Kramer (Kramer vs. Kramer), regia di Robert Benton (1979)
Manhattan (Manhattan), regia di Woody Allen (1979)
La donna del tenente francese (The French Lieutenant's Woman), regia di Karel Reisz (1981)
La scelta di Sophie (Sophie's Choice), regia di Alan J. Pakula (1982)
Silkwood (Silkwood), regia di Mike Nichols (1983)
La mia Africa (Out of Africa), regia di Sydney Pollack (1985)
I ponti di Madison County (The Bridges of Madison County), regia di Clint Eastwood (1995)
The Hours (The Hours), regia di Stephen Daldry (2002)
The Manchurian Candidate (The Manchurian Candidate), regia di Jonathan Demme (2004)
Radio America (A Prairie Home Companion), regia di Robert Altman (2006)
Il diavolo veste Prada (The Devil Wears Prada), regia di David Frankel (2006)
Julie & Julia, regia di Nora Ephron (2009)

LINK:
Meryl Streep 

 
 
 

Drew Barrymore

Post n°613 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Drew Blyth Barrymore
(Culver City, 22 febbraio 1975)
 











Tra i suoi Film ricordo:
E.T. l'Extra-Terrestre (E.T.) (1982) di Steven Spielberg.
Tutti dicono I Love You (Everyone Says I Love You) (1996) di Woody Allen.
La leggenda di un amore - Cinderella (Ever After) (1998) di Andy Tennant
Charlie's Angels (2000) di McG.
Confessioni di una mente pericolosa (Confessions of a Dangerous Mind) (2002) di George Clooney.
50 volte il primo bacio (50 First Dates) (2004) di Peter Segal.
Scrivimi una canzone (Music and Lyrics) (2007) di Marc Lawrence

LINK:
Drew Barrymore

 
 
 

Star Hats

Post n°614 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Barbara Stanwyck





LINK: Barbara Stanwyck

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°615 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Barbara Stanwyck e Gary Cooper





in Colpo di Fulmine (Ball of Fire) di Howard Hawks - 1941

LINK: Barbara Stanwyck

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°616 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Barbara Stanwyck e Gary Cooper



in Arriva John Doe (Meet John Doe) di Frank Capra - 1941

LINK: Barbara Stanwyck

 
 
 

Barbara Stanwyck

Post n°617 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Ruby Catherine Sevens
(New York, 16 luglio 1907 - Santa Monica, 20 gennaio 1990)















Tra le 
molte memorabili interpretazioni di questa fantastica attrice ricordo: 
La donna del miracolo (The Miracle Woman) (1931) di Frank Capra
L'amaro tè del generale Yen (The Bitter Tea of General Yen) (1933) di Frank Capra
Amore sublime (Stella Dallas) (1937)
di King Vidor.
Lady Eva (The Lady Eve) (1941) di Preston Sturges
Arriva John Doe (Meet John Doe) (1941) di Frank Capra
Colpo di fulmine (Ball of Fire) (1941) di Howard Hawks
La fiamma del peccato (Double Indemnity) (1944) di Billy Wilder.
Lo strano amore di Marta Ivers (The Strange Love of Martha Ivers) (1946) di Lewis Milestone.
Il terrore corre sul filo (Sorry, Wrong Number) (1948) di Robert Siodmak.
La confessione della signora Doyle (Clash by Night) (1952)
di Fritz Lang
Quaranta pistole (Forty Guns) (1957) di Samuel Fuller. 

LINK: Barbara Stanwyck

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°618 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Marlene Dietrich e John Wayne



in I cacciatori dell'oro (The Spoilers) del 1942 diretto da Ray Enright.

LINK: Marlene Dietrich

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°619 pubblicato il 31 Agosto 2010 da a17540
 

Henry Fonda e Claudette Colbert



in La più grande avventura (
Drums Along the Mohawks)
del 1939 diretto da John Ford.

LINK: Claudette Colbert

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: a17540
Data di creazione: 14/06/2010
 

AREA PERSONALE

 
 

Epifania, dal greco
επιφάνεια,
epifaneia, che significa
manifestazione.

 

LEE WILEY - THE MAN I LOVE



 

Un’epifania è un momento
speciale in cui un qualsiasi
oggetto della vita comune,

una persona, un episodio
diventa "rivelatore"
del vero significato
della vita a chi
ne percepisce il valore
simbolico.

 

KATE HUDSON - CINEMA ITALIANO




 


Lo stream of consciousness
o flusso di coscienza
è espressione di  quell'area della mente umana che sta al di là della comunicazione e che non è controllata razionalmente né logicamente ordinata.
Applicato in ambito artistico permette di travalicare le consuete strutture sintattiche e arriva a toccare il fondo oscuro e inconfessato dell'animo umano. 

L’esempio più celebre e valido in ambito letterario è forse il monologo di Molly Bloom con cui si chiude l’Ulisse di James Joyce.
Lo scopo dell'artista in questo caso non è quello di insegnare ma di presentare la realtà in tutti i suoi aspetti nel modo più impersonale ed oggettivo possibile e di lasciare al lettore la possibilità di comprenderla attraverso la sua personale percezione.

 
 

IMMA-NU-EL

"Ecco, la Vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emanuele" (Isaia)
Emanuele in ebraico è Imma-nu-El letteralmente "con noi Dio".
Il 6 gennaio la Chiesa commemora l'Epifania del Signore, ossia quando il Messia si è rivelato al mondo: quando "Dio è con noi".

 

BILLIE HOLIDAY - MY MAN



 

ELLA FITZGERALD - I LOVE PARIS



 

 

JUDY GARLAND - HAVE YOURSELF A MERRY LITTLE CHRI



 

JEAN ARTHUR CARY GRANT - ONLY ANGELS HAVE WINGS



 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963