Creato da: IsolaRizzaInforma il 09/01/2014
NOTIZIE E NON SOLO SU ISOLA RIZZA

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

 
« 25 MAGGIO 2014 ELEZIONI ...25 MAGGIO ELEZIONI AMMIN... »

25 MAGGIO 2014 ELEZIONI AMMINISTRATIVE PARTE TERZA

Post n°22 pubblicato il 01 Aprile 2014 da IsolaRizzaInforma

Pubblichiamo la terza ed ultima parte delle opere/ interventi realizzati dall'attuale amministrazione, più in specifico su aggregazione sport e tempo libero cultura.

A conclusione di questa serie di articoli crediamo sia condivisibile poter affermare, che l'impegno profuso dall'amministrazione attuale in questi cinque anni,dimostri come in un momento  di grande difficoltà economica che ha coinvolto tutto il sistema paese, il comune di Isola Rizza non sia stato immobile ad attendere, ma con passione, dinamismo ed impegno si sia riusciti a fare cose importanti.

Vi rimandiamo al sito del comune per la lettura completa del documento "relazione di fine mandato"

AGGREGAZIONE SPORT TEMPO LIBERO CULTURA

VALORIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SPORTIVE PRESENTI SUL TERRITORIO COME PUNTI DI RITROVO. Gli impianti sportivi sono stati riqualificati con tribuna, magazzino e nuovo bar ­ristorante. Vicino al bar è stato pure realizzato un parco giochi.

PROGETTI PER INCREMENTARE LA VIVIBILITA’. Sono stati realizzati tre parchi gioco. Uno in Via Giovanni XXIII, uno nel parco della palestra e uno agli impianti sportivi.

PROMOZIONE VARI MOMENTI LUDICI NEI VARI MOMENTI DELL’ANNO. Tramite la pro loco varie attività durante tutto l’anno.

AREE VERDI PUBBLICHE. Riqualificate con creazione di parchi gioco (via Giovanni XXIII, palestra e Via Sabbionare presso impianti sportivi)…..maggiore manutenzione, cura e pulizia delle aree.

REALIZZAZIONE AREA NAVIGAZIONE WEB GRATUITA IN VIA MARCONI (PARCO GIOCHI PALESTRA). Con la realizzazione della rete wireless è stata attivata anche questa zona hot spot di navigazione gratuita.

CONVENZIONI CON ASSOCIAZIONI SPORTIVE. CALCIO. TENNIS. AIKI TEAM. Considerato il valore educativo delle attività sportive ed il numero di giovani coinvolto, l’Amministrazione dal 2010 ha stipulato convenzioni con le associazioni locali: Associazione Tennis Isola Rizza, Associazione Calcio Dilettanti Isola Rizza per la gestione degli impianti sportivi, con contributi annuali rivolti a sostenere le spese di gestione degli impianti, su presentazione di idonea rendicontazione delle spese sostenute per le utenze di luce, acqua e gas. All’Associazione Tennis Club è stato erogato un contributo annuale di € 12.000,00 per gli anni 2010, 2011, 2012 e per l’anno 2013 è stato erogato il contributo di € 13.000,00. All’Associazione Dilettantistica Calcio Isola Rizza è stato erogato un contributo di € 18.000,00 per anni 2010 e 2011, per l’anno 2012 un contributo di € 15.540,00 e per l’anno 2013 un contributo di € 12.000,00. Per quanto riguarda l’Associazione AIKI TEAM dal 2013 è stata data in concessione la palestra comunale in uso gratuito.

RASSEGNA TEATRALE CULTURALE DELLA PRO LOCO e BIBLIOTECA. Il Comitato di gestione della Biblioteca Comunale, in collaborazione con la Pro Loco ha organizzato nel periodo estivo degli anni 2010 e 2012 due rappresentazioni teatrali di alto livello, con ottima partecipazione di pubblico. Altre attività culturali sono state organizzate nei periodo delle festività natalizie nel quadriennio 2010/2013 presso la sala consiliare della sede municipale, in particolare per la presentazioni di libri e per intrattenimenti musicali sia strumentali che vocali lirici.

LABORATORI BIBLIOTECA. L’attività della Biblioteca comunale ha visto la realizzazione annuale di “mostra del libro”, “laboratorio di fumetto“, “Laboratorio di burattini”, “inclontri di lettura” che hanno coinvolto i ragazzi in età scolare. Con la collaborazione Comitato di Biblioteca, degli alunni delle scuole primaria, secondaria di primo grado e di cittadini adulti, sono state realizzate due pubblicazioni del volume “Poesie di inizio estate”, attività volta alla sensibilizzazione dei giovani e degli adulti per la poesia e la lettura. Tali pubblicazioni hanno avuto un costo di € 1.800,00 ciascuna.

CONVEGNI CON LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA. Buona collaborazione con l'associazione Coldiretti di Verona nella realizzazione di convegni.

MOSTRE. In occasione della Fiera dei Prodotti Tipici Locali e della Festa della Costata sono state organizzate diverse mostre…. Giocattoli di un tempo, pittura, accessori, abbigliamento e utensili di un tempo, apicoltura, fossili, insetti, attrezzi agricoli in miniatura, fotografia, documenti storici su Isola Rizza ecc. ecc.

RISCOPERTA DEL TERRITORIO. Progetto in collaborazione con il CTG di Isola della Scala alla riscoperta del nostro territorio con realizzazione di una piccola brochure e percorso guidato in visita a luoghi e monumenti. Realizzazione nei prossimi mesi della mostra permanente del Favretto.

PROGETTI DI EDUCAZIONE STRADALE ED AMBIENTALE. Portati avanti progetti di sensibilizzazione con entrambe le scuole e istituito il concorso del Ricicla ad Arte.

REALIZZAZIONE GIORNALINO. I 2 giornalini all’anno sono sempre usciti con la descrizione dei progetti, lavori e iniziative più importanti con indicato anche il costo.

PROGETTO INFORMAZIONE CITTADINANZA installazione di un tabellone informativo sul quale vengono trasmesse le informazioni più importanti con finalità pubbliche. Attivazione servizio SMS sindaco per segnalazioni e guasti di qualsiasi genere. Realizzazione sul sito internet del comune della bacheca lavoro dove vengono inseriti i curricula vitae dei cittadini di Isola Rizza. Creazione di una newsletter settimanale che informa tutti gli iscritti sui principali progetti ed eventi del territorio.

REALIZZAZIONE CARNEVALE DEL BAMBINO. Nel 2014 si è tenuta  terza edizione.

CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA CON LA CROCE ROSSA realizzato nel 2012.

INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE CON LA SOCIETA’ PROMETO. Sensibilizzazione sul problema della pedofilia e dei pericoli connessi ad internet svoltosi nel 2013.

CONVEGNO SULLA VIOLENZA SULLE DONNE. Nel 2012 con contributo regionale e capofila il comune di Bovolone, è stato realizzato un convegno dal titolo “Donne e coraggio”, finalizzato alla sensibilizzazione del problema inerente la violenza sulle donne che ha coinvolto tutta la cittadinanza.Sicurezza Sulla sicurezza sono stati fatti tanti piccoli interventi. Il protocollo d’intesa con altri 20 comuni della Bassa Veronese. Il libretto con alcune minime istruzioni e accorgimenti sulla prevenzione dei furti e informazioni utili. Questo libretto è stato distribuito casa per casa. E' stato siglato un accordo con i Rangers per la vigilanza residenziale notturna ad uncosto a carico del cittadino di 15,00 Euro al mese.

CONVENZIONE PER L’ISTITUZIONE DEL COMANDO DI POLIZIA LOCALE DELLA MEDIA PIANURA VERONESE. Dal primo luglio 2012 l’Amministrazione ha sottoscritto una convenzione tra la polizia locale dell’Unione dei comuni destra e la polizia locale di Bovolone (già convenzionata con Salizzole e Concamarise). Dal primo gennaio 2014 sono entrati a far parte della convenzione anche Oppeano e Palù. Siamo passati dall’avere i vigili dalle 07:00 alle 13:00 e per 45 minuti al giorno in ogni paese dal lunedi al venerdi ad un servizio più completo e articolato. Ora con la nuova convenzione abbiamo come comune di Isola Rizza a disposizione 25 ore la settimana, un servizio dalle 07:00 alle 19:00 con 1 o 2 servizi serali la settimana.

STIPULA DI CONVENZIONI CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO AL FINE DI GARANTIRE UNA MAGGIOR SICUREZZA SUL TERRITORIO. E’ stata stipulata una convenzione con i Tornado per la consegna della posta sul territorio. Poi vi è la collaborazione delle associazioni di volontariato per fare il servizio paletta sulle strisce pedonali davanti la scuola elementare. Questo permette di migliorare la sicurezza dei ragazzi senza impegnare i vigili davanti alle scuole.

CONTROLLO NOMADISMO. Emessa un’ordinanza che ha imposto la demolizione di opere abusive consistenti nell’insediamento abusivo di roulottes e camper in un’area non edificabile (ordinanza n. 24/2011 prot. n. 4700 del 25.08.2011). A seguito dell’accertamento dell’inottemperanza all’ordine di demolizione, l’area di sedime delle opere abusive è stata acquisita gratuitamente al patrimonio del Comune.

ORGANIZZAZIONE DI SERATE SULLA SICUREZZA. con la partecipazione delle Forze dell'Ordine e aperte al pubblico.

Turismo

RISCOPERTA DEL TERRITORIO. Il Comune di Isola Rizza non ha una vocazione turistica. Tuttavia cerca di valorizzare il proprio territorio e il patrimonio architettonico. Progetto in collaborazione con il CTG di Isola della Scala alla riscoperta del nostro territorio con realizzazione di una piccola brochure e percorso guidato in visita a luoghi e monumenti. Realizzazione nei prossimi mesi della mostra permanente su Giacomo Favretto, pittore d’Accademia della metà dell’ottocento che ha lasciato una importante testimonianza pittorica nell’attuale sala consiliare della sede municipale con una tempera a muro dal titolo “La finta malata”. Contributo di € 2.000,00 alla Pro Loco per la realizzazione e la stampa di un libro intitolato “Isola Rizza ieri e oggi” dell’autrice Maria Teresa Bertolotto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ISOLARIZZAINFO/trackback.php?msg=12715497

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963