Creato da cribar2 il 13/09/2007
libri fantasy e favole
 

 

la pillola del giorno

Post n°114 pubblicato il 06 Gennaio 2008 da cribar2
 

mani stanche

accarezzano il mio viso

voce tremula

sussurra al mio orecchio

gambe instabili

camminano al mio fianco

e nei profondi occhi

vedo la vita che scorre

e da essa attingo sapienza

 
 
 

VEGLIONE GRATIS!!!

Post n°110 pubblicato il 28 Dicembre 2007 da cribar2

Siete tutti invitati al mio party in piscina per

salutare il 2007 in allegria

la piscina e l'ambiente sono riscaldati

per cui preoccupatevi solo del costume

al resto penso io

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°109 pubblicato il 24 Dicembre 2007 da cribar2
 

Perchè sia un buongiorno per tutti

perchè sia un momento di condivisione

perchè sia un cattivo giorno per l'egoismo

perchè sia un brutto momento per la cattiveria

perchè possa esserci un mondo di pace

perchè ogni giorno sia il migliore

perchè la speranza sia una fiamma

che non estingue mai

a tutti quanti

auguri di cuore

 
 
 

auguri

Post n°106 pubblicato il 21 Dicembre 2007 da cribar2
Foto di cribar2

purtroppo dovete cliccarci sopra perchè non son riuscita a far di meglio.

ma, credetemi, ne vale la pena

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°105 pubblicato il 19 Dicembre 2007 da cribar2
 

mi avvolgi in un caldo abbraccio

mi accogli dentro di te

e mi rassicuri con la tua stabile presenza

sei tana, sei casa, sei mia

 
 
 

LA PILLOLA DEL GIORNO

Post n°104 pubblicato il 17 Dicembre 2007 da cribar2
 

vacue e impalpabili

le pagine scritte nel libro

della vita che non hai vissuto

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°103 pubblicato il 14 Dicembre 2007 da cribar2
 
Tag: pillola

non abbandonare il tuo cane

lui non lo farebbe mai

languido e triste il tuo sguardo

sanguinante il tuo cuore e le tue membra

voce più non hai

per chiamare quel vile imfame che tu credevi amico

colui che ti ha abbandonato

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°100 pubblicato il 09 Dicembre 2007 da cribar2
 
Foto di cribar2

la buia notte è ispiratrice e musa

la buia notte è madre e amante di poeti.

 
 
 

autore dell'anno

Post n°99 pubblicato il 08 Dicembre 2007 da cribar2
 

una bella notizia!

SONO STATA ELETTA AUTRICE DELL'ANNO

dal giralibro

insieme ad altre due autrici.

STUPENDO

SE POI VISITATE QUESTO SITO

TROVERETE UN ARTICOLO SU DI ME

www.ilcomunicare.it/

BUONA NOTTE A TUTTI

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°96 pubblicato il 04 Dicembre 2007 da cribar2
 

silenzioso s' avvicina

preceduto dal suo freddo tocco

ci avvolge  

l'inverno

 
 
 

gustatevi il filmatino fatto in casa!

Post n°95 pubblicato il 29 Novembre 2007 da cribar2

                                       

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°94 pubblicato il 29 Novembre 2007 da cribar2
 

splendida e lucente la mattina

ci regala fiori di ghiaccio

e attimi d'amore

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°93 pubblicato il 27 Novembre 2007 da cribar2
 

fieri e spogli gli alberi salutano il giorno

si leva la bruma dal suolo

tiepidi raggi scaldano il tappeto di foglie morte

 
 
 

LA MIA ERIDIA POTREBBE ESSERE COSì IN UN FILM FANTASY

Post n°92 pubblicato il 27 Novembre 2007 da cribar2

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°91 pubblicato il 26 Novembre 2007 da cribar2
 

splende d'azzurro il cielo

splende come i tuoi occhi

innocenti

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°89 pubblicato il 24 Novembre 2007 da cribar2
 

scoppietta la legna sul fuoco

odore di castagne

assonnato mi stringi a te

 
 
 

La pillola del giorno

Post n°88 pubblicato il 23 Novembre 2007 da cribar2
 

scrosciante cade la pioggia

che cerca di lavare via la lardura da questo mondo

inutilmente 

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°87 pubblicato il 22 Novembre 2007 da cribar2
 

leggiadra s'avvicina

avvolgente e sensuale

la notte 

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°86 pubblicato il 20 Novembre 2007 da cribar2
 

palpiti, fremiti, battiti

un susseguo di emozioni avvolge i nostri corpi

brucianti di passione

 
 
 

la pillola del giorno

Post n°85 pubblicato il 19 Novembre 2007 da cribar2
 

scricchiolano i miei passi sul sentiero

un passerotto zampetta in cerca di cibo

la vita scorre

 
 
 

GATTI

 

recensione...Eridia

Recensione di “La principessa Eridia” di Cristina Barcella:

 

Il libro si presenta subito accattivante a cominciare dalla copertina. Ho apprezzato molto le illustrazioni interne. Il linguaggio è adatto ai bambini, le favole sono molto carine e ben strutturate.

Ottimo da usare come libro da leggere prima della  buonanotte. Decisamente un buon libro.                  Mia figlia me l’ha subito sequestrato…..

Forse sarebbe stato meglio inserire qualche altra favola, visto che si legge molto velocemente

 

la principessa Eridia

Carlo Anzini

Ottima favola, che può benissimo essere da base per una fiction, o per un cartoon.

Il testo è piccolo nel formato, ma agevole nella lettura, con personaggi che si intrecciano tra magia e mito.

Non ultimo il fatto che i buoni sentimenti a detta l'autrice vincono sempre e appagano in toto.

Una visione del reale trasportato con semplicità e delicatezza nel mondo onirico delle favole, che lasciano al lettore lo spazio per dare chiavi di lettura tutte sue e alla fine un sapore di dispiacere per essere arrivati in fondo ai racconti così in fretta. 

 

commento

Qui di seguito il commento della nostra cara Bluebutterfly8

Ciao!
Allora ho letto la storia della principessa eridia... Penso sia l'ideale per fare le prime conoscenze con il mondo fantasy... davvero complimenti!
 

recensione...Eridia

Recensione di Roberto BianchiLe fiabe dell'autrice cristina barcella sono carine e dolci, narrate con ricchezza di scene e di colori. L'autrice regala al lettore racconti molto sobri ma nel contempo attraenti nell'eterna lotta tra il bene e il male.Roberto Bianchi

 

recensione...Eridia

Recensione di Martina Moretti
Un libro adatto ai lettori più piccoli, che si legge con entusiasmo e facilità; divertente, istruttivo e ben scritto.
Complimenti all'autrice, soprattutto per la fantasia!

 

recensione...Eridia

Recensione di Silva GanzittiCinque dolci piccole storie, lievi, lineari e semplici, ben concepite per adattarsi alle esigenze delle prime letture, o per essere consegnate da mamme e papà ai sogni dei loro bambini. Particolarmente bella “ La Sirena e il Pescatore”, dove la figlia minore del Re del Mare con grande saggezza e discernimento vede l’amore vero oltre l’apparenza, e scopre nella natura incontaminata la ricca promessa di un ciclo vitale generoso e rinnovabile. Molto originale il pretesto per l’incipit in alcuni dei brevi racconti,ovvero l’etimologia del toponomastico, la cui fondatezza non è rilevante, almeno non quanto la curiosità che stuzzicano in chi legge, tanto da spingere questo lettore ad indugiare nei luoghi citati, anche con l’idea di una bella gita fuori porta.Silva Ganzitti

 

recensione... Eridia

da Brescia oggi, Sabato 30 Giugno 2007
 
IDRO. Nuovo libro della mamma-scrittrice
La storia di Idra il «mostro-buono»

 Spettri, interessi economici, mostri veri e immaginari, paure e aspettative, dal lago d'Idro emerge di tutto, ma qualcuno ha trovato anche l'ispirazione per una fiaba.
Cristina Barcella gestisce una gelateria a Idro, è una giovane donna e mamma entusiasta che ha impegnato il suo tempo libero per scrivere cinque fiabe per bambini pubblicate da «Autori emergenti riuniti». Il libro si intitola «La principessa Eridia e il drago a sette teste». Una rivisitazione romantica della leggenda che vuole l'Idra un mostro cattivo e molto temuto. Per la mitologia greca l'Idra è un mostro a forma di serpente con molte teste, nato da Tifone ed Echidna, infine ucciso da Eracle durante la seconda delle sue fatiche, aiutato dal nipote Iolao che bruciava le ferite inferte dall'eroe per non far ricrescere le teste. Eracle riuscì a tagliare tutte le teste compresa quella immortale
Nella favola di Cristina invece, la principessa Eridia si sacrifica a diventare un orrendo mostro a sette teste per proteggere il suo adorato paese, ma rimane una figura positiva che dal profondo del lago continua a proteggere il suo popolo.
La raccolta di fiabe pubblicate da Cristina Barcella comprende anche altre quattro storie ispirate sempre a creature d'acqua come la sirena, il pescatore, la papera e altri personaggi curiosi.
In un momento di grande confusione per le sorti del lago d'Idro farebbe davvero comodo un «buon mostro» che se ne esce fuori dalle profondi acque e risolve tutto con un colpo di coda; non sarà così facile, ma mentre si aspetta per vedere come va a finire, qualcuno potrebbe leggere la fiaba a lieto fine ai propri figli.

m

 

recensione ...Eridia

Recensione di Paola De Pizzol  Con questa raccolta di favole, l’autrice conduce delicatamente il lettore in regni di fantasia, popolati da belle e sagge principesse e da draghi che sanno farsi amare e rispettare dagli uomini.  Scritto in forma semplice e scorrevole, il libro aiuta i lettori più  piccoli a capire che la vera bellezza è quella che vive nel nostro cuore e che la ricchezza dell’animo è ben più importante di quella che deriva dagli averi e dalle cose materiali. Per questo suo rilevante contenuto pedagogico, il libro deve essere letto sia dai bambini, che ne apprezzeranno i valori morali, sia dagli adulti che, come spesso accade, dimenticano in fretta il piacere di lasciarsi cullare dalle ali della fantasia e dalla semplicità delle piccole cose quotidiane. Ottimo.

 

recensione...Eridia

Recensione di Francesco MoggiaIl volume è una classica raccolta di favole, ben adatte a lettori “in erba”, ma che i grandi possono leggere ed anche raccontare ai propri figli, per farli addormentare. Le favole raccolte sembrano proiettare il lettore in una dimensione antica e fiabesca fatta di leggende e storie perdute.  La prima favola, legata alla storia Lago d’Idro, che dà il titolo all’intera raccolta, ha il tono e l’andamento tipico delle vecchie ed antiche favole che i nonni raccontavano ai propri nipoti, e tratta dell’eterna lotta fra Bene e Male, impersonati da una bellissima principessa ed un oscuro mago. Particolarmente efficace l’ultima domanda contenuta nella storia, che si rivolge ai lettori e con cui l’autrice invita a guardare il lago con occhi puri (Ma il tuo cuore è abbastanza puro da permettere ai tuoi occhi di vedere la Regina Eridia…?). Nella seconda favola (Il Drago ed il Dinosauro), ho apprezzato l’originalità dell’idea di base della storia (i due “mostri” che vanno ad abitare un castello maledetto), che magari l’autrice potrebbe sviluppare di più per farne un racconto unico ed a sé. Godibile anche La Sirena ed il Pescatore, favola dal sapore un poco disneyano, ma con un bel messaggio finale, così come la brevissima storiellina delle formichine, adatta da leggere ai piccolissimi. Chiude la raccolta Il Piccolo Principe e la papera di nome Felicità, classica favola dei tempi antichi che piacerà a chi ama gli animali.  I temi trattati sono quelli della Natura, del Bene, del Male, dell’Amore, dell’Amicizia.  I racconti, semplici e scritti in maniera adeguata, sono tutti molto leggibili e la fantasia dell’autrice si dimostra fervida. Insomma, se siete alla ricerca di storie divertenti per i vostri figli, da leggere o far leggere, questo libro non vi deluderà.   Francesco Moggia
Autore e giornalist
a

 

 

 

 

FACEBOOK

 
 

cuccioli

 

LA PRINCIPESSA ERIDIA...

                                         

LO TROVI SU WWW.ILGIRALIBRO.COM

SU WWW.IBS.IT

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: cribar2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 57
Prov: BS
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

cribar2cristinabarcellakatia.settannirugianca2007max_6_66rossopositivo53lumil_0bal_zacpsicologiaforensezana.francescaginevra1154rudy61_1Fenice_A_ngelastrong_passion
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963