Creato da mariac880 il 12/10/2013

Habanero

In questo blog ricette di piatti per grandi e piccini, in più consigli per la pulizia della casa e moltro altro...

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: mariac880
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 35
Prov: EE
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

coppiavalsesiaannamaria.altamorevalerio9045PablitvsSofiaGalbaniangelopzcassetta2ClubFashioNightstudiovitalergallacegraziellanino52708centrocaprapaolafontanellaarkodyjacopo835
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« fazzoletti di lasagna co...pasta tonno e olive verdi »

cuzzupa

Post n°173 pubblicato il 06 Marzo 2014 da mariac880

Buon giorno, finito il carnevale,  iniziata la quaresima si inizia con la preparazione di questi dolci pasquali, si trovano in tutti i negozi, si regalano e si consumano fino al giorno di pasqua, la mattina molta gente fa colazione aprendo le cuzzupe e riempiendole di Nutella. La ricetta mi è stata data da mia cognata Lory, sono molto soddisfatta del risultato essendo una ricetta un pochino lavorata, molte persone si sono sorprese a vedere il mio risultato è mi hanno riempito di complimenti non appena hanno assaggiato le mie cuzzupe, sono sicura che le farò ancora molte altre volte portando avanti la tradizione di prepararle in casa.

ingredienti 

 

  • 1 kg di farina
  • 5 uova+ 1 tuorlo per spennellare
  • 2 cubetti di lievito di birra
  • 250gr di zucchero
  • 3 gusci d'uovo di olio di semi
  • 1 tazza di latte + se ne serve durante la preparazione

 

preparazione

la sera priama, in una terrina molto capiente, formare la fontana con la farina, all'interno unire il lievito sciolto nel latte

unore le uova Unire l'olio

e lo zucchero iniziare ad impastare fino ad ottenere un composto appiccicoso (più impastate e più sarà morbido dopo infornato)

coprire e lasciar lievitare una notte

ecco la mattina come sarà l'impasto

 Prelevare un pochino di impasto per volta e creare delle coroncina, lasciar lievitare per un altra ore 

Passata l'ora spennellare con il tuorlo e infornare va 180° forno già caldo per 15 minuti cescuno

la classicaclassica a è questa con l'uovo crudo al centro che poi diventa sodo oppure a forma di treccia

questa è del mio pupo infatti si vede che si prende le codette

l'interno

A presto e buona giornata a tutti...

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963