Creato da: AngeloCGIL il 10/11/2005
contribuisci ai tuoi diritti ed alle tue tutele

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

zoppeangeloalbert.zmaschio_lucanovolandfarmlorteyuwotraresistenciapsicologiaforensedai_a_cesarenpafriulivg
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Tim-Telecom

Post n°3 pubblicato il 25 Febbraio 2006 da AngeloCGIL

Ormai ci siamo. Dal primo di marzo il gruppo telecom avrà una sola azienda che gestirà in maniera integrata telefonia fissa e mobile. Mamma Telecom incorporerà la gallina dalle uova d'oro, la Tim.

Se la faccia della medaglia aziendale è rappresentata da una scelta di mercato, si spera vincente, che permetterà la gestione integrata dei servizi di telefonia fissa e mobile ed internet, il rovescio rappresenta, per i lavoratori di Tim, solo un sesto di quelli di Telecom, il rischio della perdita di diritti ed istituti, frutto della contrattazione azienda-sindacato, che ormai erano considerate conquiste consolidate nel tempo.

L'appuntamento è fissato per il 27 feb, giornata in cui azienda e rappresentanti dei lavoratori si incontreranno per provare ad armonizzare il passaggio da una normativa aziendale ad un altra.

I segnali non sono nient'affatto confortanti, se è vero come è vero, che in un incontro precedente che ha "aperto le danze" la parte patronale c'ha tenuto ad evidenziare che l'estensione di diritti ed istituti di cui beneficiano 10.000 addetti ad altri 60.000, ha costi economici e/o sociali non sostenibili.

Tradotto i 10.000 di Tim perderanno ad esempio importanti interventi sul Welfare, come le facilitazioni per le lavoratrici madri (banca ore estesa anche ai papa e turni agevolati).

I giochi non sono ancora fatti, i lavoratori e i loro rappresentanti terranno duro e proveranno non solo a mantenere diritti ed istituti, ma anche e soprattutto a farli estendere ai 60.000 cugini di Telecom.

Soluzione che tra l'altro a pensarci bene, sarebbe un grande ritorno di immagine per il gruppo di Tronchetti Provera.

Staremo a vedere.....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Precari ma a termine

Post n°2 pubblicato il 12 Novembre 2005 da AngeloCGIL

Insita nella precarietà c'è anche la fine di essa stessa.

In Cos.Med. Palermo, azienda del Gruppo Cos leader in outsourcing nel campo call center, non è stato rinnovato il contratto di tre mesi a 70 lavoratori.

Il vantaggio di utilizzare collaboratori a progetto in luogo di lavoratori subordinati sta proprio in questo che puoi dargli il ben servito quando ti pare, sostituendoli con nuova linfa di precari scalpitanti che non vedono l'ora di essere sacrificati anche loro sull'altare della flessibilità.

Lunedì mattina presidio davanti la sede a Palermo in Via Marcellini di Nidil e CGIL Camera del Lavoro di Palermo. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Perchè il Blog

Post n°1 pubblicato il 10 Novembre 2005 da AngeloCGIL

Il settore lavorativo delle aziende di telecomunicazioni vive in Italia un periodo di compressione di diritti ed assenza di tutele, contribuendo ad aggravare le condizioni lavorative generali degli addetti del settore sia precari che no.

Ho ritenuto pertanto che creare un "luogo" di confronto sulle problematiche, e di incontro di idee, del e sul settore, ma anche di ogni singola azienda potesse tornare utile a tutti. Addetti ai lavori o semplici cittadini interessati all'argomento ed al settore specificatamente trattato.

Mi aspetto prolifiche ed utili discussioni, ma anche semplici segnalazioni.

La discussione è aperta. A VOI 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963