Creato da: IsolaRizzaInforma il 09/01/2014
NOTIZIE E NON SOLO SU ISOLA RIZZA

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

FACEBOOK

 
 

 

 

AUTUNNO CULTURALE ISOLARIZZANO

Post n°36 pubblicato il 08 Ottobre 2015 da IsolaRizzaInforma
Foto di IsolaRizzaInforma

Avrà inizio sabato 10 ottobre l'ottava edizione della rassegna teatrale d'autunno con la rappresentazione della commedia brillante QUATTRO CIACOLE IN CORTE della compagnia amatoriale NE ARTE NE PARTE di Casette di Legnago. Giunge quest'anno al sesto appuntamento l'edizione LA CULTURA INCONTRA IL GUSTO  che vedrà al termine di ogni rappresentazione teatrale una degustazione di risotto realizzati secondo varie ricette e preparati i da vari cuochi che si alterneranno ai fornelli. Entrambe le rassegne sono inserite anche quest'anno nel più ampio programma dell'autunno culturale Isolarizzano.

La rassegna giunta alla sua ottava edizione,vedrà alternarsi sul palco della sala polivalente del centro servizi OPERA PIA LUIGI FERRARI quattro compagnie amatoriali della provincia di Verona.La rassegna nata con l'intento di far conoscere e crescere le numerose compagnie amatoriali che sono presenti nella nostra provincia e non solo, a visto in questi anni la partecipazione di numerose e sempre diverse compagnie, alcune delle quali attualmente hanno raggiunto livelli di ecellenza nel panorama teatrale locale.

Molto nutrito e variegato il programma dell'autunno Culturale Isolarizzano che quest'anno prevede ben nove appuntamenti tra rappresentazioni teatrali, presentazioni di libri , sabati di animazione per ragazzi e bambini per concludersi con la presentazione di un cartone animato dal titolo LA STORIA MITICA DI ISOLA RIZZA con DINO DA SANDRA' realizzato con l'ausilio del libro Isola Rizza ieri e oggi e che ha visto la partecipazione di alcuni componenti della compagnia teatrale di Isola Rizza"I Porcorizzi".

le prossime rappresentazioni teatrali saranno il 24 ottobre con la compagnia PRIMAVERA NEVERLAND di Bovolone che alle ore 20.45 presenterà EL SALGAR DELLE STRIE, sabato 7 novembre sarà la vota della compagnia LA RUMAROLA di Garda con la commedia VO' MARIDARME?...EH MAGARI ,per concludere le rappresentazioni teatrali con I Porcorizzi di Isola Rizza che sabato 21 novembre alle ore 20,45 con replica domenica 22 alle ore 17,30 metteranno in scena la nuova commedia comico dialettale COME LE' SCOMIZIA LE ANCA FINIA.

Il programma completo è presente sul sito della Pro loco di Isola Rizza alla sezione Autunno Culturale Isolarizzano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Quando un Papa cita Ulisse e si oppone al potere temporale

Post n°35 pubblicato il 23 Agosto 2015 da IsolaRizzaInforma

Quando un Papa cita Ulisse e si oppone al potere temporale

di EUGENIO SCALFARI

AL DI LÀ delle numerose occasioni che papa Francesco offre a tutto il mondo dei cattolici, dei cristiani, dei fedeli di altre religioni ed anche ai non credenti, l'ultima va colta per alcune importanti novità della sua predicazione: è il messaggio da lui inviato al meeting di Comunione e Liberazione il giorno dell'apertura a Rimini, per il tramite del vescovo di quella diocesi.

Francesco siede sul soglio di Pietro ormai da due anni e la sua attività è enormemente aumentata. Vorrei dire il suo lavoro, le sue iniziative, la sua fatica. Eppure non sembra. Viaggia, scrive, parla, prega, incontra e soprattutto pensa e combatte. È un uomo come noi, la sua vecchiaia avanza e sta sfiorando gli ottant'anni, ma sembra miracolato. Forse è la fede ad imprimergli un'energia incommensurabile. Ho scritto più volte che un uomo così la Chiesa non lo vedeva al suo vertice da millesettecento anni. Ma non per sapienza teologica né per scaltrezza politica e neppure per inclinazioni mistiche. Francesco ha dentro di sé un'energia rivoluzionaria e un dono profetico, queste sono le sue eccezionalità.

Qualche settimana fa, nel corso di un lungo colloquio telefonico dopo vari incontri, gli domandai se avesse preso in considerazione l'ipotesi d'un nuovo Concilio, un Vaticano terzo che discutesse e sancisse le novità rivoluzionarie che sta introducendo nella struttura della Chiesa. Mi ha risposto di no aggiungendo che il compito che sta cercando di condurre a termine è il mandato ricevuto dal Vaticano II laddove indica come finalità l'incontro della Chiesa con il mondo moderno. Sono passati cinquant'anni da allora e tre Pontefici si sono susseguiti: Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI senza contare papa Luciani che durò poco più di un mese e papa Giovanni XXIII che di quel Concilio fu il promotore. Alcuni obiettivi previsti dal Vaticano II furono realizzati, ma l'incontro con la modernità no, non è stato affrontato e questo è il compito che Francesco si prefigge. Solleverà, non c'è dubbio, una selva di problemi ma lui ha tutte le qualità e tutta l'energia per portarli a termine. O almeno così sperano quelli che gli sono amici per la tempra, l'umanità e la bontà che gli sono innate.

***

"È una ricerca, quella che dobbiamo intraprendere, che si esprime in domande sul significato della vita e della morte, sull'amore, sul lavoro, sulla giustizia e sulla felicità. Le esperienze più frequenti che si accumulano nell'animo umano provengono dalla gioia d'un nuovo incontro, dalle delusioni, dalla solitudine, dalla compassione per il dolore altrui, dall'insicurezza del futuro, dalla preoccupazione per una persona cara". E più oltre: "Perché dobbiamo soffrire e alla fine morire? Ha ancora un senso amare, lavorare, fare sacrifici e impegnarsi? Che cosa stiamo a fare nel mondo?" E infine: "Il mito di Ulisse ci parla del "nostos algos", la nostalgia, che può provare soddisfazione solo in una realtà infinita".

Il testo del messaggio inviato al meeting di Rimini è molto più lungo e si conclude con il sostegno che proviene dal Dio creatore e misericordioso e dall'amore di Cristo verso gli uomini suoi fratelli, ma il tema che sta al centro di questo documento papale è racchiuso secondo me nelle frasi che ho qui citato. Esse colgono i problemi, le domande, la sofferenza e le speranze che gli uomini si sono posti in tutte le epoche e che oggi più che mai la modernità scatena nei cuori dei giovani e degli anziani, degli uomini e delle donne, dei credenti e dei non credenti. Rispondere a quelle domande realizza l'incontro della Chiesa con la modernità, ci fa sentire tutti simili e, anche se le singole risposte sono differenti, risulterà sempre più chiaro che la radice della nostra specie è comunque la stessa: libertà, dignità, fratellanza. Francesco lo dice esplicitamente nel messaggio ma consentirà ad un amico quale io mi sento di ricordare che quei tre valori, con l'aggiunta dell'eguaglianza che anche Francesco più volte evoca, sono quelli che dominarono il pensiero liberale e illuminista inaugurando l'Europa moderna.

Non a caso nel messaggio si parla perfino di Ulisse, della sua nostalgia del ritorno ai valori tradizionali della famiglia e della patria, ma insieme al suo inestinguibile desiderio di "realtà infinita".
Che io sappia nessun Papa aveva evocato il mito odisseico, l'eroe moderno per eccellenza che Dante, pur collocandolo all'Inferno, eleva alle vette più alte del pensiero: "Considerate la vostra semenza / fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza". "Una scintilla di divinità c'è in tutti noi" mi disse il Papa in uno dei nostri incontri. Lui a questo crede: in tutti, di qualunque nazione, etnia, condizione sociale, male e bene, fede o miscredenza, peccato e perdono. La scintilla di divinità c'è in tutti e il Dio in cui Lui crede è unico in tutto il mondo. Un solo Dio che nessuno può sostituire con un Dio proprio da opporre agli altri. Il fondamentalismo è l'errore più terribile e porta con sé guerre, stragi, terrore.

La Chiesa predica da duemila anni la fede e l'amore del prossimo e una larga parte di essa mise in pratica quei valori. Ma contemporaneamente quella stessa Chiesa patrocinò guerre, stragi, inquisizioni, crociate, in nome del proprio Dio contro quello degli altri. E quando cessò di far questo, continuò a praticare in varie forme e misura il potere temporale. Contro il potere temporale, questa è la battaglia che Francesco sta conducendo e che incontra opposizioni numerose e potenti dentro la Chiesa. E questo è anche il significato del pensiero moderno che divide la politica dalla religione. Rappresentano entrambe il bene comune, la politica quello del benessere, la religione quello dell'anima. Ho detto più volte a papa Francesco nei nostri incontri che Lui concepisce una libera Chiesa in un libero Stato, esattamente come diceva il conte Camillo Benso di Cavour. Benso e Bergoglio uniti insieme: per un liberale come me non ci potrebbe essere un sodalizio ideale migliore di questo. E chi l'avrebbe mai detto: un miscredente e un gesuita che prende il nome di Francesco d'Assisi? La vita è faticosa, ma a volte ti dà anche soddisfazioni e felicità e per me questo è un caso felice.

***

C'è stata finora una sola voce della sinistra che ha chiarito e difeso il segretario della Conferenza episcopale italiana, il vescovo Nunzio Galantino, indicato come traditore del nostro Paese e perfino della Chiesa da gran parte della forze politiche ed è lui che voglio citare per introdurre un tema che coinvolge ancora una volta, sia pure indirettamente, papa Francesco e la politica. Si tratta di Enrico Rossi, governatore della Toscana e comunista come lui ama definirsi nell'intervista rilasciata ieri a Repubblica . "Basta leggere la "lectio" di Monsignor Galantino su De Gasperi per capire che non ce l'ha affatto con la politica ma con il politichese ridotto alla ricerca del consenso e del marketing. Proprio riconoscendo il ruolo cruciale della politica nella società, Galantino l'ha invitata a ritrovare una forte dimensione ideale ed etica. È una sfida lanciata a tutti, nessuno escluso, non a un governo e ad una parte politica. La destra ha risposto in modo sguaiato ma anche dal Pd sono venute repliche segnate dal risentimento. Dobbiamo invece riconoscere che Galantino ha ragione, la politica non ha più una propensione ideale e pensa solo a difendere se stessa. Se la sinistra italiana non si misurerà con questo tema proprio nel senso indicato dalla Chiesa di papa Francesco e di Galantino, è destinata a somigliare sempre più alla destra e quindi a scomparire".

Ho letto anch'io nella sua integralità la lectio di Galantino su De Gasperi e vi ho trovato una visione sociale e politica che va molto al di là del personaggio, certamente rilevante, che guidò la Dc e la politica italiana dal 1945 al '54, nel periodo che vide la ricostruzione del Paese dalle macerie lasciate dalla guerra. Quella visione degasperiana è una democrazia governante sulla base di un'alleanza tra la classe operaia e il ceto medio; un obiettivo la cui realizzazione costò a De Gasperi "come una traversata del deserto", dice Galantino; alla fine De Gasperi riuscì a trasformare l'Italia da un Paese sconfitto in una repubblica democratica che puntò su un'Europa unita, insieme alla Germania di Adenauer e alla Francia della sinistra e degli intellettuali. Naturalmente Galantino ricorda il De Gasperi della legge "maggioritaria" del 1952 ma soprattutto il suo scontro con papa Pio XII, che per le elezioni del 1953 puntava su un'alleanza della Dc con i fascisti del Msi e con i monarchici. De Gasperi rifiutò e il Papa affidò alla rivista Civiltà cattolica il compito di stroncarlo partendo dalla notizia che il Papa non condivideva la linea politica degasperiana e ritirava il suo appoggio alla Dc.

È contro quel tipo di Chiesa pacelliana e temporalistica che ancora esiste e combatte duramente contro Francesco per la propria sopravvivenza, che Galantino ricorda i passaggi fondamentali della politica di De Gasperi e chiama in campo personaggi più recenti, cattolici che sia pur nelle mutate condizioni politiche hanno proseguito quella visione del bene comune cattolico-liberale e cattolico-democratica. Cita Pietro Scoppola, un anti-pacelliano molto acuto; cita Romano Prodi che un anno fa a Trento disse che "la risposta ai problemi del Paese non va cercata in un solo individuo ma nella forza delle idee". Cita addirittura Rosmini che un secolo prima e in tutt'altra situazione storica delineò una Chiesa che fu respinta e scomunicata dal Vaticano di allora. E ancora il De Gasperi del congresso Dc del 1954, quando disse che "il credente opera come cittadino nello spirito e nella lettera della Costituzione, e impegna se stesso, la sua classe, il suo partito ma non la Chiesa". Naturalmente Pio XII non fu d'accordo e lo disse pubblicamente. Ad un certo punto improvvisamente nel documento che stiamo esaminando l'autore cita un pensiero di Pascal che è sorprendente; due righe che dicono cosi: "Gesù Cristo senza ricchezze e nessuna ostentazione esterna di scienza, sta nel proprio ordine di santità. Non ha fatto invenzioni, non ha regnato, ma è stato umile, paziente, santo di Dio, terribile per i demoni, senza alcun peccato ".

Dico sorprendente perché Pascal, citato senza commenti da Galantino, descrive Gesù non come un Dio ma come un uomo, "santo di Dio, ma terribile con i demoni e senza peccato ". Un uomo con qualità ammirevoli proprio perché uomo. Così lo concepiscono i non credenti che proprio perché uomo lo ammirano. Così lo considera ormai gran parte dell'Occidente moderno e secolarizzato. Fa parte di quell'incontro con la modernità che Francesco si propone di realizzare. Ed ora il finale di Galantino: "De Gasperi ha avuto il dono di comprendere che nella società contemporanea la politica deve ispirarsi a valori universali, a cominciare dalla carità. La politica non è quella che vediamo oggi, forze che disputano all'interno di un piccolo harem di cooptati e di furbi. Noi vescovi italiani dobbiamo pensare al destino del nostro Paese a cui siamo non solo fedeli ma servitori". L'atroieri, parlando brevemente al meeting di Rimini, Galantino ha concluso dicendo: "Non va bene la politica guidata da interessi e fini immediati, etichettati spesso dalla ricerca dell'utile e meno da un progetto consapevole. Ma anche la Chiesa è destinata a rinnovarsi ".

Caro papa Francesco, ti faccio gli auguri più affettuosi e mi permetto di abbracciarti. Hai ancora lunga strada da percorrere ma credo e spero che arriverai fino in fondo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ISTRUZIONI PER IL VOTO DI DOMENICA 31 MAGGIO

Post n°34 pubblicato il 13 Maggio 2015 da IsolaRizzaInforma

Cliccando sul link qui sotto alcune semplici ma chiare istruzioni per il voto di domenica 31 maggio

ALCUNE SEMPLICI SPIEGAZIONI PER IL VOTO DI DOMENICA 31 MAGGIO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

sondaggi veneto a 20 giorni dal voto

Post n°33 pubblicato il 12 Maggio 2015 da IsolaRizzaInforma

 

sondaggioSondaggio Ipr & Tecnè ~ Elezioni Regionali – Veneto:

il governatore uscente Zaia (Lega) in netto vantaggio sulla Moretti (Pd). Sfida tra Tosi ed il candidato M5S per la terza posizione

 

 

 


 


 


 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA RECESSIONE,L'ANTIPOLITICA E GLI ANNUNCI

Post n°32 pubblicato il 07 Agosto 2014 da IsolaRizzaInforma

ARTICOLO DI 

Antonio Bruno Headshot

L'Italia è in recessione e non era difficile aspettarsi un risultato del genere. Il clima da perenne campagna elettorale, nel nostro Paese, ci fa dimenticare quello che è successo dal 2009 in poi. Mentre il mondo veniva scosso da una violenta crisi economica e, più o meno, quasi tutti i Paesi occidentali si attrezzavano a mettere in atto misure politiche per affrontare la bufera economico-finanziaria, da noi si parlava di Ruby e si varavano provvedimenti di natura elettoralistica. La crisi avanzava e di pari passo aumentava la pressione fiscale. Le aziende iniziavano a fallire ma l'opinione pubblica e la politica erano distratte dagli scandali della politica. La disoccupazione iniziava a raggiungere percentuali drammatiche e noi stavamo alle prese con il dopo Berlusconi, con i CV dei tecnici di Monti, con la parità di genere nelle liste e con altre amenità varie. Più o meno da 15 anni sentiamo ripeterci che bisogna fare le riforme, che non si può mettere in discussione l'Europa perché noi siamo europeisti convinti, che il problema è la spesa pubblica, che bisogna tagliare, che bisogna abbassare la pressione fiscale e chi più ne ha più ne metta.

L'Italia è un Paese fondato sugli annunci, sul ciclico stupore per i rapporti Svimez, sui commenti alle relazioni della Banca D'Italia, sui dati di Confindustria e i documenti di Confcommercio, sulle proteste dei Sindacati e sui numeri delle banche. Un Paese che produce innumerevoli quantità di documenti e analisi, ma che non decide politicamente.

Mentre Sagunto bruciava, Roma si avvitava sui costi della politica, perché è su quello che si doveva concentrare il marketing politico. Il mercato elettorale voleva sentire parole nette su indennità, privilegi, affitti d'oro e finanziamento ai partiti. Superficialmente molti hanno pensato che l'avanzata di Grillo fosse dovuta all'indignazione degli italiani per i costi della politica. Questa è stata la lettura prevalente che si è data al fenomeno dell'antipolitica. Sia ben chiaro, ridurre i costi della politica è necessario, ma queste misure non rilanciano l'economia e rischiano, pericolosamente, di portare l'opinione pubblica su binari delicati. Di questo passo i costi della politica facilmente potranno essere confusi con i costi della democrazia. Anche perché il problema non è quanto ci costa la politica, ma la qualità della politica. Un politico incapace fa danni anche se ci costa la metà di quanto guadagna oggi.

Neppure lontanamente qualche guru della strategia politica - ora l'analisi e le modalità d'azione politica si appaltano a esperti, prima erano un compito della politica - ha colto nell'avanzata dei movimenti antipolitici la spia di un malessere ben più profondo rispetto all'odio nei confronti del benessere dei politici. L'Italia non è la Germania, non abbiamo mai avuto un senso civico sviluppato. Inutile girarci intorno, gli italiani - la maggioranza - hanno accettato un determinato modo di fare politica, non perché in Italia non ci fossero gli strumenti per rendersi conto di quanto fosse degenerato tale comportamento politico, ma semplicemente perché era conveniente. Un compromesso fondato sul do ut des, una lucida degenerazione del rapporto politico-elettorale sintetizzabile nel leitmotiv che ha accompagnato gli anni d'oro del periodo ante crisi economica: "I politici mangiano ma fanno mangiare anche il popolo".

Ad un certo punto, però, i cittadini si sono trovati nel pieno della crisi economica, senza lavoro, senza prospettive a breve termine, ma soprattutto senza la ciambella di salvataggio della politica. È qui che è scattata l'antipolitica. Solo chi ha una distorta considerazione dell'italiano medio può credere che l'antipolitica, in Italia, possa essere collegata alle indennità dei parlamentari e ai compensi di tutti quelli che ruotano intorno alla politica. Anche in questo, l'Italia ha una sua specificità. L'antipolitica nasce ed esplode nel momento in cui la politica non è stata più in grado di fare quello che ha sempre fatto: accontentare. Altro che senso civico, M5S e fustigatori della morale in politica. È semplicemente finita la benzina.

Da quando è esplosa la crisi economica la politica ha tentato di affrontare il problema con gli annunci e preoccupandosi più della ricerca del consenso che delle cose da fare per superare la crisi. Così facendo, mentre non avevamo più la possibilità di incidere sulle regole imposte dall'UE - anzi, cambiavamo la Costituzione introducendo il pareggio di bilancio - a causa della nostra debolezza politica, il Paese iniziava a perdere terreno. Negli ultimi dieci anni è calato il Pil, è aumentata la disoccupazione, il debito pubblico è salito notevolmente e la pressione fiscale ha raggiunto livelli insopportabili. La recessione non è arrivata per caso. È figlia di un lungo periodo di annunci. È figlia, anche e soprattutto, di una politica economica europea insostenibile. Perché, se da un lato ci sono le nostre responsabilità, dall'altro c'è una Germania che sta portando al conflitto sociale l'Europa. Abbiamo bisogno di autorevolezza in Europa ed è per questo che, oggi, è da sciocchi incolpare Renzi per la recessione e un simile atteggiamento rientra, esclusivamente, nella logica del clima da campagna elettorale perenne. Altresì, è da sciocchi sostenere acriticamente ogni posizione politica espressa dal Presidente del Consiglio. Non fa bene né a lui né all'Italia.

Esisterà una via di mezzo in questo Paese? Quando si potrà affrontare laicamente l'operato dei governi, riportando la dialettica politica ad un livello di civiltà? È ragionevole continuare a discutere di politica, di Italia, senza scadere nella tifoseria? L'Italia non ha bisogno né di gufi né di replicanti.

Laicamente si può dire che gli 80 euro di Renzi, al pari della finta abolizione dell'IMU fatta da Letta per soddisfare le esigenze elettoralistiche di Berlusconi, sono forse insostenibili per un Paese che ha la necessità di creare occupazione e che, probabilmente, questi 80 euro servono ad accontentare chi un lavoro già lo tiene? Magari produrranno effetti positivi sui consumi, ma c'è bisogno di spiegare meglio questi effetti. Uno scontrino della spesa è alquanto riduttivo per giustificare una misura impegnativa per le casse dello Stato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963