Creato da: IsolaRizzaInforma il 09/01/2014
NOTIZIE E NON SOLO SU ISOLA RIZZA

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

 
« 25 MAGGIO 2014 ELEZIONI ...25 MAGGIO 2014 ELEZIONI ... »

25 MAGGIO 2014 ELEZIONI AMMINISTRATIVE PARTE SECONDA

Post n°21 pubblicato il 28 Marzo 2014 da IsolaRizzaInforma

Pubblichiamo la seconda parte delle opere/ interventi realizzati dall'attuale amministrazione, più in specifico su istruzione pubblica e sociale(seguiranno altre pubblicazioni) vi rimandiamo al sito del comune per la lettura completA

Istruzione pubblica

CONTRIBUTO COMUNALE SCUOLA INFANZIA. Il contributo è rimasto invariato ed è pari a € 82.000,00 annui. Abbiamo inserito nell’ultima convenzione un contributo una tantum

di 800,00 Euro per ogni bambino con invalidità certificata.

IL SERVIZIO DOPO SCUOLA è stato proposto il primo anno (nel 2010) mediante la cooperativa il Giardino di Bovolone. La partecipazione è stata scarsa, quindi a causa della poca

partecipazione e del poco interesse non è più stato riproposto.

SERVIZIO DI MENSA scolastica per il tempo pieno della scuola primaria è stata positivamente accolta dall’amministrazione. A

partire dall’A.S: 2009/2010 il servizio di mensa scolastica era stato rivolto ad una classe della scuola secondaria di primo grado. Dall’A.S. 2010/2011 è stato rivolto agli stessi alunni

per due giorni alla settimana: lunedì per 13 alunni, mercoledì per 21 alunni. Su richiesta dell’Istituto Comprensivo il servizio dall’anno scolastico 2012/2013 è stato soppresso per

la scuola secondaria di primo grado ed è stato istituito per una classe di 16 alunni della scuola primaria per cinque giorni alla settimana, mentre dall’A.S. 2013/2014 ha

interessato due classi della scuola primaria per complessivi 32 alunni. Dal 2010 il servizio di distribuzione dei pasti è stato gestito tramite volontari e dall’A.S. 2013/2014 anche

con L.S.U.

TRASPORTO SCOLASTICO. Il servizio era presente anche prima del 2010. Lo stesso ha compreso gli alunni della scuola primaria, secondaria di primo gradi e della scuola materna.

E’ sempre stato appaltato a ditta esterna ed in particolare, dal 2010 al 2014 con due gare: una per gli anni scolastici 2010/2001, 2011/2012 e 2012/2013, un’altra per l’A.S.

2013/2014. Con tali appalti l’Amministrazione Comunale ha migliorato, integrandolo, il servizio di trasporto giornaliero con un servizio di trasporto degli alunni ad attività sportive

e culturali all’interno del territorio provinciale, su richieste dell’Istituto Comprensivo.

Istruzione pubblica

CONTRIBUTO COMUNALE SCUOLA INFANZIA. Il contributo è rimasto invariato ed è pari a € 82.000,00 annui. Abbiamo inserito nell’ultima convenzione un contributo una tantum

di 800,00 Euro per ogni bambino con invalidità certificata.

 

Sociale

CONTRIBUTI

CONTRIBUTI NUOVI NATI. I parametri per la concessione dei contributi ai nuovi nati sono stati irrigiditi, soprattutto per fare in modo che le risorse disponibili vadano a chi, tra i

cittadini, ne ha realmente bisogno .

PROTOCOLLO D’INTESA CON LA PARROCCHIA. Per gli anni 2013 e 2014 sono stati depositati presso il conto corrente della parrocchia Euro 1.000,00 cui sono stati aggiunti altri

3.000,00 Euro per i casi sociali di urgenza e necessità, da gestire sulla base di un’apposita convenzione. Tale convenzione prevede interventi di assistenza e aiuto volti a sollevare

la sofferenza e la miseria dei cittadini di ogni persona del comune di Isola Rizza che si trova in stato di emarginazione, di disagio fisico e psichico e/o di bisogno economico/sociale

ponendo attenzione alle nuove forme di povertà causate dall’attuale crisi economica.

GIOVANI

VALORIZZAZIONE DEGLI SPAZI COMUNALI. E’ stato sistemato il campetto a 5 con reti e porte nuove, a favore dei ragazzi che praticano il gioco del calcio.

USLL 21 E SERVIZIO INFORMAGIOVANI. Progetto giochi puliti e ulteriore progetto di sensisbilizzazione e formazione genitori e adolescenti sui pericoli dell’alcol proposto

all'Istituto Comprensivo di Oppeano per l'anno scolastico 2014/2015.

DIVERSAMENTE ABILI

Approvazione in consiglio comunale del protocollo d’intesa tra i Comuni Destra Adige “LA BASSA SENZA BARRIERE”. Sono stati realizzati diversi interventi di abbattimento delle

barriere architettoniche:

Accesso alla palestra - Accesso auditorium e scuola media – Cimitero - Nella piazza principale (davanti il fornaio) abbassamento marciapiede e realizzazione strisce pedonali.

Adesione al progetto LA GRANDE SFIDA 18 con i comuni dell’Unione Destra Adige nel 2013. - Contributo del comune alla realizzazione della manifestazione "Pesca con me", organizzata dalla U.S. Acli di Isola Rizza.

Installazione servo scale per accesso alla sala consiliare (prossimi mesi) - Accesso Sala Civica (prossimi mesi) - Accesso Comune (prossimi mesi) - Accesso Biblioteca (prossimi mesi)

ANZIANI

UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO. A partire dall’anno accademico 2013/2014 è stato cambiato l’organizzatore. Prima gli studenti erano poco soddisfatti. Tanti

intoppi, contrattempi, relatori che all’ultimo minuto cambiavano. I partecipanti pagavano 20,00 Euro di iscrizione e in più il Comune corrispondeva all’organizzazione dai 1.500,00

ai 2.000,00 Euro di rimborso spese. Con la nuova organizzazione i partecipanti sono entusiasti: le lezioni sono più coinvolgenti e la somma che prima veniva messa a disposizione

per il rimborso spese all’organizzazione ora viene utilizzata per organizzare uscite culturali per gli studenti. In dicembre 2013 è stata fatta la prima uscita per visitare la mostra di

Monet a Verona. Grande entusiasmo e soddisfazione.

I SOGGIORNI CLIMATICI ad Isola Rizza hanno avuto poco riscontro. Praticamente 12 partecipanti all’arco di anni dal 2010 al 2013.

Da alcuni anni invece (dal 2011) viene proposto il servizio “CURE TERMALI A SIRMIONE” sempre come Unione Dei Comuni Destra Adige. Dodici sedute nel periodo di agosto.

Compreso il trasporto il costo complessivo a persona si aggira intorno agli 85 Euro. Isola Rizza è il comune che ha più partecipanti e dove è stato più apprezzato il servizio con la

presenza di 12 persone nel 2013.

ACQUISTO AUTOVETTURA SERVIZI SOCIALI. Con la raccolta di sponsorizzazioni da parte delle attività produttive del territorio, e non solo, l’Amministrazione ha acquistato

un’autovettura attrezzata per il trasporto dei disabili per un importo pari ad Euro 35.000,00 circa, senza costi a carico dell’Ente. La macchina viene messa a disposizione dei

cittadini grazie alla convenzione con il Tribunale del Malato e la Casa di Riposo di isola Rizza. I volontari permettono di offrire questo servizio che si sta dimostrando efficiente ed efficace. Si tratta del trasporto di disabili e persone in stato di bisogno, richiesto dagli stessi per visite presso ospedali.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ISOLARIZZAINFO/trackback.php?msg=12710579

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963